Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!!
Una cosa...ma in questa poesia che voi sappiate ci sono delle figure foniche??!! :)
Grazie!
Testo: ab antiquis romanis praesagia atque indicia credebantur ea omnia esse quibus suas voluntates dii aperient...
"la polveriera balcanica":spiega il perche' di tale definizione,ricorrendo alla letteratura di ivo andric e alle conoscenze storiche: dalla prima guerra mondiale al tempo dell occupazione italiana e tedesca,per concludere con l intervento della nato in bosnia e gli interrogativi inquietantia questo riguardo

La Torah che posto occupa nella vita degli Ebrei??????
P.S. mi serve entro stasera
ki mi puo aiutare a inventare un tema ke parla di una visita ad un castello nella quale si narra una leggenza ad esempio ke il padrone di quel castello aveva ucciso un drago o altro..
vi prego aiutatemi

salve gente..sto studiando la guerra dei 100 anni..ma non capisco un piccolo particolare..il commercio delle fiandre era basato sulla lana inglese ke veniva esportata dall'inghilterra, portata in questa città e trasformata nel rinomato panno fiammingo..ma allora perchè il conte di Fiandre..luigi I..era filofrancese se l'economia del suo paese era basata sull'inghilterra?? qualcuno è in grado di rispondermi?? =)
grazie 1000
bacio
Quinctus Flaminius Macedonibus victis, romam rediit senaiuque ei triumohum decrevit. Ubi triumphi dies illuxit, omnia templa aperiuntur et arae deorumque simulacra sertis coronata ture fumant. Ingens civium multitudo in forum convenerant, ut triumphum spectarent. Feminae atque pueri, candidis vestibus ornati sedebant in tabulatis quae ubique exstructa erant. Dicebatur enim victor, a porta triumphali, in capitolium ascensurus esse. Cum omnes in magna exspectatione essent, subito clamores ...

quid duo propugnacula belli punici, cn et p. scipiones,qui carthaginiensium adventum corporibus suis se intercludere putaverunt? quid africanus maior, quid minor, quid innumerabiles alii? num creditis illos divitias,honores,voluptates appetere? praeclarum consilium omnes proposuerant, id est reipublicae officium suum praestare

Avete letto bene cari amici di skuola.net, si tratta di Latte.
Il nostro professore di scienze, lunatico come non mai, stamattina ci ha dato da fare x domattina una relazione sul latte, ma sopratutto sulle tecniche di sterilizzazione, con differenze quindi tra pastroizzazione e UHT...un breve riassuntoqualke anima buona me lo fa? Grazie!!

verrò sovvertito lo so, sono mancino
Fabry
dopodomani ho il compito e avrei bisongo di un confronto tra sant'Anselmo e san Tommaso aiutatemi grazie

Ragazzi mi servirebbero i riassunti in breve di tutti a capitoli del libro se questo è un uomo
plz è molto importante rispondetemi al piu presto
ciao. mi servirebbe una mano. giovedi ho un tema in classe di italiano e la tematica è il male di vivere. il prof ci ha detto che sarà un tema di tipologia B (mi pare) e in pratica ci da una serie di poesie che affrontano qst tematica. noi dovremmo analizzarle e anche fare riferimenti ad altre poesie che parlano smp del male di vivere. probabilmente inserirà poeti nel 900. mi direste quali poesie parlano di qst tematica e da chi sono state scritte? grazie in anticipo della risposta. ciaooooo
Salve a tutti, mi servirebbe qualcuno che mi svilupasse questa traccia: La storia di Geltrude è la storia di una vittima della volontà altrui, ma è anche la storia di una volontà incapace di restare libera e che si rende complice di chi la opprime. Dopo aver tracciato un ritratto di Geltrude, individuando tutti gli aspetti contraddittori della sua personalità, spiega se secondo te sia colpevole o innocente.
Io ho provato a farlo ma avrei bisogno di vedere una traccia sviluppata per vedere se ...
parafrasi della poesia di nazim hikmet: i miei giorni son fette di melone se qualcuno mi può aiutare GRAZIE
Ciao, avrei bisogno della traduzione di una versione di greco, tratta dal secondo volume degli esercizi del libro Manuale del greco antico. La versione s' intitola Argomento della Medea di Euripide ed è di Aristofane di Bisanzio.Spero mi possiate aiutare entro stasera.Vi prego è per l'interrogazione.Grazie mille per la disponibilità e spero di trovare vostre notizie.Baci a presto:hi
Ecco il testo:
Argomento della Medea di Euripide
Μηδεια δια την προς Ιασονα εχθρα τῷ εκεινον γεγαμηκεναι ...
Castrorum autem diversa triplexque munitio est. Nam si nimia necessitas non premit, caespites circumciduntur e terra et ex his velut murus instruitur, altus tribus pedibus supra terram, ita ut in ante sit fossa, de qua levati sunt caespites; deinde tumultuaria fossa fit lata pedes novem et alta pedes VII. Sed ubi vis acrior inminet hostium, tunc legitima fossa ambitum convenit munire castrorum, ita ut XII pedes lata sit et alta sub linea, sicut appellant, pedes novem. Supra autem saepibus hinc ...
Potete correggermi queste frasi per favore?
1) Οι φιλοσοφοι λεγουσι τους ανθρωπους πνευμα ϰαι φροντιδας εχοντας τον βιον αληθως αγειν.
I filosofi dicono che gli uomini che possiedono spirito e sollecitudine conducono alla vita
2) Ομερος ο ποιητης αοιδους θεραποντας των Μουσων ειναι λεγει.
Il poeta omero dice di essere tra i poeti che venera le Muse
3)Λεγουσι τους λεοντας την αλεκτρυονος φωνην φοβεισθαι.
Dicono che i leoni si spaventano della voce del gallo
4)Ήν εν τη Ελληνιϰη ...

Ciao a tutti....la prof ci ha dato le traccie dell'ultimo tema che svolgeremo per quest'anno...
ora io ho scelto la traccia che parla del nucleare...quali sono i pro e i contro...aiutatemi per favore...

Oggi la prof. ci ha dato da svolgere un tema ma sinceramente non so cosa scriverci.
La traccia è la seguente:
"Com'è cambiato il rapporto uomo-donna oggi e come tale cambiamento ha inciso sulla famiglia, sui rapporti affettivi, sulla società? Esponete quelli che secondo voi sono i pro e i contro di questo nuovo modo in cui l'uomo e la donna si relazionano"
Qualcuno mi potrebbe aiutare per favore?! :(