Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
divoka
x favore mi potreste tradurre qst frasi x dmn??Grzzzz :D 1-neminem excelsi ingenii virum humilia delectant et sordida:magnarum rerum species ad se vocat at extollit. 2-opprimor interdum et vix resisto dolori,quod ea me solacia deficiunt quae ceteris simili in fortuna non defuerunt. 3-caesar non solum publicas,sed etiam privatas iniuras ultus est. 4-desperans victoriam,primum coepi suadere pacem;deinde,cum ad ea sententia Pompeius valde abhorreret,suadere institui ut bellum duceret. 5-haec ...
1
12 gen 2010, 17:41

carmydiko
mi serve urgentemente la traduzione dal greco all'italiano di "il venditore di statue" di esopo
3
12 gen 2010, 18:16

_Franky_
ecco le voci cadono e gli amici sono così distanti cheun grido è meno che un murmure a chiamarli. ma sugli anni ritorna il tuo sorriso limpido e funesto simile al lago che rapisce uomini e barche ma colora le nostre mattine. mi servirebbero le assonanze e i casi di iterazione e le alliterazioni. grazie
2
10 gen 2010, 17:50

princessviola
Piacere di conoscervi!
1
12 gen 2010, 16:41

matty96_juve
raga mi potete rispondere a questa domanda tratta da Camerade che a sua volta è tratto da Nulla di nuovo sul fronte occidentale di E.M. Remarque Il romanzo da cui è tratto il brano narra cosatntemente di guerra, eppure è stato definito come uno dei + significativi libri pacifisti del nostro secolo. In base alle poche pagine che hai letto, ti senti di condividere questo giudizio? vi prego è per domani grazie 1000 a tutti :hi :hi :hi
2
12 gen 2010, 17:53

albeSTAR
ciao ragzzi di nuovo io ma ho dei problemi sn molto preoccupata e devo controllare tutto....sul mio libro "corso di lingua latina" a pag 169 c'e la versione sul cavallo di troia nn e che potete tradurre anche questa??? grazie tante Aggiunto 33 secondi più tardi: al piu presto possibile... entro oggi grzzzzzzzzzzzzz
7
11 gen 2010, 17:47

ylenia rago
chi sono i protagonisti dell'epica?
1
12 gen 2010, 17:17

-selena-
ciao...chi mi aiuta ad analizzare questa versione?? le varie particolarità,costrutti particolari ecc?? grazie 10000 Dicet aliquis: "Haec est igitur tua disciplina? sic tu instituis adulescentes? ob hanc causam tibi hunc puerum parens commendavit et tradidit, ut in amore atque in voluptatibus adulescentiam suam collocaret, et ut hanc tu vitam atque haec studia defenderes?" Ego, si quis, iudices, hoc robore animi atque hac indole virtutis atque continentiae fuit, ut respueret omnes voluptates ...
2
12 gen 2010, 15:45

Gillette
villae domina multas sedulas ancillas habet et ancillae libenter matronae oboediunt. villae operae multae sunt. ancille -imperat domina- cito audite et surgite! lam sol splendet. agnas et capellas mulgete lactucam et cepas colite ! livia aream munda ! lucretia escam gallinis et columbis praebe ! terentia mensam para et rosis orna ! etiam domina multas operas agit lanam tractat tunicas texit, cenam familiae parat parvas filias educat.
2
12 gen 2010, 16:09

shark
Ragazzi vorrei cerkare di sintetizzare marx il più possibile,. Chi mi aiuta???Ora vi scrivo i concetti CHE INTERESSANO AL MIO PROF, se potete scrivetemeli(io nn capisco una mazza sul mio libro) LA CRITICA DELLA FILOSOFIA HEGELIANA LA CRITICA A FEUERBACH IL LAVORO ALIENATO E LA NUOVA NOZIONE DI MATERIA IL MATERIALISMO STORICO I MODI DI PRODUZIONE CHE PRECEDONO IL CAPITALISMO L'ANALISI DEL CAPITALISMO SOCIALISMO E COMUNOSMO QUESTI SONO I CONCETTI CHE DOVREBBE CONTENERE ...
3
11 gen 2010, 17:02

rosysummy
ciao sono nuova spero mi potete aiutare ...sono 10 frasi da tradurre da italiano a latino...ve ne sono grata grazie sono per domani! 1 L'ostacolo delle nevi attardò le milizie del console 2Grande era il potere dei comandanti romani 3Agli ospiti furono graditi i doni del pastore 4Nell'accampamento tacevano ormai le voci dei fanti e dei cavalieri 5I cavalieri di Cesare attraversavano il fiume con grande celerità 6La voracità dei topi provocò grandi danni nel granaio del ...
3
6 gen 2008, 14:01

BigMarkyTheBest
frasi da tradurre da latino a italiano: 1-Multa militum corpora in flumine relicta erant: consul quoque vitam in pugna amiserat. 2- Propter nimiam patrum et matrum indulgentiam filii improba saepe committunt. 3-Tarquinius Priscus per regis Anci Marci filios interfectus est. 4- Quod barbari foedera violaverant, oppidum dirutum est. 5-Ob haruspicum et vatum incerta responsa ab hominibus multa facinora commissa sunt. 6-Si proelium per Germanorum equites confectum erit, obsides ...
2
12 gen 2010, 14:57

US MtO Celtics
qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare un riassunto del libro "il cacciatore di aquiloni" e tutti gli elementi della racconto narrativo tipo: i tempi (epoca, distanza, durata), alcune descrizioni (statiche, dinamiche, classiche, impressionistiche...), i personaggi e le loro caratteristiche (se sono piatti, a tutto tondo, a bassorilievo, statico o dinamico), il narratario...devo farlo per domani. potete rispondermi anke con link
2
12 gen 2010, 15:20

Dioniso
Domani ho una verifica di inglese sulla descrizione di alcune immagini che ci darà la prof. e di uno stato. Però non ci è stato spiegato molto di questo argomento. Potete plz postarmi qualche espressione usata per descrivere le immagini o qualunque cosa che mi possa essere utile???? vi ringrazio in anticipo perchè sono nella m**** ... e inoltre se volete anche qualcosa sulla descrizione di uno stato...GRAZIE ANCORA CIAO RAGAZZI !!!!!! :-)
1
12 gen 2010, 14:50

pavril
1. descrizione operazione dare avere BANCA X C/C variazione MUTUI PASSIVI variazione 60.000,00 2. DEBITI V/FORNITORI variazione 4.380,00 ATTREZATURE variazione IVA NS/CREDITO variazione 3. DEBITI V/FORNITORI VARIAZIONE RESI SU ACQUISTI variazIONE IVA NS/CREDITO variazione 420,00
1
9 gen 2010, 13:23

nihal95
allora buongiorno a tutti!!!! mi aiutare a fare questa parafrasi??? vi posto pure il testo!!! L'augusta ninfa, del Saturnio udita la severa imbasciata, il prode Ulisse Per cercar s'avvïò. Trovollo assiso Del mar in su la sponda, ove le guance Di lagrime rigava, e consumava Col pensier del ritorno i suoi dolci anni; Ché della ninfa non pungealo amore: E se le notti nella cava grotta Con lei vogliosa non voglioso passa, Che altro l'eroe può? Ma quanto è il giorno, Su i lidi ...
6
6 gen 2010, 12:09

mbriacuni
LAT - ITA 1) Pluto Proserpinam rapuit, quae flores in prato legebat. 2) Pluto puellam quam rapuerat uxorem et reginam fecit. ITA - LAT 1) Demostene era un oratore le cui parole non erano gradite a tutti gli Ateniesi. 2) In Sicilia c'è una fonte che si chiama Aretusa (a cui è nome...).
1
30 set 2008, 14:25

Giugina04
1. Ακουσόν μου, ω φιλε, την πόλιν λέγουσι μέγαν κίνδυνον κινδυνευσαι 2. ο στρατεγός τάς τάξεις πρό του βασιλέως εταξεν και ο κηρυξ απο του ηγεμόνός αρξάμενος πάντας τους στρατιώτας εκέλευσε τοις θεοις ευξασθαι 3. Ξερξης καταστεψόμενος τους Έλληνας μεγιστον στρατευμα συνέλεξεν και ο αγγελος ελεξε οτι οι πολέμοι τη στρατια επιβούλεσαιεν 4. Ό Κυρος προς τους πολεμίους στρατευσομενος τους φυγάδας εκάλεσε συν αυτω στρατεύεσθαι, αλλα οι πολεμοι εδηλωσαν την σφετέραν ανδρείαν εν τω πρός Κυρονν ...
2
11 gen 2010, 15:40

gennydanap
Il cavallo e il cinghiale: Ecuus in vado bibit. Venit oper in vadu, intrat et aquam agitat eculus domino auxlium petiti aprum vir telis necat et frenis habelis eculum aligat eculis digit "cupiera vindigton set nunch sevus sum" In fabula esopo procepum dat: ira, insaniamian gignt insomia soepe exitu est causa La vita rustica Romani Romam amat sed etiam vitam rusticam. Domini, maronae et opulentae familae mensibus aestivis (nei mesi estivi ;) ) Roma in villas eunt, oer agros deambulant, in ...
1
11 gen 2010, 18:50

matty96_juve
raga mi potete indicare dei siti oppure dei vostri testi su persone che hanno difeso i diritti umani o cmq cose inerenti a questo argomento tipo Martin Luther King o Gandhi grazie
1
11 gen 2010, 16:32