Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ragazzi chi riesce ad aiutarmi a tradurre qst 3 frasi ...x favore!
1)[greek]ἐν πολλῇ ἀπορἱα οἱ τοῦ Ξενοφώντος" Ελλενης ήσαν ,κύκλω δὲ αὐτοῖς μάντῃ πολλὰ ὂρη κὰι πόλεις πολέμιαι ᾖσαν[/greek]
Ho tradotto solo: I Greci Di Senofonte erano in grande difficoltà,ma da ogni parte....E poi nn so continuare!!!
[greek]2)Νομάδων δε τῶν ἐν Λιβύῃ δυνάσται μὲυ ᾖσαν κατά μέρη πολλοι ,Συφαξ δ'ὑπἐρ ἄπαντασ,καὶ τιμὴυ εἶχε πρὸς τῷυ ἄλλων ἐπιφανῇ
[/greek]
[greek]3)Ό Άριστοτέλης λέγει τοὺς κύκνους ...

quale è il pensiero di base del comunismo...se perfavore melo potete spiegare perkè lo voglio sapere per una cosa mia...fino adesso ho capitoche marx ricercando la felicità dell'essere umano e a ricercato nell'antichità fino a concludere che la felicità era quando il primitivo aveva tutto fino a quando hanno messo la proprietà privata...me lo potete spiegare ancora più a fondo??
ragazzi....continuo a nn riuscire queste frasi con il dativo di possesso di relazione e d'agente....il problema ke so la regola....ma nn riesco a metterla in atto....ma adesso nn c'è tempo x esercitarmi xk è il periodo delle interrogazioni e devo fare assolutamenteeee le frasi.....vi prego mi date un' altra mano??????vi pregooooooo
qst sn le frasi....
1. Ad sinistram intrantibus(da tradurre con una preposizione ralativa)canis ingens, catena vinctus, in pariete erat pictus superque, quadrata ...


Ciao a tutti! :hi
Mi servirebbe un confronto tra i due quadri: San Sebastiano di Antonello da messina e San Sebastiano di Andrea Mantegna
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie in anticipo:)

:hiciao!!xD
quakuno saprebbe farmi un riassunto su
Nausica, odissea Canto VI, vv. 110-210
per favore!! è per domani!!
:cry
:thx
grazie in anticipo!!
:hi
grazie, se per facore potete farmele x domani, ve ne sarò grato...grazie ankora
1. Q. Marcius Rex, Q.Metellus Creticus ad urbem imperatores erant, inpediti ne triumpharent calumnia paucorum, quibus omnia honesta atque inhonesta vendere mos erat.(Sall.)
2. Iniqui divinorum munerum aestimatores vix sibi temperant, quin eo usque impudentiae provehantur, ut naturam oderint, quod infra deos sumus, quod non in aequo illis stetimus.(Sen.)
3. Quid abest quin publica dementia sit existimanda summo ...

Alexander Bactrianorum regionem. Artabazo tradidit ibi cum presidio sarcinas impedimentaque reliquens. Deinde cum expedito agmine loca deserta Sogdianorum intravit, nocturno itinere copias ducens. Per multa stadia ne modicus quidam humor existebat: milites siti ardebant. Harenas autem fervens aestivi solis vapor accendebat; caligo immodico terrae fervore excitata lucem tegebat; tellus vastum et torridum aequor apparebat. Itaque militibus solum nocturnum iter tollerabile erat, quia rore nocturno ...

Per favore mi servirebbero queste 3 frasi per domani
1. Caesar equitatum decumana porta in castra se recipere iussit. (Cesare)
2. Marcellus annum iam tertium et vicesimum Panormi vivit.
3. Cimon invidit in eandem invidiam, quam pater suus ceterique Atheniensium principes. (Nepote)
Grazie mille.

Mi servirebbe la traduzione della versione "Coriolano cede alle lacrime della madre".. La prima frase è "Coriolanus, maximi vir animi et altissimi consilii optimeque de re pubblica meritus, iniquissima damnatione exsilio multatus,.." e l'ultima " Quam ut filius aspexit continuoque, veteris iniuriae oblitus, agrum Romanum hostilibus armis liberavit"..
Grazie a kiunque risponderà!! :satisfied

Qst e la 2°parte aiuto!!Nei periodi seguenti individua le proposizioni temporali e sottolineale in rosso se sono di forma esplicita,in blu se sono di forma implicita.
-Passerò da te non appena avrò finito i compiti
-Prima di andare a dormire,controlla se è chiusa la porta d'ingresso.
-Dopo che ebbe detto ciò che pensava,se ne andò.
-Quando ceniamo,la mamma non vuole che il televisore sia acceso.
-Prima che la gara iniziasse,ero emozionatissimo.
-Tornando da scuola,fermati a salutare la ...

dion syracusanus, cum utroque dionysio tyanno propinquitatis vinculum abuit.Nam ille superior sororem dionis in matrimonium duxit, ex qua duos filios procreavit totidemque filias, nomine Sophrosynen et Aretem, quarum prior dionisio secundo, altera ipsi Dioni nupsit. Dion autem praeter hanc nobilem propinquitatem, multa alia a natura abuit dona, in his ingenium docilem ad bonas artes, magnam corporis dignitatem magnas praeterea divitias, quas ipse tyannorum muneribus auxerat.
ragazzi la ...

ke significa?? cm si trova questo verboo?? [greek] ἔτερπε [/greek]
vi prego è urgentee!

pag.263 es.3 da littera litterae 2c, "Il sogno di Eudemo di Cipro" [da Cicerone]
inizio: -Singulari vir ingenio Aristoteles et paene divino scribit...-
fine: -...cum animus Eudemi e corpore excesserit, tum domum revertisse videatur.-
help me please... grazie 1000

ANNIBALE SCONFIGGE I ROMANI AL LAGO TRASIMENO
Hannibal,postquam per Etruria ad Trasimenum lacum pervenit, castra aperto atque edito loco inter lacum ac montes locavit.......
In magno tumultu caedes ingnes fuit: consul Flaminius quoque, hostium ictibus transfixus, strenue pugnans cecidit,magna militum pars in atroci proelio periit, pauci e caede evaserunt et in montes confugerunt .
P.S. Vi prego è molto urgente... baci
si pero quella nn va bene cmq se m,e la vuoi tradurre eccola
p.s. solo i primi tre righi
"pulcher pavo obsonam vocem suam aegre ferebat et lusciniae invidebat propter eius suavem vocem. saepe enim, dum luscinia in silva canit, pavo clam eius cantum audiebat et miram eius vocis suavitatem imitari volebat." sarei molto grato se qualcuno me la traducesse

Ciao raga!! Potreste darmi una mano cn qst frasi di latino...?
Non dovrebbero essere molto difficili ma nn mi riescono e devo assolutamente studiare greco xk doma la vecchiaccia mi interroga...grazie 1000 ^^
1. Agebatur huc illuc Galba vario turbae fluctuantis impulsu, completis undique basilicis ac templis (Tac.)
2. Deiotarus ad me, ut scripsit, Laodiceam venturus erat. (Cic.)
3.Ego tabellarios postero die ad vos eram missurus
4. Rex situ montis ex incolis cognito cum toto exercitu ...
raga per piacere ho troppi compiti mi potreste tradurre questa versione di latino"il pavone si lamenta con giunone per la sua sgradevole voce" inizia cosi "Pulcher pavo obsonam vocem suam aegre ferebat...................... finisce "Nunc abi, nisi etiam pulchritudinem tuam perdere vis."

Qst e la 3°parte....
Completa i periodi seguenti aggiungendo a ciascuna principale un'adatta subordinata temporale
- ........................... le corsi incontro felice.
-Deve aspettare ..............................
-................................devi mettere in ordine la tua stanza.
-..................................i ragazzi andarono tutti in pizzeria.
-...................................mi tranquillizai.
-..................................il professore si accorse dello ...

x domani:
eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus hostis Hannibal potest. cautior tamen quam promptior hic habitus; et sicut dubites utrum ingenio cunctator fuerit an quia ita bello proprie quod ...