Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao tutti ..domani devo consegnare delle risposte di filosofia...ma non sono riuscita a rispondere a questa.. qualcuno mi potrebbe aiutare a rispondere?
Platone non può essere interpretato e compreso adeguatamente se non in antitesi ai sofisti. Analizza le ragioni che stanno alla base di questa asserzione...
grazie mille...:thx
aiutatemi ho bisogno d qst traduzione entro stasera xfavore!!
adsunt, queruntur Siculi universi; ad meam fidem, quam habent spectatam iam et cognitam, confugiunt; auxilium sibi per me a vobis atque a populi Romani legibus petunt; me defensorem calamitatum suarum, me ultorem iniuriarum, me cognitorem iuris sui, me actorem causae totius esse voluerunt.:( grazie 1ooo

Posto qui questo thread perchè nella sezione "Italiano" nn mi fa postare,sperando che qualcuno me lo sposti nella sezione giusta.
Mi serve un tema su Ciccio e Tore(i due fratelli trovati morti nel pozzo).Con perplessità e opinioni.
Spero tanto che qualcuno mi dia una mano.PLEASE!!!:cry:cry

domani dovrei fare un tema!
penso ci darà il tema o sul 6 o sul 10 canto del inferno!
chi mi aiuta a farlo?

non ho capito come da "primino" posso passare al livello superiore!????
Milites de sua salute desperantes parentes suos commendabant.
Audentes Fortuna iuvat ad gloriam timodosque repellevit.
Ad Pompeium me exspectantem appropinquavi ad salutationem.
Cicerone scrisse al fratello Quinto che comandava regioni lontane una lettera per incoraggiamento.
PERFAVORE AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

Salve a mio fratello servirebbe la sintesi di questo libro i cannibali del mar di corallo di boussenard ma nn riesco a trovarla sereste cosi gentili da postarmela x favore rispondete al + presto grazie 1000 ciaooooo

esiste un metodo per formare le molecole(geometria delle molecole)
Antiqui Graeci Hecatam deam Artemidis similem iudicabant .
Poetae Graeci Hesiodi iudicio Hecata filia Asteriae , Latonis sororis et Titani Persae fuit, multorum autem iudicio Hacata fila Iovis Demetraeque fuit.
Antiqui Graeci Hecatam deam Artemidis similem iudicabant .Hecata autem multiplices formas habuit. Nam antiqui Hecatam deam triformem vocabant et Proserpinam , Dianam Lunamque eam appellabant . Graeci apud Apollinis Artemidisque templa eam colebant ut deam beneficam quae singulari cura aedes viasque defendebat .Poetae Graeci Hesiodi iudicio Hecata filia Asteriae , Latonis sororis et Titani Persae fuit, multorum autem iudicio Hacata fila Iovis Demetraeque fuit. Denique Hecata dea potens in ...

OGGI ho fatto 2 blog, per chiedere aiuto su latino, ma nessuno mi ha rispost, nemmeno per dire nn ti possiamo aiutare, dite tanto ke qui ci si aiuta ma non vedo collaborazione io, almeno nn da tutti...

Ho trovato quasi per caso questo sito, che in pratica ti aiuta ad imparare il vocabolario di base. Non ti insegna teoria o grammatica. Ti segnala solo delle parole (10 o 15 ogni unità se non sbaglio), e poi ti dà un test finale per vedere se hai capito.
è diviso in sezioni, da fare una alla volta (sennò non si impara nulla). e soprattutto è GRATIS.
Lo volevo dire nella discussione "la lingua preferita", ma questo sito è davvero importante! E quindi è stato meglio metterlo in un thread a ...

Salve ragazzi, avrei bisogno se possibile di una mano....
Dovrei ricontrollare una versione di latino:...
Potreste darmi una mano nel trovarla??
vi ringrazio anticipatamente....
Salutiii:hi
"Breve ritratto di due imperatori"
Sabinus ita senatores monuit:"senatus est rei publicae saluti libertatique magna cum cura providere.Quia igitur imminet agmen Maximini, viri natura furiosi,truculenti,immanis,statim faciamus duos imperatores,utunus in urbe resideat et res domesticas curet,alter ...

Ciao a tutti ragazzi/e!!
Accetto consigli sulla ricerca che devo preparare di diritto sull'artt.36 della Costituzione.
Ho cercato un pò in giro ma non trovo approfondimenti su questo articolo.. sapreste indicarmi dove cercare o postarmi gli indirizzi dei siti?
Un'ultima cosa.. voi come la impostereste?
Grazie in anticipo per i consigli.
A presto, Viking :hi

Ciao a tutti mi servono queste versioni di greco è x un test ecco i nomi
1 Sulla nave prima di un momento difficile
2 Il leone e la lepre
3 Epidauri
4 Il pavone e la gru
5 L'astronomo con la testa tra le nuvole
6 Ingratitudine
7 L'ippopotamo del Nilo
grazie in anticipo

Titolo: SPIEGAZIONE DI UN'ECLISSI
Inizio: Bello illo maximo,quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter se contentione gesserunt,Pericles...
Autore: CICERONE
--------------------------------------------
tITOLO: cONCLUSIONE DELL'ORAZIONE IN DIFESA DI MILONE
Inizio: Quid restat,iudices,nisi ut orem obtesterque vos ut eam misericordiam tribuatis fortissimo viro,quam ipse non implorat,ego....
Autore: CICERONE
Raga fate il possibile..
risp x favore

scusatemi, ma ke tempo e modo è 'profecturus esset' ???

ciau....chi mi aiuta a descrivere la statua di Laocoonte???? heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp...

Ciao a tutti, posto qui e lo sò che è sbagliato perchè su Italiano mi dice permesso negato e non mi fa aprire una discussione perdonatemi comunque:
per domani mi serve assolutamente un commento di qualche riga sull'odissea usando una sola parola che la caratterizzi!!!! Non sò se avete capito! Un termine dell'odissea e su quello un commento! Grazie!!!!!!!!!
deus,per quem sitimus potum,quo hausto numquam sitiamus;deus,per quem improbamus eorum errorem,qui animarum merita nulla esse apud te putant; deus, qui nos purgat er ad divina praeparas praemia,adveni mihi propitius.
quicquid a me dictum est,tu veni MIhi in auxilium.
deus cui serviunt omnia,cui obtemperat omnis bona anima,cuius legibus cursus suos sidera peragunt, sol exercet diem er luna temperat noctem.
deus,a quo manant usque ad nos omnia bona, a quo coercentur omnia mala; Deus,supra quem ...