Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1 consul legato imperat ut per colles quam occultissimo itinere circumducat equites
2 crassus,apud carras victus,interfectus est cum filio,clarissimo et preastantissimo iuvene
3 ex brittanis longe sunt humanissimi qui cantium incolunt

Buona sera!
mi aiutereste con queste frasi sul perfetto medio-passivo, per favore?
Ἑλύπησε δὲ Ἀλέξανδρον ἡ παρανομία ἡ εἰς τὸν Κύρου τοῦ Καμβύσου τάφον, ὅτι διορωρυγμένον τε καὶ σεσυλημένον κατέλαβε τὸν τοῦ Κύρου τάφον.
Addolorò Alessandro la violazione della tomba di Ciro di Cambise, che era stata scavata e spogliata.
Ἁλέξανδρος ᾔτει Ἅρετιν δόρυ ἕτερον, . τῷ δὲ καὶ αὐτῷ πονουμένῳ συντετριμμένον τὸ δόρυ ἦν, ὁ δὲ τῷ ἡμίσει κεκλασμένου τοῦ δόρατος οὐκ ἀφανῶς ἐμάχετο
Alessandro chiedeva ...

Ciao!
Mi servirebbe la traduzione italiana del testo greco "Giochi di fanciulli"
scusate, ma l mi prof nn mi da l'autore x scopi malefici...
se lo trovate mi fate un grande favore!
ciao

Vi prego aiutatemi ho un interrogazione di latino e mi serve questa versione! Vi prego aiutatemi, sono negata con le versioni :( :( :( :( :( . Vi ringrazio anticipatamente. :hi :hi
La rivolta di Fidene e di Veio
Anno trecentesimo et quinto decimo ab urbe condita Fidenates contra Romanos rebellaverunt.
Auxilium Fidenatibus praestabant Veientes et rex Veientium Tolumnius.
Ambae civitates tam vicinae urbi sunt, ut Fidenae sexto, Vei octavo decimo miliario absint. ...
DEDALO E PERNICE
pravus perdicis avunculus poenam sceleris sui solvit:nam Athenienses Daedalum in iudicium duxerunt et Athenis eiecerunt. Tum domo profugiens ad insulam Cretam apud Minoem(acc. di Minos) regem Daedalus pervenit ubi Labyrinthum aedificavit. Sed postea Minos architectum cum Icaro filio in Labyrintho clausit. Tum Daedalus alas caeruleas favricavit et ab insula Creta cum filio suo evolavit. Sed fortuna adversa Icaro fuit:nam ad solem nimium appropinquavit et quia alarum eram solis ...

chiedo gentilmente se potete tradurre questo testo, vorrei solo confrontarlo poichè domani mi interrogheranno...grz ragazzi!
Marcellus,Romanorum imperator, Syracusas cepit post lungam obsidionem. Urbs diu defensa erat artificiosis machinis Archimedis, clari mathematici, sed Marcellus Romanis militibus imperaverat ut, expugnationis die, docto viro parcerent nec pulchram urbem vastarent. Ut scriptores narrant, res tamen ex sententia nn evenit. Cum enim Romani urbem Syracusa occuparent,Archimedes ...

Ragazzi devo rispondere ad una domanda, e la risposta domani mi verrà valutata (con un voto), quindi chiedo l'aiuto di voi esperti(perchè non voglio sbagliare nulla) la domanda è la seguente:
Qual'è la legge fondamentale della filosofia della natura di schelling??(deve essere tra i 10 e i 15 righi)
grazie mille

Ragazzi ho bisogno di aiuto per queste frasi... Sono frasi sul Supino.... e io non ho capito niente!! Mi basta anche che me ne facciate alcune, non importa!!
1.Multa facta tristia, horrenda, dura toleratu incidunt
2.Ex oppido legati ad Caesarem venerunt rogatum auxilium
3.Non semper philosophorum sententiae faciles intellectu sunt
4.Mulieres ad celebres ludos spectatum veniunt
5.Hannibal, posquam Carthaginienses patriam defensum eum revocaverunt, bellum adversus P. Scipionem ...

raga perfavore è urgentissimo mi potete fare un testo in inglese che parli di ciò che avete fatto in vacanza: io nn ho ftt granche quindi nn so cosa inventarmi perchè sn rimasto a casa perfavore aiuto...
ragazzi aiuto xD
ecco le traccie:
Scrivere una lettera ad un giornale in modo formale e parlare di un problema (tipo a "vita sana" di parlare dell'aids al giorno d'oggi)
Una lettera al sindaco della mia città spiegando un problema della città (io vivo a catanzaro in calabria)
e una lettera a babbo natale scrivendo cio che ho ricevuto o che vorrei
Aiutatemi vi supplico xD

Per le vacanze il mio Professore di Italiano mi ha chiesto di fare il commento dell'operetta morale "Dialogo della natura e di un islandese" di Leopardi, senza però darci alcun riferimento, alcuna spiegazione riguardo le tecniche e i pensieri utilizzati dall'autore. Ho cercato un pò in giro, appunti o riferimenti che mi avrebbero potuto aiutare ma niente di serio.
Qualcuno che mi possa aiutare?
Grazie mille, e Buon Natale a tutti!
capitolo 23
dovrei ricostruire brevemente il motivo che ha spinto l'innominato, dopo la notte d'angoscia, a muoversi in cerca di quel colloquio con Federigo Borromeo, sviluppando poi anche questi due punti:
- i due grandi protagonisti dell'episodio vengono colti,all'inizio, sospesi nel silenzio: come esso è diversamente animato?
- in che modo Federigo sorprende con il suo primo intervento il meravigliato signore?
qualcuno sa aiutarmi?? grazie
Nel 23esimo capitolo.. nel dialogo tra l'Innominato e Federigo Borromeo qual è la metafora che esprime come l'Innominato non veda il lato positivo della sua nuova condizione quando il cardinale si aspetta da lui una buona nuova?
x favore rispondete sinteticamente se qualcuno mi puo' aiutare
grazie
Ciao Ragazzi! Mi serve che rispondiate a quesa domanda qui sotto! Un bacio :)
L'Infinito:
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
de l'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien ...

:hi mi serve ,xfavore la parafrasi dell'Atto quarto dell'Aminta di Torquato Tasso!!! Vi prego é urgente Grazie mille in anticipo!
ATTO QUARTO
SCENA PRIMA
Dafne, Silvia, Coro
[DAFNE] Ne porti il vento, con la ria novella,
che s'era di te sparta, ogni tuo male
e presente e futuro. Tu sei viva
e sana, Dio lodato, ed io per morta
5 pur ora ti tenea: in tal maniera
m'avea Nerina il tuo caso dipinto.
Ahi, fosse stata muta, ed altri ...

Chi mi sa spiegare bene le differenze e le analogie tra Furet con "il passato di un illusione" e Hobsbawm con il "Secolo breve"?
Grazie mille!!! :lol
ragazziiiiii mi potete tradurre questa frase?!
Labieno condurrà le sue truppe attraverso il fiume profondo
grazie! :hi
chi mi sa tradurre la versione di greco le mosche vanitose ????? vi prego è urgentissima
mi serve una sintesi del rinascimento x studiare 2 media
ei ragazzi ciao a tutti! scusate sono nuova qui e non so come fare per chiedere aiuto su delle frasi di latino.. sono capitata nel posto giusto per porre le mie domande o devo andare da qualche altra parte?in caso mi dite voi dove andare perchè io non ci sto capendo niente! grazie gentilissimi ciao! :hi