Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
daddo--093
HO CAPITO QUASI NIENTE, VI SCRIVO QUELLO CHE HA FATTO ALLA LAVAGNA COME AL SOLITO SPIEGANDO TROPPO VELOCEMENTE(ALMENO PER ME,E PER QUASI TUTTA LA CLASSE)CREDO SU UNA MACCHIA QUADRATA(?) O RETTANGOLARE(?) V=Sxh h=V/s=1x10^-5 cm^3 / 150 cm^2 volume 1 mole d=m/v => v=m/d = 282/043=323cm^2 v.molecola(6.7 x 10^-8 )^3=300x10^-24=3x10^-22 n.molecole in una mole=323/3x10-22=100x10^22 =10x10^23 CI HA DETTO ORA DI CALCOLARLO PER MOLECOLE CIRCOLARE E ESSENDO ESSE CIRCOLARI HANNO SPAZI TRA LORO ...
4
13 gen 2010, 18:50

bimabettaInnamorata
ho bisogno di un aiuto in qst versione.. chi mi aiuta? Mucii Scaevolae clara historia a romanis traditur. Post Tarquinii Superbi exilium, a Porsenna, Tuscorum rege(re,abl) et Tarquinii amico, Roma obsidebantur. Mucius Porsennam occidere in animo habebat, sed eum ignorabat( non conosceva): itaque non Porsennam, sed alium virum gladio transfigit. Mucius statim capitur, gladio privatur et ante Porsennam ducitur. interim ob sacrificium foculus prunis plenus addicebatur: dexterum brachium in ...
2
14 gen 2010, 14:58

pimpa93
Avrei bisogno della traduzione della versione di greco 'Un cancelliere poco onesto' di Lisia num 271 pag 307 di saphéneia,entro venerdì pomeriggio.grazie mille in anticipo!!!!! Επειδὴ δὲ τῶν νόμων αναγραφεὺς εγένετο (ο Νικόμαχοσ),τίς ουκ οἶδεν οἷα τὴν πόλιν ελυμήσατο; Προσταχθὲν γὰρ αυτῷ τεττάρων μηνῶν αναγράψαι τοὺς νόμους τοὺς Σόλωνος,αντὶ μὲν Σόλωνος αυτὸν νομοθέτην κατέστησεν,αντὶ δὲ τεττάρων μηνῶν εξέτη τὴν αρχὴν εποιήσατο,καθ'εκάστην δὲ ημέραν αργύριον λαμβάνων τοὺς μὲν ενέγραφε,τοὺς ...
2
14 gen 2010, 18:19

morherdir
ciao a tutti!cerco i testi in greco dei seguenti frammenti: archiloco fr 2,3,4,5,8. ipponatte fr 5,6,7,8,9. solone 1. senofane 1. saffo 1,3,8,9. alceo 11,15. anacreonte 3,9 alcmane1,5.
4
14 gen 2010, 22:38

gaya92
POESIA. My heart leaps up when I behold A rainbow in the sky: So was it when my life began; So is it now I am a man; So be it when I shall grow old, Or let me die! The Child is father of the Man; And I could wish my days to be Bound each to each by natural piety. DOMANDE: 1)identify explain as many figures of speech as you can find. 2)what is the main theme of the poem?state the main idea in a sentence 3) what feeling does the rainbow cause in the poet? 4)under what ...
2
14 gen 2010, 20:00

vero_89
Riuscite a risolvermi questo esercizio di chimica? L'acido solforico, H2SO4, reagisce con l'idrossido di magnesio, Mg(OH)2, per formare solfato di magnesio e acqua. Riportare la reazione tra i due e bilanciarla. 5 g di idrossido di magnesio vengono fatti reagire con la quantità stechiometrica di acido solforico: quante moli di acido solforico sono necessarie? Assumendo che la reazione vada a totale esaurimento dei reagenti quante moli e quanti grammi di prodotto/i si ...
4
14 gen 2010, 16:26

EnzuccioStyle
1. Curio Uticam cum exercitu proficiscitur, biduique iter progressus, ad flumen Bagradam pervenit. 2. Magistratus et imperia, postremo omnis cura rerum publicarum minime mihi hac tempestate cupienda videntur, quoniam virtuti honos non datur. Per favoreee nn ci capisco nnt :(
2
14 gen 2010, 14:31

michael14
cosè l'icapacità naturale di agire?
1
14 gen 2010, 17:21

pavril
1- che cosa è la Politica Agricola Comune (pac)? 2-in che modo la politica agricola comune è stata riformata nl 2003 e pe quali motivi? 3-a che scopo sono stati creati il programma SER e i CRS? qual'è il loro obbiettivo? 4- VERSO QUALI AREE GEOGRAFICHE SI INDIRIZZANO PREVALENTEMENTE GLI AIUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LO SVILUPPO?
1
14 gen 2010, 16:40

gianni09
Ciao non riesco a risolvere questo problema: Quale volume di O2 misurato a STP si può ottenere riscaldando 8,66 g di clorato di potassio, KClO3, i prodotti di reazione sono cloruro di potassio e ossigeno gassoso. (il risultato è 2,37 l) Scrivo subito la reazione :KCLO3 ----- KCL + O La bilancio: KCLO3 ------ KCL + 3O Ora a questo punto mi blocco, non riesco a capire come calcolare il numero di moli di O2 per poi calcolarne il volume!!! Calcolare il volume non è un problema, basta ...
1
14 gen 2010, 15:35

davidominus
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa frase? Caesar loci ducibus diffidebat, quod infidi divitiarumque avidi essent. (Caes.)
3
14 gen 2010, 14:22

simonp
1.Per silvestria montium iuga pedestres Romanorum copiae acre proelium contra Hernicos commiserunt 2.Alacres pueri mentium acrium vigorem etiam in ludis ostendunt 3.Homines antiqui, celeri ingeniorum vi, multa pericula vitaverunt 4.Hiemis nimis acre frigus multa animalia, volucria atque terrestria, saepe necat Grazie in anticipo...
1
14 gen 2010, 15:55

mosci007
Salve a tutti..bè che dire sono nella m***a!!è da dopo le vacanze che devo consegnare questo saggio breve e ancora non l'ho fatto!!! :beatin non so proprio come iniziarlo....mi serve aiutoooooooo.rispondete presto.grazie
1
14 gen 2010, 15:23

BlackAngel
Ciao ragazzi, potreste controllare se ho tradotto correttamente in inglese "E lucevan le stelle" e "Nessun Dorma" per favore?? And the stars sparkled and the eart was fragant... The door of the garden creaked She entered, fragant, She fall herself between the (my)arms Oh sweet kisses, oh weak caresses, while I undress impatiently her nice figures from veils. Vanish forever my love dream... The time is gone, an I died desperately / And I' ve never loved so much the life so ...
2
13 gen 2010, 17:21

marsas
salve ragazzi mi servirebbe un percorso x una tesina....bè una già ftt farebbe il massimo :P è difficile trovare qlk tesina x istituti ITC!se qlkn mi potrebbe aiutare ne sarei mlt grataaaaaaaaaaaa!kiss
1
14 gen 2010, 14:23

ladystar93
ciao ragaaa...potete aiutarmi a tradurre queste 5 frasi di greco sul perfetto? grazie 1000.... 6) 'Εν τινι της Αρκαδιας χωρᾳ ακουω πεφυκεναι αμπελους εξ ων γιγνεται οινος, ος εκφρονας τους Αρκαδας ποιει. 7) Οι Λακεδαιμονιοι ελεγον τους Λυκουργου νομους πεπαιδευκεναι αυτους προς ανδρειαν. 8 ) Λεξαντος τινος των στρατιωτων προς Πελοπιδαν > >. 9) Φαυλοτατους χρη νομιζειν τους γονεις, οι αν τους παιδας μη ικανως πεπαιδευκωσι. 10) Οι δυνατοι λεγειν τοσουτον δ'επιδεδωκεναι πεποιηκασι το ...
0
14 gen 2010, 14:35

pikkolafarfalla
1 Dovendo partire Cesare convocò l'esercito per ordinare di non attaccar battaglia poichè entro pochi giorni egli sarebe stato in procinto di ritornare 2 Slpate le navi sorse un vento che impedi alla flotta di giungere in Illiria dove i pirati erano sul punto di assalire le navi 3 Saputo della sconfitta Mario riferi al senato che l'esercito, non essendo stato pagato, non avrebbe combattuto 4 Essendo Cleopatra sul punto di organizzare l'esercito, poichè aveva chiamato l'oraldo per portare le ...
2
13 gen 2010, 08:51

shark
It is an ancient Mariner, And he stoppeth one of three. «By thy long grey beard and glittering eye, Now wherefore stopp'st thou me? The Bridegroom's doors are opened wide, And I am next of kin ; The guests are met, the feast is set: May'st hear the merry din.» He holds him with his skinny hand, «There was a ship,» quoth he. «Hold off ! unhand me, grey-beard loon !» Eftsoons his hand dropt he. He holds him with his glittering eye- The Wedding-Guest stood still, And listens ...
1
13 gen 2010, 17:52

koko90
1) Apronius venit, omne instrumentum diripuit, familiam abduxit, pecus abegit 2) Accessere partibus Vitelli Valerius Asiaticus, Belgicae provinciae legatus, et Iunius Blaesus, lugdunensis Galliae rector, cum Italica legione mi servirebbero entro un oretta xd grazie a tutti :D daaaaai
1
13 gen 2010, 19:44

stef!
1.malumus in exsilium ire potius quam(piuttosto che) a tyranno opprimi. 2.Post bellum Gallicum Caesar multis cum captivis magnaque praeda Roman redit. 3.Arma capite,cives,ad moenia ite et urbem vestram defendite! 4.Dum vigiliae dormiunt,hostium agmen in castra init. 5.Alpes nivibus obrutae transiri non poterant. 6.Nostri milites per hostium fines transbibant. vi prego x domani....e urgenteeee!! grz mille
1
13 gen 2010, 17:32