Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mirko 182
la prima si chiama :"La Sicilia" e comincia così: Sicilia magna et pulchra italiae insula est. Insulae forma fere triquetra est:una ora ad paeninsulam italicam spectat,altera ad graeciam,tertia ad africam. la seconda si chiama: L'usignolo di Tullia" e comincia così: Tullia in area sub umbra altae fagi parvam lusciniam in cavea habebat.Luscinia deliciae puellae erat:avicula enim pulchra erat,lepide saltabat suaviter canebat,cum puella ludebat eiusque digitum iocose mordebat. GRAZIE A ...
4
6 gen 2007, 17:00

kiodino90
MI SERVONO QUESTE TRADUZIONI URGENTEMENTE PER DOMANI . HO UN COMPITO IN CLASSE LUNEDI' : THE PARDONER -THE PRIORESS'S TALE -PHYSICIAN TUTTE DA CANTERBURY TALES DI CHAUCER GRAZIE :dozingoffVI PREGO
1
6 gen 2007, 16:31

aless5
IL RITORNO DI TESEO..DI DIODORO SICULO GRAZIEEEEE A CHIUNQUE RISPONDE!
1
6 gen 2007, 15:38

littlellie
ciao a tutti!! sto cercando la traduzione di due versioni, una è di valerio massimo si intitola "un tiranno clemente" e inizia così: Pisistratus Atheniensium tyrannus, cum adulescens quidam accensus amore filiae eius virginis in publico eam osculatus esset.. l'altra è di cesare e inizia cosi: eodem die ubi per exploratores resciit hostes sub monte consedisse milia passuum ab ipsius castris octo VI PREGO ...
7
5 gen 2007, 13:01

marker
:) siccome per le vacanze mi hanno dato da studiare i pronomi e gli aggettivi interrogativi sto facendo degli esercizi da schede per memorizzazione per essere pronto quando torno mi potreste compilare anche voi l'esercizio cosi vedo se è giusto pls? grazie dove ci sono i puntini ci vanno i pronomi o aggettivi interrogativi tipo io nella prima ho messo QUAE 1) che cosa rispondete ai giudici? 1) ... iudicibus respondebitis? 2) di chi è questo libro? 2) ... hic liber est? 3) Che cosa mai ...
4
4 gen 2007, 15:41

misspucca91
raga x favore aiutatatemi nn riesco a tradurla: Annos undeviginti natus exercitum privato consilio et privata impensa comparavi,per quem rem publicam a dominatione factionis oppressam in libertatem vindicavi.Eo nomine Senatus in ordinem suum me adlegit et imperium mihi dedit.Populus autem eodem anno me consulem,cum consul uterque in bello cecidisset,creavit.Qui parentem meum necaverunt,eos in exilium exspuli et postea bellum inferentes rei publicae vici bis acie.Bella terra et mari civilia ...
1
5 gen 2007, 11:07

Matteus91
:yesSalve, sono un nuovo utente. Avrei bisogno urgentemente della versione di Eutropio - "La battaglia di Lilibeo". Mi auguro che possiate aiutarmi. Ciao.:dozingoff
4
5 gen 2007, 10:41

nanà182
mi servirebbe la traduzione x una versione di sallustio intitolata:"confronto fra catone e cesare" inizia così: m.catoni et caesari genus,aetas,eloquentia prope aequalia fuerunt.... x favore help me....grazie....
3
4 gen 2007, 16:45

elly
allora x le vacanze mi hanno dato 7 versioni i latino 4 lo fatte ma tre nn ci sono riuscita e nn ho nemeno tempo vi prego aiutatemi anke se mi sugerite un sito va bene... 1 la cultura di cicerone:ominibus constat ciceronem ceteris oratoribus 2 la battuta intelligente di un filosofo:in suis scriptis valerius maximus narrat alexandrum 3 niobe:cum tiresias vates iussisset Thebanos latonae allora ho scritto il titolo della versione e le prime righe.... penso ke vada bene vi prego fate in ...
3
4 gen 2007, 17:17

xwftxedo
Salve raga!!!! ho una versione del sallustio che inizia : at ille eo processit..... qualcuno sa trovarmela??? un'altra di cicerone che si intitola l'oratore demostene ergo... fatemi sto favore raga!!!!!!
1
4 gen 2007, 17:27

chiaranumber1
sto cercando 1versione di latino,il mio libro la intitola "Clodia,l'amica di tutti" e inizia cosi' res est omnis in hac causa nobis,iudices,cum Clodia,muliere non solum nobili verum...
1
2 gen 2007, 20:09

tecnoplanet
Sono nuovo!!! Ciao a tutti!!!!!Trovo il vostro progetto utile e per noi studenti indispensabile!!!!! Bravi!!!!!! Per piacere, vorrei la traduzione della seguente versione: TITOLO L'amicizia LIBRO Moduli di lingua latina (tomo2) Autore Cicerone INIZIO est amicitia nihil aliud nisi omnium divinarum humanarumque FINE nec sine virtute amicitia esse ullo pacto potest Grazie!
3
4 gen 2007, 13:59

Dark Angel
siccome la versione non l'avete trovata,potete aiutarmi con delle frasi sul perfetto e piucheperfetto?Sono stata sino ad ora a farle ma su 9 ne ho fatte 6,le altre non ci capisco assai.Il fatto è che il pf e ppf non l'abbiamo approfondito al ginnasio ma solo studiato superficialmente..Vi dico le pagine oppure magari le posto se riesco a scriverle su word trovando la scrittura greca?attendo una risposta:angel
4
3 gen 2007, 21:38

dovesimone
Mi servirebbe la seguente versione: TITOLO: Roma imperiale LIBRO: Moduli di lingua latina (pag 632) AUTORE: Seneca Inizio: Aspice agedum hanc frequentiam, cui vix urbis immensae tecta sufficiunt Fine: exilium in quo non aliquis animi causa moretur negli appunti non l'ho trovata, forse ho sbagliato io..... Cmq grazie a chi vorrà aiutarmi
3
4 gen 2007, 11:58

giorgio
ciao...sono nuova..mi servirebbe la versione di demostene badate bene:filippo diventa sempre più potente..il libro è elafroteron2..l'inizio è ara logizetai tis emon e la fine è allas coras paraleipo grazie in anticipo..
2
4 gen 2007, 11:28

chiaranumber1
il mio libro la intitola "ritratto di Catilina" ed inizia L.Catilina,nobili genere natus,fuit magna vi et animi et corporis,sed ingenio...qualcuno mi aiuta?
1
3 gen 2007, 20:05

lugiu
"Artemisia regina Mausolum virum amasse supra omnes videtur..." nn so l'autore ma la versione inizia cosi
2
2 gen 2007, 15:35

Nemesys
Non riesco a trovare niente in internet su questo libro!! Se qualcuno l'ha già letto mi puo' fare un riassunto oppure aiutarmi a trovare qualcosa sul libro? E' urgentissimo!!!
1
3 gen 2007, 16:56

Digre#8
Ciao a tutti, sono nuova e perciò abbastanza imbranata a cercare delle versioni...il titolo di questa versione è "un esempio di straordinaria generosità" e le prime parole sono: magnitudo doni efficit ut donum gratum sit...qualcuno può aiutarmi??
3
2 gen 2007, 15:18

BJB
allora, il mio libro la intitola Un illustre personaggio dell'antica Roma e le prime parole sono M.Porcius Cato adulescentelus in sabinorum regione vitam egit help me please!!!
9
BJB
2 gen 2007, 15:03