Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
feder91
1.Nihil mea iam refert utrum tu nihil umquam ausis sis scribere ad senatum,an amici tui tabellas abdiderint. 2.Vehemeter intererat vestra,qui patres estris,liberos vestros in hac ipsa urba discere. 3.Caesar per legatos Pompeium certiorem facit interesse rei publicae et communis salutis se cum eo colloqui posse. PER FAVORE...RISPONDETE IN MOLTI...grazie
2
14 gen 2008, 14:53

capitolino
Allora forum ho un disperato bisogno di voi!!!! Devo portare la relazione del Libro di Pirandello "uno,nessuno,centomila" ho scritto tutto il riassunto ecc... xo' mi manca il commento finale e qlk riflessione..NON SO COSA SCRIVERE!!!! cio il panico qualcuno mi puo' aiutare???? Ho scaricato alk file ma non ho trovato molto MI AIUTATE???
3
14 gen 2008, 19:35

ladyshady
dovete dirmi se questi nomi sono: invariabili (i); difettivi (d) o sovrabbondanti (s). è urgentissimo!!!!!!!!!!! è per mia sorella che va in prima media!! estate nord circolo luce sole ore cigli strada camper ora sci parco fratello ginocchia bicicletta programma cineforum film registi saldi orecchini telegramma congratulazioni nozze influenza lezioni nuoto polare grazie a ki mi aiutaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
1
14 gen 2008, 17:13

MaTeMaTiCa FaN
raga vi prego aiutatemi a fare un tema sui rifiuti!!! la mia prof è hitleeer!! c uccide se nn facciamo tt perfetto!!! xo v prego nn mi date sl le notizie xke lo tengo il giornate... provate a impostare il tema... almeno qlk skema se nn volete prpr svolgerlo!! v prego!!
2
14 gen 2008, 17:46

KAEBENE
maxima voce clamat populus neque se uni nec paucis velle parere.(cic) Ab iisdem acies pompeiana a sinistra parte erat circumita(ces) iter angustum rixas transeuntium concitat(sen) cras petito,dabitur;nunc abi(plaut)
3
14 gen 2008, 17:46

fra_92
intra urbis moenia ductus.
2
14 gen 2008, 15:25

maa-gaa
buongiorno a tutti ! mi servirebbe questa frase: "rei publicae numquam interfuit,sed egregio ingenio, bona fide, probo animo ac mira in acie virtute cives suos semper superavit" grazie!!!
2
14 gen 2008, 13:29

Lirion
ciao a tutti ho saputo ora 20.30 che per domani c'è una versione dell'istitutio oratoria di quintiliano da fare...nessuno è in grado di darmi una mano??? La versione inizia con "Illud quidem minime verendum est..." e finisce con "minus adficit sensus fatigatio quam cogitatio". Vi posso dire anche che il libro dice che è tratta da "Istitutio oratoria I,12,8-11" aiutatemi :(
1
13 gen 2008, 19:32

kikka934e
raga vi prego aiutatemi è urgentiximo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! traducete in inglese xfavoreeee perche piangi??? lui mi ha picchiato il primo ministro ha annunciato tagli alla scuola quando suonò l'allarme, i ladri erano gia fuori dalla finestra chi ha rotto il vetro fuori dalla finestra? noi mentre giocavamo a pallone non l'avevo mai vista cosi felice da allora raga aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo vi prego rx
4
13 gen 2008, 17:40

Ale18
Ragazzi dv fare un kommento e impressioni personali su qst artikolo di cronaca: Delitto di Perugia, tre fermi Sono la coinquilina americana della vittima, il suo fidanzato e un cittadino congolese PERUGIA - Svolta nelle indagini sull'omicidio di Meredith Kercher, la ragazza inglese di 22 anni uccisa a Perugia. La polizia ha fermato tre persone: si tratta di Amanda Marie Knox, 20 anni statunitense, compagna di casa della vittima; il fidanzato della Knox, Raffaele Sollecito, 24 anni; ...
2
13 gen 2008, 11:07

umbysimon
ciao raga avrei bisogno di queste frasi, sono molte. Mi servirebbero tutte, ma se non ci riuscite, fate quelle che volete: 1 O puer, ut sis vitalis metuo. (Or.) 2 Regulus coepit vereri ne irascerer. (Plin. Iun.) 3 Vereor ne, cum veneris, non habeas iam quod cures. (Cic.) 4 Illud in his rebus vereor, ne forte rearis impia te rationis elementa, viamque indugredi (= ingredi) sceleris. (Lucr.) 5 Vereor ne sit turpe timere. (Cic.) 6 Quanta dementia est vereri ne infameris ad infamibus! ...
3
10 gen 2008, 19:45

sirenetta
Raga nn riesco ne a farle ne a trovarle...mi aiutereste x favore?Mi servono appena poxibile... 1)Pax ita convenerat,ut Etruscis Latinisque fluvius Albula,quem nunc Tiberim vocant, finis esset.(Liv.) 2)Tenet fama lupam submissas infantibus adeo mitem praebuisse mammas.(Liv.) 3)Iucundiorem faciet libertatem servitutis recordatio.(Cic.) 4)Rea Silvia Martem incertae stirpis patrem nuncupat.(Liv.) 5)Caput imperii sui Corfinium legerant atque appellaverant Italicam.(Curt.) 6)Militares ...
9
13 gen 2008, 13:42

kikka934e
cerco urgentemente titoli delle versioni di annibale cn oggetto la vincita dellle guerre e k poi annibale mette in ginokkio gli avversari e k si allea cn un tizio k nn so cm si kiaam.. vi prego aiutatemi urgentissimamente.... thx tnt scrivete veloci!!!!!!!!
2
13 gen 2008, 17:28

Djemmanuel
Milziade viene condannato dagli Ateniesi dopo il fallito assedio di Paro Parum insulam cum Militiades oratione reconciliare non posset, copias e navibus eduxit , urbem operibus clausit omnique commeatu privavit, dein, vineis ac testudinibus constitutis, proprius muros accessit. Cum iam in eo esset , ut oppido potiretur , procul in continenti lucus , qui ex insula conspiciebatur, nocturno tempore incensus est. Cuius flamma ut ab oppidanis et oppugnatoribus est visa, utrisque venit in ...
1
13 gen 2008, 16:24

gigitiamo
raga la versione si intitola "A caccia di Elefanti presso l'Indo" non ha autore sul mio libro inzia così:autos de os epì ton Indon potamon ede eghe,kai e stratia auto odopeito proso iousa. finisce così: Kai autai xatà ton Indon potamon egonto os epì ten ghefuran entina Efaistion kai Perdikkas auto ecsokodomekontes palai esan. vi prego aiutatemi!!!
3
13 gen 2008, 09:51

Alessia3
riassunti su democrito e protagora!vi prego pleaseeeeeeeeeeeeee
12
13 gen 2008, 10:41

lumostar
Anus hospita atque incognita ad Tarquinium Superbum regem adiit novem libros ferens, quos dicebat velle venundare. Tarquinius pretium percunctatus est. Mulier nimium atque immensum poposcit; rex, quasi anus aetate desiperet,risit. Tum illa foculum coram cum igni apponit, tres libros ex novem deurit et regem interrogavit ecquid reliquos sex eodem pretio emere vellet. Sed Tarquinius id multo risit magis dixitque anum delirare. Mulier ibidem statim tris alios libros exussit atque id ipsum denuo ...
3
13 gen 2008, 13:26

nako
CIAO a Todos!!! Per farvela breve(ihihihih)la SANTISSIMA professoressa di Lettere ci ha dato da fare alcune domandiNE sul PRIMO CAPITOLO DEI PROMESSI SPOSI!!!! ...cioè non so io...FATTO E STRAFATTO... STA di fatto che io non mi ricordo moltoooooo...ihihihih Il capitolo primo parte da: Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dell sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ...
1
13 gen 2008, 14:42

kikka10
ragazzi aiuto... devo fare una ricerca di italiano sulla presenza del bosco nelle poesie e nelle favole... infatti in ogni favola popolare( la bella addormentata nel bosco, cappuccetto rosso, pollicino e chi più ne ha più ne metta) è sempre presente il bosco... devo dare un perchè o cmq trovare una fonte che spieghi questa cosa... help me....
2
11 gen 2008, 18:07

peppe91
ciao raga mi serve urgentemente la traduzione di qst versione di latino: cesare si prepara a combattere con gli elvezi 1 rigo:caesar,quod a Bibracte,oppido Haeduorum longe maximo et copiosissimo... ultmo rigo:...sub primam nostram aciem successerunt Dal debello gallico di Cesare
2
13 gen 2008, 11:46