Tutto sul supino

bambolita
a cosa serve il supino ? come si traduce in italiano?
racconatemi tutto sul tempo supino grazie .....

Risposte
Ludina90
SUPINO

Il supino è un sostantivo verbale della 4 declinazione, che ha solo due casi: l’accusativo in –um (es. amat-um) con valore attivo e l’ablativo in –u (es. amat-u) con valore passivo.

Il supino CON VALORE ATTIVO si usa in dipendenza di verbi di movimento (come venio, mitto, …) per indicare il fine del movimento stesso (valore finale).
Es: Tizius legatos Romam miserat amicitiam petitum= Tizio aveva mandato ambasciatori a Roma per chiedere amicizia.

Il supino CON VALORE PASSIVO ce l’hanno solo i verbi transitivi, compresi i deponenti, che in questa voce hanno significato passivo.
Il supino passivo si usa in dipendenza da aggettivi (usati per lo più al neutro), con valore di ablativo di limitazione (es. horribilis aspectu = orribile per l’aspetto).

SUPINO ATTIVO


SUPINO PASSIVO

amatum per amare
monĭtum per ammonire
lectum per leggere
audītum per ascoltare


amatu ad essere amato
monitu ad essere ammonito
lectu ad essere letto
auditu ad essere ascoltato


Questa discussione è stata chiusa