Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
paquita90
aiuto...ho una versione di latino x domani e non riesco atradurla...sn in un mare di guai...grazie...entro stasera...vi prego!!!!!!!! Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis, qua voce alia nisi oratoris immortalitati commendatur? Nam si qua est ars alia, quae verborum aut faciendorum aut legendorum scientiam profiteatur; aut si quisquam dicitur nisi orator formare orationem eamque variare et distinguere quasi quibusdam verborum ...
1
11 mar 2008, 17:02

riomarino
la prof mi ha dato da leggere un testo in cui si parla dei bambini . praticamente c'e un uomo che e in n associazione che aiuta i bambini che sniffano droga a dissintosicarsi, allora questo uomo prende un tappeto, quelli per far giocare i bambini lo mette per strada cosi arrivano tutti i bambini, quando stanno sul tappetino son tutti buoni tranquilli invece quando vanno fuori dal tappetino ritornano come erano prima, si menano a sangue. io devo fare delle considerazioni e riflessioni su questi ...
3
8 mar 2008, 09:36

zoescly
allora ragazzi devo fare una sceda per scienze della terra per domani alcune risposte non riesco a trovarle nemmeno sul libro: MOTO DI ROTAZIONE DELLA TERRA 2)La velocità lineare è... Come varia sulla superfici terrestre?... 3)La velocità angolare è... questa varia sulla superficie terrestre? quale è il suo valore e perchè? 5)Perchè si parla di fascia di illuminazione e di crepuscoli? 7)Che cosa afferma il principio di inerzia? MOTO DI RIVOLUZIONE DELLA TERRA 4)quali ...
4
10 mar 2008, 19:13

AOOO
considera le seguenti entalpie di formazione e calcola il deltaH della seguente reazione stabilendo se è endotermica o esot. CO+3H(2) -> CH(4)+H(2)O DELTAH CO =-110,5 KJ/MOL DELTAH CH(4)=-74,9 DELTAH H(2(O=- 241,8 mi esce deltaH= -206,2 quindi reazione esotermica, è corretto? inoltre...100°C quanti K sono? grazie!
1
11 mar 2008, 10:45

Titina93
Alexander Magnus, Macedonum rex, dum ad Asiae litora accedit, in ferum piratam forte incidit. Postquam praedonem comprehendit, rex hominem sic interrogavit: Quo iure maria infesta facis, nautis terrorem inicis et damna paras?. At pirata callida temeritate regi respondit: Ego maria infesta facio velut tu infestum orbem terrarum(facis). Sed quod parvo navigio id facio, latro ac praedo vocor, tu autem quod magna classe et multis viribus idem facis imperator vocaris. Hominis verba temeraria regi ...
1
11 mar 2008, 17:42

super kaka
caesar,nondum hieme confecta,proximis quattuor coactis legionibus, de improviso fines nerviorum contendit et....... la fine è treverosque venerant, cum initum belli ac defectionis timeret, concilium lutetiam parisiorum traduxit. v prego fatemela al + presto è il compito x dmn ciao grz mille autore cesare
5
11 mar 2008, 16:52

stellina.991
1. chabrias omnes, qui in magistratu erant, auctoritate anteibat 2. veneti scientia atque usu nauticarum rerum reliquos antecedunt 3. cum (mentre) Thrasybulum nemo anteiret virtutibus, multi nobilitate (notorietà) praecucurrerunt 4. epaminondas doctrinis tanto antecessit condiscipulos, ut facile intelligi posset (eum) pari modo superaturum esse omnes 5. omnes sciunt quantum praestiterint nostri maiores prudentia ceteris gentibus
1
11 mar 2008, 15:52

lessy
ragaà x dmn devo fare una specie di tema su Enea e sui vari personaggi che ha incontrato durante il suo viaggio con spiegazione di alcune caratteristiche di ognuno!...sapreste dirmi dove posso prendere spunto x trovare almeno qualke descrizione degli altri personaggi e nn solo di enea?????x favore!!!
5
11 mar 2008, 16:25

silvietta7
frasi dall'italiano al latino.. 1 se hai visto qualcosa dimmelo. 2 se vedi qualcuno,chiamalo. 3(E)non temo le offese di nessuno. 4 è giunto con alcuni amici. 5 ho sentito la voce di qualcuno 6 certi consigli sono dannosi 7 arrivammo su un'isola 8 andiamocene senza alcuna esitazione!
4
11 mar 2008, 14:11

PaTaMoRa
Quali i sono i vostri giudizi sulle materie che fate (o che siete costretti a fare) nel vostro corso di studio? Cosa togliereste? Cosa invece aggiungereste? Io faccio lo scientifico e toglierei latino e filosofia..latino perché ho il rifiuto psicologico, mentre filosofia..beh, dei filosofi non ho un buon giudizio, perché credo che passino troppo tempo a pensare, a scervellarsi, a trovare risposte impossibili a domande esistenziali...ma non a vivere, che è l'unica cosa che siamo chiamati a ...
16
3 mar 2008, 20:45

louise
ehi ciao..mi aiutereste please???? "Con il capitolo 8° si conclude la prima parte dell'azione dei Promessi Sposi, ambientata nel paese di Renzo e Lucia. Una delle grandi novità del romanzo è l'aver assunto a protagonisti personaggi semplici, di condizione umile. Cerca dunque di riassumere il quadro della vita e della mentalità del villaggio fornitoci dal narratore, per episodi e cenni sparsi, nei primi otto capitoli. Ti suggeriamo alcuni aspetti da considerare: i rapporti familiari, i ...
3
9 mar 2008, 15:25

poppy
aiutatemi subito.....la domanda è qst, - tre diversi tipi di aretè: l'uomo nell'iliade, l'uomo nell'odissea e il contadino della Beozia( esiodo) - il tema della ricchezza nella poesia omerica e nelle opere e igiorni. -il pessimismo esistenziale di esiodo: il mito e la realtà storica. aiutatemi è urgente vi pregoooooooooooooo un bacio.
1
11 mar 2008, 15:34

francy92gr
I Veneti preparano la guerra contro Cesare Veneti reliquaeque item civitates, cognito Caesarìs adventu, bellum parabant, quia intelle- gebant se magna facinóra in eum fecisse cum eius legatos, sanctos inviolatosque apud omnes gentes, apud se retinuèrant atque in vincula coniecèrant. Sperabant tamen bellum secundum sibifore, quod multum natura loti confidebant. Pedestrìa itinèra concisa esse aestuarìis navigationemqye impeditam esse Romanis propter inscientiam locorum paucitatemque ...
3
11 mar 2008, 13:42

tauch92
per favore gg devo fare molti compiti e vorrei concentrarmi + su quelli potreste farmi queste frasi...grazie nelle seguenti frasi scegli(se si può) la forma corretta ,quindi traduci: 1-philippus,,macedonum rex,multarum urbium incolas auro et munera\munuribus corrupit 2-animi tranquillitas\tranquillitatem ac vitae securitatem in philosophia inveniemus 3-postquam nemo hostium contra exibimud/exibat 4-dum graeci troiam incendunt diruutque,anchisae filius coniugem\coniux amittit 5-patriae ...
5
11 mar 2008, 14:28

Toxicity
1 Scio et Mediolani esse: ego quoque eodem veniam. 2 Eo postquam Caesar pervenit, obsides et arma poposcit. 3 Magna cum difficulatate huc perveni atque hic manebo. 4 Homerus poeta narrat Ulixem eiusque comites ad Cyclopum insulam pervenisse. 5 Utile et honestum, ut ait Cicero idem sunt. 6 Sol semper indidem oritur eodemque occidit. 7 Mutabilis est fortuna: modo huic, modo illi arridet. 8 Haec in Hispania P. Scipionis ductu gesta sunt. 9 Gallorum legati ad Caesarem venerunt atque, cum ...
3
11 mar 2008, 14:24

stefano1993
Aiuto devo andare ad un funerale e non ci sto con la testa vi prego aiutatemei sono dell libro nuovo comprebdere e tradurre volume 2 pagina 55N19a 1 Nemo patriam quia magna est amat sed quia sua 2 Nobiscum mane Domine quad advesperascit 3 Cur Miltiades Athena reliquit? quia civium invidiam non ferebat amplius 4 Milites quoniam hostes appropinquabant castra muniverunt 5 Cum romam pervenerisme mone quia tibi occurram 6 Dixi Iesus 7 Quia nec senatus auctoritas nec aetas mea nec virtus ...
1
11 mar 2008, 14:37

silvietta7
1 si quam spem habemus, ea tota in vobis est. 2 aliqua loca ita clausa sunt ut solem accipere non possint. 3 si quis cuipiam vitam eripuit, is morte afficiatur. 4 hinc abite ne quid incommodi accipiatis! 5 dicet aliquis:" sine ullo rei publicae detrimento rem geremus". 6 habet aliquam vim consulis oratio. 7 pompeius, a caesare victus, in insulam cyprum, ut in ea aliquid copiarum contraheret, classem direxit. 8 maius quiddam et pulchrius quaerere volumus. 9 quidam poetae iovem hominum ...
3
11 mar 2008, 14:01

francy92gr
Milo Crotoniensis, athleta nobilissimus, cum quinquagesima Olimpiade praeclaros luctatores in certamine vicisset post trìginta annos vitae exitum miserrimum habuit.. Cum enim, iam senex, quinquagesimo anno aetàtis suae artem athleticam desiisset et forte solus ambularet in regionibus Italiae silvestribus, apud viam quercum vidit cum patula rima in franco hiante. Tum athleta accessit et, cum vires suas experiri desideraret, manus in rimam arboris immisit ut truncum quercùs rescinderei. Ubi ...
3
11 mar 2008, 13:48

mediano92
ciao ragazzi qualcuno puo aiutarmi a tradurre una versione?????????????????
6
11 mar 2008, 08:04

cioccolatina
ciao ragaaaaaaa, quest'anno mi diplomo (se Dio vuole) e sono indecisa su quale università scegliere:cry!!!la facoltà l'ho scelta: lingue orientali perchè voglio imparare l'arabo (e poi glia rabi son così dei bei ragazzi!!!). apparte gli scherzi...qualcuno sa dirmi dove si trovano queste università (oltre a Napoli, Roma e Venezia)e in quali si studia l'arabo dal primo anno??? aiutatemi...please!!
3
8 mar 2008, 11:23