Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
00volley
ciao! qualcuno ha un commento qualcosasu questa poesia di montale? Non è che potreste individuare le figure retoriche presenti?Ve ne sarei molto grata.... si intitola portami un giraosole Portami il girasole ch'io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti del cielo l'ansietà del suo volto giallino. Tendono alla chiarità le cose oscure, si esauriscono i corpi in un fluire di tinte: queste in musiche. Svanire è dunque la ventura ...
2
12 gen 2008, 16:09

cicciothemad
MI AIUTATE CN QUESTE 2 FRASI DA TRADURRRE X PIACERE?????? -CRASSUS SE NULLIUS REI PAENITERE DICEBAT -HASDRUBAL, QUEM PUDEBAT TANTAE CLADI SUPERESSE, SESE IN ROMANOS IMMISIT IBIQUE, SUMMA CUM VIRTUTE DECERTANS, CECIDIT. GRAZIE A TTT...CERCATE DI RISPONDERMI VELOCEMENTE Xò..SE NN KIEDO TRPP
3
13 gen 2008, 10:50

Didone91
:hi a tutti! A breve avrò l'interrogazione di filosofia sui Sofisti (Protagora e Gorgia) e su Socrate (vita, morte, miracoli..oops..volevo dire pensiero xD) dunque mi sto dando da fare leggendo un saggio scritto dal professore Giovanni Reale intitolato "Socrate - Alla scoperta della sapienza umana"... qualcuno è impazzito a tal punto da averlo letto, per caso? Non lo sto trovando affatto facile e vorrei sapere se c'è qualcuno che può aiutarmi con consigli e con un confronto. ...
9
9 gen 2008, 19:49

lorynzo2
Ciao raga. Mi potete aiutare su Epicuro e Parmendide. 1) Avete una spiegazione semplice di questi due filosofi? 2) Che cosa accomuna questi due filosofi, cioè che cosa hanno in comune? GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!:hi:hi:hi:hi
5
8 gen 2008, 16:48

lukas92
la vers è di plutarco a pag 211 n. 1 del libro "Astrea" se qlc la trova mi faccia un fiskio
0
13 gen 2008, 09:12

Titina93
la leggenda di niobe. Apud antiquos poetas de nioba fabuolam legimus. fino ad Postea misera Nioba a deis in saxum convertitur: id semper lacrimas effundit. Xfavore aiutatemi è da poco che studio latino e già ho qualche difficoltà rispondetemi presto e grazie a tuuti coloro che mi daranno una mano.:lol
11
12 gen 2008, 13:13

italianjob
Lo stratagemma ideato da un ragazzino per ritardare il ritorno sui banchi di scuola: 08/01/2008 Lunedì è stato un giorno difficile per milioni di studenti che con la fine delle vacanze di Natale hanno dovuto riprendere i normali impegni quotidiani. Le reazioni sono state molteplici: c'è chi si è opposto sbuffando, chi piangendo, chi tenendo il broncio e chi ha fatto buon viso a cattivo gioco. Un ragazzino ha pensato invece di mostrare il suo rammarico con uno strato di colla a presa ...
14
8 gen 2008, 19:52

miticissimo
:O_oCiao a tutti...sono davvero dispiaciuto di quello che è successo in chat...lo so forse è gia troppe volte che reagisco male...e che rispondo...lo so voi non sopportate il nostro comportamento...quello di volere tutto all'istante...ci siamo resi conto che è tutto sbagliato...e vorremo chiedere scusa...vi abbiamo davvero fatto arrabiare questa volta.. a tal punto di bannarci dalla chat un luogo di relax dove si dovrebbe parlare senza che ci fossero bisticci...lo sappiamo noi abbiamo reagito ...
1
12 gen 2008, 21:08

Raul
Titolo : TRIONFO DI SCIPIONE Inizio : Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, in Siciliam Lilybaeum traiecit.Inde magna parte militium navibus missa, ipse per laetum pace non minus quam...." Autore : LIVIO Ragazzi fate il possibile , grazie.. risp
1
12 gen 2008, 14:45

my name is Jonas
Xfavore aiutatemi lun ho 2 verifike k devo recuperare e 2versioni di compito!!!! 1.versione: Attività letteraria di Catone M. Cato mira fuit industria: nam et agricola sedulus et peritus iurisconsulus et magnus imperator et probatus orator et cupidissimus litterarum fuit. Ab adulescentia confecit orationes. Senex historias scribere instituit.Earum sunt libri septem.Primus continet res gestas regnum populi Romani,secundus et tertius origines italicarum civitatum,in quarto autem bellum ...
4
12 gen 2008, 17:01

davidominus
Titolo: Coriolano Romani Caium Marcium cognominaverunt Coriolanum, quod aspero proelio Coriolos, Volscorum oppidum, obsederat et expugnaverat. Sed Coriolanus, quia plebeis ob superbiam suam invisus erat, Romam reliquit et ad Volscos, olim inimicos suos, contendit. Tum cum Volscorum copiis cruentum bellum contra patriam suam gessit et saepe crebris proeliis Romanos profligavit. Postremo animo infesto etiam ad Romanorum castra cum magnis copiis accessit. Frustra Romani per legatos veniam ...
1
12 gen 2008, 15:17

mary2as
raga mi servirebbero qst due versioni: La capacità di sopportazione di Socrate: (da Gellio) Socrates, quem sapientissimum omnium Apollo olim iudicaverat, etiam mitissimus fuit; uxor Santippes contra admodum morosa et iurgiosa fuit. In animo feminae - sic enim narrant- irae et molestiae per diem noctemque ardebant. quas Socrates patienti animo tolerabat. Has muliebres intemperis in maritum Alcibiades animadvertit et Socrati dixit:"Qua ratione id toleras et qua ...
1
12 gen 2008, 17:33

Ale18
Tradurre il seguente testo dall' inglese all' italiano e inserire le seguenti frasi negli apposti spazi(......): LET'S GO BACK TO THE CAMP - IN THAT TREE - THER'S PLANE UP THERE - I'LL SIT HERE NEAR YOU - WHERE ARE THEY? tony: Trevor, you toldme that there were lots of birds in Epping Forest.But there arent't any birds. .......................................... trevor:well, I took a few photos of a robin. tony:rubbish.You mean we spent the whole day here just for a robin? trevor:be happy ...
2
10 gen 2008, 17:59

montanara92
ciao ragazzi!!!!!!! volevo kiedere se qualcuno può darmi una mano a fare la scheda libro di "niente di nuovo sul fronte occidentale" e mi servirebbe x lunedì grazieeeee!!!!!!!!
3
11 gen 2008, 18:07

saratest
Potete tradurmi: - Interdum evenit ut homines mali bonos corrumpant - Ad Appii Claudii senectutem accedebat etiam ut caecus esset Grazie Saratest
1
12 gen 2008, 12:50

Raul
Titolo : TRIONFO DI SCIPIONE Inizio : Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, in Siciliam Lilybaeum traiecit.Inde magna parte militium navibus missa, ipse per laetum pace non minus quam...." Autore : LIVIO Ragazzi fate il possibile , grazie.. risp x favore
1
12 gen 2008, 16:27

iota
CIAO ............. l'esercizo mi dice...... collega le due frasi usando le parole date e quelle in MAIUSCOLO........................................................... Io le ho fatte però nn sono sicura che siano giuste........ ES. we want to visit a museum. it opens at 12 ... THAT the museum that we want to visit opens at 12. A Tom cooked a meal.it was delicious .... THAT ..... the meal that tom cooked was delicious....... giusto ???? B ...
5
12 gen 2008, 14:23

tauch92
mi servirebbe questa versione(vi prego di nn inserire quelle che nn combaciano con la mia perkè è abbastanza importante e poi ho già provato a cercare su inter e vi posso assicurare che sono diverse dalle mie): schiavi romani: multi servi saepe Romanis erant.ServI AUT FILII ERANT ALIORUM(di altri)servorum aut bello captivi.Agros colebant vel dominis adiuvabant in domesticis negottiis.Erant aliquando et domini liberorum magistri.Ex servis doctis in gracia captivis nonnulli romani graecam ...
1
12 gen 2008, 15:22

flavia220590
ciao raga mi potreste tradurre una favola di fedro ranae regem petunt......comincia così: cum athenae florebant aequis legibus..finisce così: sonoque terruit pavidum genus grazie mille entro le 18,00 di oggi..è tratta dal libro nuova lexis pag.163 la num.17
1
12 gen 2008, 15:06

Inno09
MI servirebbe, urgentemente, l'albero sintattico di questa versione!!!!! aiutatemi!!!! Bello Peloponnesio Alcibiadis consilio atque auctoritate Athenienses bellum Syracusanis indixerunt; ad quod gerendum ipse dux delectus est, duo praeterea collegae dati, Nicia et Lamachus. Id cum appararetur, priusquam classis exiret, accidit ut una nocte omnes Hermae, qui in oppido erant Athenis, deicerentur praeter unum, qui ante ianuam erat Andocidi. Itaque ille postea "Mercurius Andocidi" ...
3
11 gen 2008, 15:14