Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stegi
P.209 n'16 Libro: Primus Liber volume B 1. Multi dicunt Homerum ceacum fuisse. 2. Caesar sciebat omnes Belgas contra populum Romanum coniurare. 3. Spero te mox domum perventurum. 4. Legati spoponderunt Caesari se omnia acturos esse. 5. Legem brevem esse oportet. 6. Fama erat Hannibalem Romam adventare. 7. NArrant apud Issum saepe Darium ab Alexandro esse superatum. 8. Aranti Cincinnato nuntiatum est eum dictatorem factum esse. 9. Alexander dicebat se filium esse Iovis. 10. ...
5
27 apr 2007, 14:52

zero17
1:Puer habebat solum quattuor annos. 2:Frater meus quartum agit annum. 3:Varro Atacinus poeta tricesimum qiuntum annum agens Graecas litteras cum summo studio didicit. 4:Hamilcar secum duxit filium Hannibalem puerum novem annorum. 5:Amici mei pueri decem annorum sunt. aiutatemi sono urgenti...
5
26 apr 2007, 15:40

mourad
autore: LIVIO titolo:Tattica di battaglia dello schieramento romano inizio: Hastati omnium primi pugnam inibant. fine:navam repente aciem exurgentem, auctuam numero, cernebant. grazie anticipatamente.
1
26 apr 2007, 00:12

luigi
mi potete tradurre queste espressioni????? libro:gaius casa editrice:la nuova scuola esercizio n° 2a-2b pag 158 regis ditissimi= acerrimos hostes= imperator beneficentissimus= maximo poetae= plura verba= minore gloria= in urbibus magnificentissimis= Cose assai umili= In una terra ricchissima= nelle regioni molto salubri= per le zampe gracilissime= alle città bellissime= con grandissima costanza= i libri molto idonei= con difficilissimi combattiment= ad un uomo ...
1
25 apr 2007, 08:07

Pallottolina
Ho bisogno di una traduzione di latino per domani si chiama "Grandezza di due uomini illustri" è di cicerone... Qualcuno me la può fornire per favore??????? è urgente!!! Grazie in anticipo!!! :hi
5
25 apr 2007, 12:39

luis90_liga
dopo aver letto da Aristotele "Metafisica, XII, 7, 1072 a21-b29" devo rispondere a queste domande: TESTO su DIO 1) ricostruisci l'argomentazione in base alla quale si afferma che il principio del movimento non può che muovere senza muoversi (max. 10 righe) 2) completa il seguente ragionamento: -L'attività di Dio non può che essere pensiero perchè............................................................. -Il pensiero di Dio non può avere altro oggetto che Dio sttesso ...
1
20 apr 2007, 17:57

kiras
mi serve almeno 3/4 di questa versione di Valerio massimo !! nel database nn l'ho trovata aiutatemi è urgente !! : Romani Gallorum exercitu pulsi, cum se in Capitolium et in arcem conferrent, inque his collibus morari omnes non possent, necessarium consilium in plana parte urbis relinquendorum seniorum ceperunt, quo facilius iuventus reliquias imperii tueretur. ceterum ne illo quidem tam misero tamque luctuoso tempore civitas nostra virtutis suae oblita est: defuncti enim honoribus apertis ...
1
24 apr 2007, 13:15

*Dbk*
x piacere mi serve la traduzione di qste frasi... 1)Amicitiae saepe comparantur ut commune commudum mutuis officiis gubernetur. 2)Cum urbs ab obsidione liberata esset, corona graminea militibus donata est. 3) Cum oppidum iamdudum ab hostibus oppugnaretur,cives in magna commeatuum inopia erant. al + presto...xfavore..grazie..
3
24 apr 2007, 13:48

ely90
Ciao a tutti...ho un bel problema col greco! Devo fare la lettura metrica di 40 esametri tratti dal secondo Libro dell'Iliade, dal verso 1 al 41 (Il sogno inviato ad Agamennone)...non so dove mettere le mani...! Oggi è festa ed ho già abbandonato l'idea di uscire xkè oltre a qst devo fare mille altre cose di greco...ke già sn messa male e poi domani al 99% mi interroga...ma x la metrica sn assolutamente fuori...! La prof ce l'ha spiegata solo x il latino e dice di adattarla al greco...ma se ...
1
25 apr 2007, 08:47

CrazyPop
devo consegare un tema sui bambini , su come imparana e da chi imparanno e non so come iniziare:cry:blush aiutatemi!
2
25 apr 2007, 10:33

louise
Ciaooooooo sapete dove posso trovare la parafrasi del proemio dell'odissea?? Aiutoooooo!!!
2
24 apr 2007, 09:13

IlGuista
ehi raga mi aiutate a tradurre queste espressioni col gerundivo? (se possibile ce la fate a mettermi la sua funzione?) DISCORDIAE PLANCANDAE SENATUS COONSULTO SERVANDAE REI PUBLICAE CAUSA MULTA DE TOLERANDA PAUPERTATE DICERE URBIS DEFENDENDAE FACULTATEM NON RELINQUERE CONSTANTIA IN SPERNENDIS VOLUPTATIBUS ELOQUENTIA AD INCITANDOS NOSTROS ANIMOS NECESSARIA SOCIOS FRUMENTO IMPERANDO ADFLIGERE PONS QUEM VERCINGETORIX RESCINDENDUM CURAVERAT DOLORUM EFFUGIENDORUM GRATIA grazie mille !
1
23 apr 2007, 13:44

Ary19
qualcuno di voi ha letto "Danny l'eletto" di Chaim Potok?..(libro conosciutissimo.........eeeeeeeh!!:p) ce l'ha fatto leggere la nostra prof di inglese ma io nn ho avuto tempo..............cioè........nn ho avuto voglia,dai:D !!.. chi l'ha letto me lo dica!!..tanto è evidente ke nn l'abbia letto nessuno... e qualcuno sa cosa sia un "chassid" nell'ebraismo???? bah..8)
1
23 apr 2007, 17:56

beys
mi serve assolutamente la versione"morte di epaminonda"di Diodoro Siculo.Vi prego è molto importante xkè mi serve x il compito in classe di domani!!!
2
23 apr 2007, 17:22

zero17
ho bisogno urgentemente di queste fras per favore: 1:Bisogna difendere i diritti dei poveri e dei deboli. 2:Tiberio e Gaio Gracco furono sul punto di risolvere la questione agraria, ma dovettero desistere per l'opposizione della nobiltà. 3:Annibale, quando si accingeva ad assediare Sagunto, sapeva di dover intraprendere una guerra contro i Romani. 4:Quando le navi stavano per salpare, i marinai invocarono il dio Nettupo, per avere una navigazione fevoreole. 5:Ercole dovette sostenere ...
2
23 apr 2007, 14:59

dadi89
ciao.. sto cercando una versione in internet... credo che questa frase sarà nel compito in classe di domani... quancuno sa se esiste... il compito sarà di cicerone.. quindi dovrebbe esserci la stessa frase o simile in qualche scritto di cicerone... grazie mille ecco la frase: haec ad amandas mulieres me impulit; eadem ad quaerendum deum. traduzione: questa mi spinse ad amare le donne; la stessa a cercare il dio. aspetto.... grazie
6
23 apr 2007, 13:17

louise
Mi aiutate a tradurre qst frasiiiiiii??? grazie grazie! 1 Necessitatis inventa antiquiora sunt quam voluptatis 2 Animi morbi perniciores sunt quam corporis 3 Nec tamen omnes aciem habent Lynceo similem 4 Dolor animi gravior est quam corporis 5 Ingenia nostrorum hominum multo ceteris hominibus praestiterunt 6 Validior manuum dextera est 7 Occupatior eram 8 Bibulus graviore morbo implicitus (colpito) vim morbi non sustinuit 9 Tenuiorum et non occupatorum amicorum est ista (codesta) ...
5
23 apr 2007, 12:15

zero17
1:Dobbiamo osservare con attenzione i segni che la natura ci offre in primavera. 2:I ragazzi romani dovevano visitare la Grecia per completare la loro educazione. 3:Devi leggere attentamente la lettera che hai ricevuto stamane. 4:Dobbiamo sempre ricordare l'affetto dei nostri genitori. 10:Dovrò incontrare i genitori degli alunni. 12:L'architetto deve edificare un nuovo teatro. aiutooooooooooo
3
17 apr 2007, 14:37

crietta90
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione per favore........ aiuto!! la versione è di cicerone tratta da Pro Sexto Roscio Amerino, e si intitola LA PENA RISERVATA AI PARRICIDI cum multis ex rebus intellegi potest maiores nostros non modo armis plus quam ceteras nationes,verum etiam consilio sapientiaque potuisse, tum quod in impios singulare supplicium inverunt. Qua in re quantum prudentia praestiterint eis qui apud ceteros sapientissimi fuisse dicuntur considerate. ...
3
22 apr 2007, 18:38

indovina
Chi mi può correggere questa versione? grazie in anticipo Pherecydes Syrius primus dixit animos esse hominum sempiternos, antiquus sane; fuit enim meo regnante gentili. hanc opinionem discipulus eius Pythagoras maxime confirmavit, qui cum Superbo regnante in Italiam venisset, tenuit Magnam illam Graeciam cum [honore] disciplinae, tum etiam auctoritate, multaque saecula postea sic viguit Pythagoreorum nomen, ut nulli alii docti viderentur. XVII. sed redeo ad antiquos. rationem illi ...
3
22 apr 2007, 14:57