Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sandro
raga qst so le frasi.. 1)eruditissimi viri affirmant liberum esse neminem, nisi sapientem 2)thales milesius aquam dixit esse initium rerum 3)antonius dicebat se cum exercitu ad urbem venturum 4)omnes videmus nihil esse tam simile morti quam sumnum 5)puella promisit se servaturam esse promissa 6)cicero dicit philosophiam inanes sollicitudines detrahere et timores pellere 7)homines prudentes dicunt neminem esse sine culpa 8)omnes putabant bellum fore longum difficile varium 9)quis ...
2
3 apr 2008, 14:42

italocca
ciao ragazzi mi servirebberò queste frasi di latino sull accusativo+infinito 1.Puto ludem scaenicum magnificum esse. 2.Multi putant phoenices litterarum inventores fuisse. 3.Legati dicunt helvetios Caesari obsides daturos esse. 4.Dixistis milites vulneratos victuros esse,animalia autem valnerata non esse. 5.Tradunt numam Pompilium,regem magnae prudentiae,Pythagorae discipulum fuisse. ragazzi poi mi potete dire qual'è l'accusativo della frase 2,3,4,5 grazie mille!
3
3 apr 2008, 14:15

pucci93
RAGAZZI.. PARAFRASI DAL VERSETTO 1 AL 31.. ODISSEA.. POLIFEMO.. AIUTOOOOOOOOOOO.... SN IN CRISI...
5
31 mar 2008, 19:04

Cronih
ciao ragzzi volevo chiedere una cosa sopratutto ai collaboratori e moderatori!! 2 gioni fa ho mandato un appunto sull'AMERICA SETTENTRIONALE non mi giunta ancora notizie se e stato messo oppure no???
8
3 apr 2008, 14:37

max292
Ciao a tutti mi potete aiutare ad analizzare la versione di Fedro "il lupo e l'agnello": Ad rivum eundem lupus et agnus venerant siti compulsi; superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit. ,inquit, .Laniger contra timens : . Repulsus ille veritatis viribus: , ait, .Respondit agnus: , inquit, . Atque ita correptum lacerat iniusta nece. Haec propter illos scripta est homines fabula, qui fictis causis innocentes opprimunt. Vi ...
9
3 apr 2008, 13:23

NikyRipy
Ciao ragazzi mi servirebbe la parafrasi della poesi di Giosuè Carducci, ma negli appunti non la trovo.. Posto i versi della poesia: Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi, suoni di vita più non salgono da la città, non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro, non d’amor la canzon ilare e di gioventù. Da la torre di piazza roche per l’aere le ore gemon, come sospir d’un mondo lungi dal dì. Picchiano uccelli raminghi a’ vetri appannati: gli amici spiriti reduci ...
4
31 mar 2008, 14:49

Cronih
costruisci dei periodi che contengano un preposizione sub. temporale, utilizando le seguenti locuzioni: da quando - fino a che - allorché - ogni volta che - mentre - prima di scrive tre periodi in cui il gerundio abbia la funzione di subordinata causale e tre in cui abbia funzione di subordinata temporale, scrivi poi tre periodi in cui il participio passato abbia funzione di subordinata causale e tre in cui abbia funzione di subordinata temporale.
3
3 apr 2008, 12:49

stefano1993
mi serve questa versione "IL SENATO ROMANO" inizia Romulus postquam urbem conditi... finisce atque prudentia senatus.
1
3 apr 2008, 14:16

adone92
Allora, premetto dicendo che sono propio scarso in inglese, e per questo chiedo il vostro aiuto! so che sono facilissimi questi due esercizi, ma per me sono difficili nel primo esercizio devo dire che tipo di testo sono i testi che seguono, tra questi: novel, poem, textbook, dictionary, biography, play 1 testo (penso che è poem) The sick rose oh rose, thou art sick! the invisible worm that flies in the night, in the howling sotrm, has found out thy bed of crimson joy: and ...
2
1 apr 2008, 19:19

quaa
ver n 2 a pag 213 litterae 2c cesare progetta il passaggio sul reno inzio ......... germanico bello conpecto multis de causis.......... fine ........ trans rhenum habere postularet
1
3 apr 2008, 12:38

Yagami Light
Aiutoooooo vi prego!!!! 1)In tribunali apud iudices excellentes mirabilesque orator difficilem mei fratris causam singulari egit eloquentia. 2)Frequentes ingentesque Romanorum naves, frumento hordeoque graves, audaces piratae subvenientes quassaverant. 3)Multae barbarae gentes Italiam, monumentis divitem, temporibus antiquis rt recentibus peragraverunt, agros insignesque urbes incredibili animi asperitate vastaverunt, homines, mulieres, pueros, necaverunt. 4)In vindemia diligenti uvam non ...
1
2 apr 2008, 18:47

jackmatt
ragazzi scusate, ma per domani la prof ci ha dato da fare un saggio breve...adesso vi leggo: Dante percepisce con urgenza e dolore la degradazione e la corruzione di Firenze e della Toscana. Cerca di ricostruire il contesto storico e sociale della regione di quel tempo... Ci ha detto anche di prendere spunto sui versi 40-51 e 71-93 del canto X dell Inferno, 79-90 del XXXIII Inferno, 127-151 Canto XI Purgatorio e 95-135 del Paradiso XV Potete trovarmi urgentemente qualcosa per piacere? Vi ...
1
2 apr 2008, 16:42

theghost
ciao a tutti... ci sarebbe qualcuno tanto gentile da spiegarmi le cose importanti di marx??? (es. robe sulla classe sociale, natura economica etc.)
3
2 apr 2008, 15:18

gigitiamo
L'offre des agences en matière de promos,enchères et autres offres spèciales (billets d'avion mais aussi toutes les autres formules).Petit prix (parfois juste en théorie)et grande souplesse nècessaire pour le client.Phènomène de sociètè,les offres promotionnelles ou de la dernière minute (en fait des invendus) se sont multiplées,émanant aussi bien de compagnies que de tour-opérsteurs.Les destinations proposèes sont d'abord grand public,mais aussi de plus en plus diverses et variées.Et l'on ...
2
2 apr 2008, 16:53

carletto92
ciao...volevo sapere se qualcuno ha la traduzione del brano the black mamba di Roald Dahl...grazie mille in tutti i casi vi metto l'inizio: The really bad snake in Tanganyca is tha black mamba.It is only one.....
1
2 apr 2008, 18:23

sandro
raga queste sono le frasi.. 1)fama est romulum ex suo nomine romam appellavisse urbem quam aedificaverat 2)caesar dicit gallos esse admodum deditos religionibus 3)notum est neronem simillimum fuisse caligulae,avanculu suo 4)imperator augustus dicebat se libenter sumere secundarium panem,pisciculus minutos et caseum bubulum 5)c. plinium secundum amplius centum volumina scripisse scimus 6)cato dixit litterarum ardices amaras esse, fructus iucundores 7)homerum colophonii civem esse ...
1
2 apr 2008, 19:03

Copiosa4ever
ragazzi... grazie in anticipo a ki mi aiuterà innanzitt...:D allora io dmn purtroppo ho latino e la prof c ha caricati d compiti dato ke c dobbiamo preparare x gli esami... ed ho anke 1 interrogazione d storia... visto ke nn capisco una mazza d latino nn è ke mi potreste aiutare a risolvere qst mio problem?? avrei da tradurre 12 frasi ed una piccola versione... lo so ke qst forum nn p un optional o un self service... ma vi giuro ke sn STRAPIENA D COMPITI :( a me va bn anke sl ki posta la ...
5
2 apr 2008, 16:34

robby_90
ciao a tutti. mi servirebbe una critica, un opinione, un commento...in inglese sul romanzo oliver twist. domani ho il compito. grazie a tutti.
1
2 apr 2008, 16:52

orny___91
rinascimento, regina elisabetta e contesto storico in generale. in inglese o in italiano mi interessano i contenuti! grazie!
1
2 apr 2008, 16:36

louise
Ciao ragazzi!!! allora vi spiego brevemente la mia situazione: domani avrò compito di latino e dovrò tradurre una favola di fedro..non è che potreste dirmene qualcuna famosafamosa???:) xkè non so proprio dove sbattere la testaaa!!!:) grazie mille anticipatamente!!!!
9
2 apr 2008, 17:12