Versioni di greco (18223)
Aiuto, mi servono assolutamente queste versioni: dal libro, x ki lo conosce, "Greco antico, esercizi 1" le versioni:
LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro), a p.206 n°286
IMPRESE DI TESEO-PARTE SECONDA (da Ps.-Apollodoro), a p.208 n°292
IL MITO DI IO, AMATA DA ZEUS E TRASFORMATA IN GIOVENCA (da PS.-Apollodoro), a p. 210 n°298
Vi prego almeno una sola se riuscite!!!!!! x favoreeee.
Grazie 1000 in anticipo.
LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro), a p.206 n°286
IMPRESE DI TESEO-PARTE SECONDA (da Ps.-Apollodoro), a p.208 n°292
IL MITO DI IO, AMATA DA ZEUS E TRASFORMATA IN GIOVENCA (da PS.-Apollodoro), a p. 210 n°298
Vi prego almeno una sola se riuscite!!!!!! x favoreeee.
Grazie 1000 in anticipo.
Risposte
Grande Sil!!!
Chiudo questo thread visto che ne hai aperto un altro!
Chiudo questo thread visto che ne hai aperto un altro!
grazie!!!!
Λαθὼ δε καθ' ὅλην τὴν γῆν ὑφʹ Ἣρας ἠλαύνετο μέχρι οὗ εἰς Δῆλον ἐρχομένη πρώτην γεννᾷ (= γεννάει ) Ἄρτεμιν, ἥ τῇμητρὶ ἐδίδου βοήθειαν ἵν' ὕστερον Ἀπόλλωνα γεννῴη. Ἀπόλλων οὖν, τὴν μαντικὴν μανθάνων παρὰ Πανός, τοῦ Διὸς καὶ Ὕβρεως υἱέος, ἧκεν εἰς Δελφούς, χρησμῳδούσης (= χρησμῳδεούσης ) τότε Θέμιδος. Ὡς δέ ὁ Πύθων ὄφις, ὃς τὸ μαντεῖον ἐφούρει (= ἐφρούρεε ), ἐκώλυεν αὐτόν παρέρχεσθαι ἐπὶ τὸ χάσμα, τοῦτον ἀποκτείνων τό μαντεῖον παρελάμβανε. Ἔπειτα ἀποκτείνει καί Τιτυόν, ὃς ἦν Διὸς υἱος καί τῆς Ὀρχομενοῦ θυγατρὸς Ἐλάρης, ἣν Ζεύς, δείδων τὴν Ἣρας μῆνιν, ὑπὸ γῆν ἒκρυπτε. Οὗτος ὁ Τιτυός, ἐρχομένην εἰς Πυθὼ Λητὼ ἀναβλέπων, αὐτῇ ἕπεται ἀλλ' οἱ τῆς Λητοῦς υἱεῖς, οὓς ἡ μήτηρ ἐπικαλεῖ (= ἐπικαλέει ) ὅπως βοήθειαν διδῶσι, κατατοξεύουσιν αὐτόν.
LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro)
Latona veniva inseguita per tutta la terra da Era fino a che, giungendo a Delo, genera Artemide, che dava aiuto alla madre affinchè generasse dopo Apollo. Apollo dunque, imparando l'arte della divinazione da Pan, figlio di Zeus e Ubris, giunse a Delfi , mentre dava oracoli Temi. Ma poichè il serpente Pitone, che sorvegliava l'oracolo, gli impediva di avvicinarsi alla voragine, uccidendolo venne a sapere ( παρελάμβανε ) ( tradotto con un passato remoto ) il responso. In seguito uccide anche Titio, che era figlio di Zeus e della figlia di Orcomeno Elare, che Zeus, temendo l'ira di Era, nascose ἒκρυπτε ( tradotto con un passato remoto ) sotto terra. Questo Titio, vedendo che Latona viene a Pito,la segue ma i figli di Latona, che la madre chiama affinchè ( le ) diano aiuto, lo trafiggono con frecce.
LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro)
Latona veniva inseguita per tutta la terra da Era fino a che, giungendo a Delo, genera Artemide, che dava aiuto alla madre affinchè generasse dopo Apollo. Apollo dunque, imparando l'arte della divinazione da Pan, figlio di Zeus e Ubris, giunse a Delfi , mentre dava oracoli Temi. Ma poichè il serpente Pitone, che sorvegliava l'oracolo, gli impediva di avvicinarsi alla voragine, uccidendolo venne a sapere ( παρελάμβανε ) ( tradotto con un passato remoto ) il responso. In seguito uccide anche Titio, che era figlio di Zeus e della figlia di Orcomeno Elare, che Zeus, temendo l'ira di Era, nascose ἒκρυπτε ( tradotto con un passato remoto ) sotto terra. Questo Titio, vedendo che Latona viene a Pito,la segue ma i figli di Latona, che la madre chiama affinchè ( le ) diano aiuto, lo trafiggono con frecce.
ok...domani e/o venerdi..
mmmm...se riesci anke x domani, al massimo venerdì. Cmq vedi qnd t rimane meglio.
X ora va bn qll poi metto l'altra, ma se riesci a farmi anke solo quella di Latona è OK.
:satisfied thank you very much!!!!
X ora va bn qll poi metto l'altra, ma se riesci a farmi anke solo quella di Latona è OK.
:satisfied thank you very much!!!!
ok like_a_star
si capisce abbastanza bene...
per quando ti servono ?
si capisce abbastanza bene...
per quando ti servono ?
Grazie.
Ecco qst è la 1° versione: LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro)
Λαθὼ δε καθ' ὅλην τὴν γῆν ὑφʹ Ἣρας ἠλαύνετο μέχρι οὗ εἰς Δῆλον ἐρχομένη πρώτην γεννᾷ (= γεννάει ) Ἄρτεμιν, ἥ τῇμητρὶ ἐδίδου βοήθειαν ἵν' ὕστερον Ἀπόλλωνα γεννῴη. Ἀπόλλων οὖν, τὴν μαντικὴν μανθάνων παρὰ Πανός, τοῦ Διὸς καὶ Ὕβρεως υἱέος, ἧκεν εἰς Δελφούς, χρησμῳδούσης (= χρησμῳδεούσης ) τότε Θέμιδος. Ὡς δέ ὁ Πύθων ὄφις, ὃς τὸ μαντεῖον ἐφούρει (= ἐφρούρεε ), ἐκώλυεν αὐτόν παρέρχεσθαι ἐπὶ τὸ χάσμα, τοῦτον ἀποκτείνων τό μαντεῖον παρελάμβανε. Ἔπειτα ἀποκτείνει καί Τιτυόν, ὃς ἦν Διὸς υἱος καί τῆς Ὀρχομενοῦ θυγατρὸς Ἐλάρης, ἣν Ζεύς, δείδων τὴν Ἣρας μῆνιν, ὑπὸ γῆν ἒκρυπτε. Οὗτος ὁ Τιτυός, ἐρχομένην εἰς Πυθὼ Λητὼ ἀναβλέπων, αὐτῇ ἕπεται ἀλλ' οἱ τῆς Λητοῦς υἱεῖς, οὓς ἡ μήτηρ ἐπικαλεῖ (= ἐπικαλέει ) ὅπως βοήθειαν διδῶσι, κατατοξεύουσιν αὐτόν.
Spero si capisca!!! :p
Ecco qst è la 1° versione: LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro)
Λαθὼ δε καθ' ὅλην τὴν γῆν ὑφʹ Ἣρας ἠλαύνετο μέχρι οὗ εἰς Δῆλον ἐρχομένη πρώτην γεννᾷ (= γεννάει ) Ἄρτεμιν, ἥ τῇμητρὶ ἐδίδου βοήθειαν ἵν' ὕστερον Ἀπόλλωνα γεννῴη. Ἀπόλλων οὖν, τὴν μαντικὴν μανθάνων παρὰ Πανός, τοῦ Διὸς καὶ Ὕβρεως υἱέος, ἧκεν εἰς Δελφούς, χρησμῳδούσης (= χρησμῳδεούσης ) τότε Θέμιδος. Ὡς δέ ὁ Πύθων ὄφις, ὃς τὸ μαντεῖον ἐφούρει (= ἐφρούρεε ), ἐκώλυεν αὐτόν παρέρχεσθαι ἐπὶ τὸ χάσμα, τοῦτον ἀποκτείνων τό μαντεῖον παρελάμβανε. Ἔπειτα ἀποκτείνει καί Τιτυόν, ὃς ἦν Διὸς υἱος καί τῆς Ὀρχομενοῦ θυγατρὸς Ἐλάρης, ἣν Ζεύς, δείδων τὴν Ἣρας μῆνιν, ὑπὸ γῆν ἒκρυπτε. Οὗτος ὁ Τιτυός, ἐρχομένην εἰς Πυθὼ Λητὼ ἀναβλέπων, αὐτῇ ἕπεται ἀλλ' οἱ τῆς Λητοῦς υἱεῖς, οὓς ἡ μήτηρ ἐπικαλεῖ (= ἐπικαλέει ) ὅπως βοήθειαν διδῶσι, κατατοξεύουσιν αὐτόν.
Spero si capisca!!! :p
dovresti scrivere il testo...
usando la tastiera presente in questo sito
http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm
( copia http//... e incollalo nella barra indirizzi in alto e poi dai invio )
usando la tastiera presente in questo sito
http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm
( copia http//... e incollalo nella barra indirizzi in alto e poi dai invio )
Questa discussione è stata chiusa