Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Senofonte ricorda l'eroismo degli ateniesi nelle due guerre persiane
Due illustri vecchietti ateniesi
Miglior risposta
pagina 126 n 10 hellenisti da luciano, mi serve subito!!! :) ringranzierò a vita chiunque me la treduca mi dispiace per il testo che non riesco a caricare......
Aggiunto 25 secondi più tardi:
libro 2 hellenisti esercizi
Aggiunto 2 ore 7 minuti più tardi:
ecco il testo!!! :) perfaore aiutatemi :)
Σοφοκλῆς ὁ τραγῳδοποιός ῥᾶγα σταφυλῆς καταπιὼν ἀπεπνίγη πέντε καί ἐνενήκοντα ζήσας ἔτη. Οὗτος ὑπο Ἰοφῶντος τοῦ υἱοῦ ἐπί τέλει τοῦ βίου παρανοίας κρινόμενος ἀνέγκω τοῖς δικασταῖς Οἰδίπουν τόυ ἐπί ...

mi potete fare una brevissima riflessione sulla poesia STASERA di Giuseppe Ungaretti??Grz!!
Aggiunto 7 minuti più tardi:
grz!
saggio breve sui 150 anni dell'unità di'talia
cosa pensi sulla sicurezza stradale
cosa potri portare di arte x la tesina di 3 media se come argomento principale porto gli Stati Uniti???grz!!

Ciao ragazzi. Potete darmi qualche appunto per l'analisi del testo di Parini: la favola del Piacere?. Grazie anticipatamente :)
mi fai l'analisi del periodo
quale la parafrasi di ettore e andromaca?vi prego sto impazzendo!!!!!!!!!! :cry

vorrei sapere gentilmente la parafrasi del brano (ettore,andromaca e astianatte) grazie infinite.....dal verso 390 al 423....1000grazie
DOMANDE SU Socrate e i sofisti?
1) ILLUSTRA UN CONFRONTO TRA I SOFISTI E SOCRATE IN REAZIONE A:
-LA FUNZIONE DEL LINGUAGGIO
-LA FUNZIONE DELLA RICERCA FILOSOFICA
2) ILLUSTRA I MOTIVI DELLA NOVITà DEL PENSIERO DI SOCRATE IN RIFERIMENTO A ANIMA, VIRTU E EDUCAZIONE.
strutture ricettive
vorrei un riassunto delle strutture ricettive che cosa sono?
e le tipologie
Mi serve un tema sull'adolescenza per favore potete farmelo??

Agli Ateniesi spetta l'egemonia sul mare- Panegirico...dal kata logon
urgentissimo!!!!!!!!!!!!!
please help!!!!!
Aggiunto 17 minuti più tardi:
il testo va da: Λακεδαιμονοι νυν μεν δυσπειστως εχουσι· παρειληφασι γαρ ψευδη λογον,
a: και νυν ουκ αδικως αμφισβητει της ηγεμονιας.
MI SERVIREBBE UNA MANO IL PRIMA POSSIBILE!
potete aiutarmi a tradurre queste frasi e dirmi se i pronomi sono relativi o interrogativi?!
1. Quod egistis nescio
2. Ex te quaerebam quem ruri invenisquae in cotione dicturus sis
3. Ubi eram, nonnulos dies mansi
4. Ubi fuissetis, omnes sciebant
5. ignoro quae in contione dicturus sis
6. Ignoro quod in cotione dices
7. Dic mihi: quis est ea quam vis ducere uxorem?
8. Ego ad quos scribam nescio, nisi ad eos qui ad me scribunt.
GRAZIE GRAZIE

Esercizi canto 8
Nel canto assume un particolare rilievo, per la sua drammaticità, di Filippo Argenti, il nobile fiorentino famoso per la sua tracotanza
1 Il poeta pellegrino è protagonista, a pari del dannato, di questo scontro inconsueto. Metti in evidenzia la violenza con la quale egli si esprime
2 Spiega il motivo del compiacimento di Virgilio nei confronti del discepolo
I temi della violenza e dell'ira tornano nella seconda parte del canto: questa volta protagonisti sono i diavoli ...

luigi pirandello...
grazie 1000 :blush :smoke :mumble