Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Marcus et tullia in magna villa habitabant. Marcus et tullia multos liberos habebant: titus, Publius, Aulus et Sextus filii Marci et Tulliae erant; Terentia et Tulliola Marci et Tulliae filiae erant. Marcus et tullia in magna villa cum suis liberis vivebant. In Marci et Tullia pulchra villa multi servi vivebant; Marcus servorum dominus erat, Tullia ancillorum domina erat. Etiam avus et avia in villa habitabant cum suis servis. Marcus et Tullia suam villam amabant et semper in villa vitam ...

CIAO RAGAZZI, POTRESTE CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE?
SE RIUSCITE AD AIUTARMI, VI CHIEDEREI PER FAVORE, DI AVERE UNA TRADUZIONE QUANTO PIù POSSIBILE LETTERALE, ALTRIMENTI FACCIO DIFFICOLTà A STUDIARLA.
[greek]Τελειωθεìς δέ ο παις, και διαφέρων των ηλìκω ρωμῃ, διά φθòνον ωνειδιζετο υπòβλητος. Ο δέ πυνθανòμενος παρά της Περιβοιας μαθειν ουκ ηδύνατο; αφικòμενος δέ εις Δελφούς περì των ιδìων επυνθάνετο γονέων. Ο δέ θεò ειπεν αυτῳ εις την πατρìδα μη πορεύεσθαι; τòν ...

CIAO RAGAZZI, VOLEVO UN INFORMAZIONE DA VOI.
DOVREI CAMBIARE SEZIONE IL PROSSIMO ANNO, ANDRò DALLA MIA DOVE SI Fà INGLESE,AD UN'ALTRA DOVE SI è FATTO SOLO I PRIMI 2 ANNI E ORA è STATO SOSTITUITO DA DIRITTO ED ECONOMIA.
SAPETE DIRMI SE POI ALL'ESAME DI STATO DOVRò FARE UGUALMENTE LA PROVA DI INGLESE? è POSSIBILE......?SAREBBE IL COLMO, DOPO UN TRIENNIO IN CUI NON LO SI STUDIA PIù..
Ho un tema x domani sul viaggio...nn so prp dove mettermi le mani..avrò scritto qlks sulla sua storia..che è iniziato già dall'antikità..ma la traccia è:
"Il viaggio inteso kome scoperta di paesi e di culture diverse, avventura e ricerca di se stessi, sogno, fantasiae fuga dalla realtà, ricerca di condizioni migliori..."
regà cosa ci posso scrivereeeeee?
vi prego aiutatemi..sono nel paniko più totale...
grz in anticipo...:)

ho una tema per domani:cry:cry
devo parlare che cosa leggo dal giiornale...MA--:dontgetit
non so di che cosa parlare...qualcosa di interessante...mhmmm...:(
___
mi aiutate a trovare una storia?!
un po facile
grazie :cry:cry:lol:blush

ciao ragazziiiiii!!
una domanda....
ma giovanni giolittiera un ministro degli esteri o degli interni'?'
help me è urgente....
Baci a tutti e grazie 10000000!!
:hi
mi potreste fare queste frasi di greco?
x favore
grazie mille

IL titolo è
Serse viene sconfitto dai greci
sotto il titolo c'è
Serse vuole rivendicare la sconfitta subita dal padre, ma viene a sua volta sconfitto dai greci in battaglia navale.
Spero possiate aiutarmi vi ringrazio,,,
1 His rebus gestis,Vercingetorix legatos ad Caesarem mittit
2 Pueris dormientibus,mater in cubiculum ingressa est
3 Perfecturis pacis condicionibus,milites naves coscendunt
4 Omnibus Cyrum hortantibus ad bellum gerendum,Croesus unus eum a proposito deterrere conatus est
5 Dux,militibus in contitionem convocatis,de proelio imminenti disseruit
Vi ringrazio in anticipo!!!!!!!Spero che mi aiuterete!!!un bacio!!!!saluti!!!
1 Ἐν τῇ γεωργιᾳ ἡ εὐπαξἱα τῆς χορας ἐσἱν.
2 Ἐυν ταῖς χώραις τῆς Σικηλἱας καἰ ἐπἰ κορυφῶν τῆς Ἀρκαδἱας εὐπορια τῶν ὑλῶν ἐστιν.
3 Ἐν τῇ οἰκιᾳ παρʹ ἐστἱᾳ ἡ δεσποινα τῶν θεραπαινῶν ταῖς ᾠδαις χαἱρει.
4 Παρὰ τῇ τῆς Μυρρινης οἰκἱᾳ ἐλαἱα ἐστιν.
5 Ἡ ἀσφἁλεια τῆς βασιλεἱας τῆς στρατιᾶς ἐν τῇ ἀυ δρεἱᾳ καἰ ἐμπειρἱᾳ ἐστιν.
6 Πολλάκις ἐν τῇ θαλἁττῃ τῆς ἀκτῆς αἱ πέτραι οὐ βλέπονται.
7Οὐκ ἐν ταῖς οἰκίαις εὐποριαν καὶ πενίαν ἔχομεν, ἀλλʹ ἐν ταῖς ψυχαῖς.
8 Ἐν τῇ Σπάρτῃ ἡ στρατιὰ μέμϕεται μὲν τὴν ...

Ciao Ragazzi !Mi servirebbe un aiuto per il latino...io domani ho il compito di storia e non ho tempo di fare latino .....xke devo studiare storia e epica tutta la sera!
Sono x domani x favoreee
Traduci le seguenti frasi ,quindi trasforma i verbi dal futuro semplice all'imperfetto ;infine traduci nuovamente le frasi così modificate (NIENTE ANALISI).
-In villa insulae Sardiniae puerorum causas (giustificazioni) dominus audiet et veniam audaciae cum clementia dabit.
-Socii et amici ...
Lupus, dum per vastum campum deambulat, forte oculos ad caelum levat et in alta rupe pulchram capellam videt. Tum lupus famelicus, quia teneram capellam vorare vult, blandis dolosisque verbis timidam bestiolam allicit: "De hic autem pabula laeta odorosaeque herbae tibi floret".
Tum capella, parva sed cauta, promte respondet lupo: " Timida videor sed stulta non sum: nam dolum tuum intellego et in hac rupe, ubi tuta sum, manere malo!".
Ut fabella docet, verba malorum, etiam si blanda sunt, ...
1)Οἱ Κορινθιοι εν ολκασι παρεσκευαζοντο αυτοι τε αποστελοῦντες οπλιας ες την Σικελιαν και εκ της αλλης Πελοποννησου οι Λακεδαιμονιοι τῷ αυτῷ τροπῳ πεμψοντες.
2) Εις μου λογος σοι παντα σημανει.
3)Ει μὴ φυλασσεις μικρά, απολεις τα μειζονα.
4)Αρταξερξης συλλαμβανειν Κυρον ως αποκτενων
5)Ανθρώπων ο σοφωτατος προς θεον πιθηκος φανειται και σοφια και καλλει και τοις αλλοις πασιν.

ciao a tutti! mi servirebbe entro oggi questa versione di cesare, per favore.
Inizio: Cum acerrime comminus pugnaretur, hostes loco et numero
Fine: Ita pugnans post paulum concidit ac suis saluti fuit.
:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx
Ciao a tutti...:hi:hi mi servirebbe cortesemente la traduzione delle seguenti frasi (prima di domani Martedì): Καλὸν δὲ και γέροντι μανθάνειν σοφά. Λέγει δ Ἀριστοτέλης τὸν πολύποδα ἔχειν τους ὀφθαλμους ἐπι τοιν ὀδόντοιν· το δε στομα και τους ὁδόντας ἐν μέσοις τοις ποσίν. ...
mi potreste fare questo esercizio?
x favore
grazie mille
1)magna cum ferocia barbari romanorum oppida oppugnabant
2)pompeius magna cum prudentia bellum piraticum gerbat
3)summa cura malam famam vitabo
es n 2
1)piratae cum magna praeda revertunt
2)matres cum filiabus deas obsecrant
3)puellae cum scriba sunt
4)cum strenuis viris pugnamus
Raga mi potete tradurre la versione latina "Gli Dei":
Inizia così:In deorum numero Mercurius,Neptunus;Vulcanus;Bacchus sunt.
E finisce così:A Romanis Bacchus etiam Liber appellatur:nam vinum virorum animos curis liberat.
Ragà vi pregooooooooooo...entro stasera però...Ciao e grazie.
dum ea in asia geruntur,interim in sicilia pyrrus, a poenis navali proelio victus,ab antigono,macedoniae rege,supplementum militum per legatos petit,denuntians,sin aliter,revertere se in regnum necesse habere.Ubi repulsam legati renuntiaverunt,repentinam fingit profectionem.Socios interim parare bellum iubet,arcis tarentinae custodiam Heleno filio et amico miloni tradens.Postquam in Epirum revertit,statim fines macedoniae invadit;antigonus cum exercitu occurrit victisque proelio in fugam ...

1 tibi quidem, quod satis erat, ut mihi videbar, responderam.
2 qua visum est vagor.
grazie 1000 :thx