Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
intrigo
Domani ho la verifica di chimica sui "Legami chimici e molecole". Sto facendo un po' di confusioni (forse è l'ansia; qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare uno schemino riassuntivo?.
3
25 gen 2010, 10:10

shaira
Mi potete scrivere storia e struttura di: 1. La Tour Eiffel 2. L'arc de Triomphe 3. Notre Dame (Cathédrale) 4. Le Louvre (Musèe) 5. Le sacre coeur 6. Les champs Elysées
3
25 gen 2010, 17:33

araihc
ciao a tutti... ho un urgente bisogno di voi... sto aiutando mio fratello a fare i compiti d italiano! ma visto k io ho sempre avuto qlk problemino con la grammatica italiana ( ahahah xD )mi rivolgo a voi! qst è la consegna dell'esercizio: "SCRIVI DUE BREVI FRASI X CIASCUN INTERROGATIVO. FAI ATTENZIONE: IN UNA FRASE L'INTERROGATIVO DEVE AVERE FUNZIONE DI PRONOME, NELL'ALTRA DI AGGETTIVO." Quale - Quanto - Che Vanno benissimo anke frasi banali!!!! Mio fratello è alle elementari quindi ...
1
25 gen 2010, 16:28

Miss_Alexia
potrese tradurmi queste frasi dal latino all'italiano?? GRAZIE! 1.Magna fuit victoria Romanorum. 2.In principio creavit Deus caelum et terram.. 3.Alexander Alexandriam condidit. 4. Augustus Germanos ultra Rhenum submovit. 5.Servius Tullius Sabinos subegit. 6.Tarquinius Superbus Volscos vicit et Suessam subegit. 7.Catilinae (dat.) bella intestina grata fuere. 8.Asiae oppida templum Tiberio decrevere. 9.Romam condidere atque habuere initio Troiani. 1'.Romani Poenorum castra cepere ...
1
26 gen 2010, 13:45

Andrea8782
Ciao ragazzi mi servirebbe aiuto in questo tema di primo superiore che non so come svolgere. Il titolo è: immagina di vivere un' avventura nel deserto del Sahara.Per favore urgentissimo!!!
1
25 gen 2010, 18:18

FblackG
Ciao a tutti... Ho urgente bisogno della vrsione la città di luciano!!!!!
6
21 mag 2009, 10:19

se_rena
Buona sera! Mi aiutereste con queste tre frasi, per favore? Περὶ τῆς τῶν Ἀθηναίων ἐν Σικελίᾳ συμφορᾶς τὸ μὲν πρῶτον λόγος ἀσαφὴς διέσπαρτο εἰς Ἀθήνας καὶ ἠπίστουν οἱ ακούσαντες· ἐπεὶ δὲ δῆλον ἧν ὅτι ἀληθῆ εἴη τὰ ἠγγελμένα, μεγάλη οἰμωγὴ διῆκε διὰ πάσης τῆς πόλεως. Era stata diffusa per prima un' incerta notizia sul successo degli Ateniesi in Sicilia, e quelli che ascoltavano non credevano; poichè era chiaro che se la verità fosse stata annunciata, un grande gemito si sarebbe diffuso per ...
1
25 gen 2010, 17:21

alessandroass
Salve, ho alcuni dubbi in latino: 1)Ho tradotto bene: Quoniam Romani cives et ipse mulieres non habebant, astutia usus est (= si servì dell'astuzia) : ad spectaculum ludorum vicinas Romae urbi nationes allexit et earum virgines rapuit. Siccome i cittadini romani e lui stesso non avevano mogli, si servì deòò'astuzia: agli spettacoli di giochi vicini a Roma attirò le nazioni e rapì le loro donne - Ho tradotto correttamente? - Come mai "usus est" significa "si servì"?? come è stato ...
7
23 gen 2010, 20:41

97Giorgia97
Di quello che sta succedendo adesso!!!!!!! la prof ci ha detto di fare un testo,ma, io nn so cosa scrivere!!!!!!! C'è tante cose da scrivere su questo tema però appena metto penna nn so cosa scrivere!mi aiutate?
2
25 gen 2010, 13:26

luca91
mi potreste tradurre questa frase di greco? x favore grazie mille Εις δε τον Ισθμον των Ελλήνων συλλεγέντων, και ψηφισαμένων επί Πέρσας μετ' Αλέξανδρου στρατεύειν, ηγεμών ανηγορεύθη.
2
16 gen 2010, 15:01

ThE QuEeN!
sono del quinto anno magistrale.domani compito italiano!aiutatemi a svolgere tali tracce please!che po3bbero riguardare 1)colonialismo dell'800 2)analisi del testo su manzoni 3)crisi economica dell'800 4)terremoto haiti conto su di voi se avete in mente al3 tracce vi prego di aiutarmi ugualmente in qnt ho bisogno di voi!baci!
2
25 gen 2010, 16:49

divoka
X favore m servirebbero qst frasi x dmn :D 1-nullum tamen clementia ex omnibus magis quam regem aut principem decet. 2-non me fallebat,Hannibal,adventus tui spe Carthaginienses et praesentem indutiarum fidem et spem pacis turbavisse. 3-aut me amor negotii suscepti fallit,aut nulla umquam res publica nec maior nec sanctior nec bonis exemplis ditior fuit. 4-Parthos ita certamina et bella iuvabant ut iudicaretur inter eos beatus qui in proelio profudisset animam. 5-qui saepenumero nos per ...
1
25 gen 2010, 16:08

Robertina94
pg 372 n 29 Versione di latino- Un consiglio del giovane Alcibiade al grande Pericle Scusate ma nn mi è venuta tnt bn inftt spero k mi potrete dare un aiutino AL PIù PRESTO!please=) eccola: Alcibiades ille, cuius nescio utrum bona an vitia patriae perniciosiora fuerint- illis enim cives suos decepit, his adflixit-, cum adhuc puer ad Periclem avunculum suum venisset eumque secreto tristem sedentem vidisset, interrogavit quid ita tantam in vultu confusionem gereret. Ille respondit se ...
2
25 gen 2010, 16:58

twilighter
:mannagg perfavore potreste farmi 3 frasi semplici latine (ho stdiato la prima la seconda e la terza declinazione e tutti i tempi dell'indicativo) una frase con la parola-caput,capitis una frase con la parola-animal,animalis una frase con la parola-lex,legis grazie!!!!!!(yn) se poi volete anke aiutarmi con queste frasi...altrettante grazie(mail primo esercizio è piu' importante 1.Eo postquam Caesar prevenit,obsides,arma,servos poposcit.(CAES) 2.Varus legiones ex castris ...
2
25 gen 2010, 15:15

-FEDERICA-
Ciao a tt..è urgente..mi serve un commento in inglese della canzone "imagine" di Jonh Lennon cosa ne penso le mie impressioni..:) Ki mi aiuta??? Grazie..
3
25 gen 2010, 16:38

minipiz94
Ciao gente! Avrei bisogno di un aiuto: come si potrebbero tradurre queste frasi? :!!! (sogg = Cesare) «Cum ergo et honores ad arbitrium suum praestaret, quos populus antea concedebat, nec senatui ad se venienti adsugeret, aliaque regia ac paene tyrannica faceret, coniuraverunt in illum sexaginta vel amplius senatores equitesque Romani.» «Praecipui fuerunt inter coniuratos duo Bruti, generis Bruti qui primus Romae consul fuerat et reges expulerat et C. Cassius et Servillius ...
1
25 gen 2010, 16:39

airam87
ciao a tutti/e mi aiutate col commento della poesia di apollinaire "autunno". Nella nebbia sbilenco un contadino e il suo bue lenti vanno nella nebbia che d'autunno le povere borgate vergognose nasconde come un manto e laggiù camminado il contadino canta a fiore di labbro una canzone di amore e infedeltà che di un anello parla e di un cuore infranto Oh l'autunno morir l'autunno ha fatto morir l'esate Nella nebbia due profili grigi vanno accanto.
1
23 gen 2010, 11:14

agenzia
Si fermo' fuori del muro, sopra la fossa, senza mischiarsi ai Greci, rispettando il savio consigli di Teti, sua madre. Fermo in piedi, gridò, e Pallade Atena in disparte gridò pure: suscitò fra i Troiani un tumulto indicibile. Come suona limpida la voce della tromba, quando i nemici sterminatori assediano una città, altrettanto limpida suonò la voce di Achille, a tutti si turbò il cuore, i cavalli dalla bella criniera voltarono indietro i carri, presentendo sciagure nel loro ...
1
23 gen 2010, 12:53

pikkolafarfalla
1 Ησαν αρα αι ψυχαι και προτερον πριν αυτας ειναι εν ανθρωπω ειδει, χωρις σωματων, και αι ψυχαι φρονησιν ειχον 2 Εγω γαρ, πριν απιεναι,ξενιαν και φιλιαν Αρχυτη και τοις εν Ταραντι και Διονυσιω ποιων, απεπλεον 3 Ηρχομεθα πριν τους απο Φυλης εις τον Πειραια κατερχεσθαι προτερον πενθ ημερας 4 Προξενος δε και Μενων, επειπερ εισιν υμετεροι μεν ευεργεται, ημετεροι δε στρατηγοι, πεμπετε αυτους δευρο 5 Και δευρο υμιν πεμψω ναυς τε και ανδρας οιτινες ξυμμαχουνται τε και οδον ηγησονται
1
25 gen 2010, 14:05

pikkolafarfalla
RIASSUNTO DEL 15 CAPITOLO DEI PROMESSI SPOSI Renzo, ormai completamente ubriaco, abbandona la sala dell'osteria, tra saluti e risa. Accompagnato e sorretto dall'oste raggiunge poi la camera che gli è stata destinata. Giunto in camera, l'oste tenta nuovamente di far declinare a Renzo le proprie generalità, ma alle nuove proteste di quest'ultimo rinuncia. Fattosi poi pagare il conto, l'albergatore lascia la stanza del giovane, il quale, intanto, si è addormentato. L'oste decide di andare al ...
1
24 gen 2010, 09:03