Urgente!!! (61341)
mi potete fare una brevissima riflessione sulla poesia STASERA di Giuseppe Ungaretti??Grz!!
Aggiunto 7 minuti più tardi:
grz!
Aggiunto 7 minuti più tardi:
grz!
Risposte
Ale92t se c'è qualche problema con un qualsiasi utente, anzichè scrivere nella discussione segnala ai membri dello staff tramite pm grazie. Richiudo il 3D.
ma, fatemi capire, i copia-incolla non sono contro il regolamento?
A farli siamo bravi tutti. Non credo che gli utenti che inviano una richiesta siano soddisfatti di un copia-incolla; credo abbiano bisogno, in questo caso nel forum d'italiano,di un aiuto per stilare le proprie riflessioni: anche loro hanno la capacità di andare su google e cercare ciò di cui hanno bisogno. La richiesta di Cinzia è chiara: mi potete FARE una brevissima riflessione sulla poesia STASERA di Giuseppe Ungaretti?
Inoltre, le fonti si citano in questo modo: http://www.commentiamo.com/2007/01/stasera.html
Aggiunto 31 minuti più tardi:
adesso vai sul mio profilo e individuami i vari copia-incolla che mi accusi di aver fatto, ti assicuro che non ce n'è nemmeno uno. Comunque questa è la sezione d'italiano, mi scuso per aver aperto questa discussione che non c'entra nulla con il forum.
:yes
A farli siamo bravi tutti. Non credo che gli utenti che inviano una richiesta siano soddisfatti di un copia-incolla; credo abbiano bisogno, in questo caso nel forum d'italiano,di un aiuto per stilare le proprie riflessioni: anche loro hanno la capacità di andare su google e cercare ciò di cui hanno bisogno. La richiesta di Cinzia è chiara: mi potete FARE una brevissima riflessione sulla poesia STASERA di Giuseppe Ungaretti?
Inoltre, le fonti si citano in questo modo: http://www.commentiamo.com/2007/01/stasera.html
Aggiunto 31 minuti più tardi:
adesso vai sul mio profilo e individuami i vari copia-incolla che mi accusi di aver fatto, ti assicuro che non ce n'è nemmeno uno. Comunque questa è la sezione d'italiano, mi scuso per aver aperto questa discussione che non c'entra nulla con il forum.
:yes
Un piccolo mondo in tre righe, un balcone su un pezzo di terra grigio e devastato. Un poeta in guerra è sempre un poeta, ma ogni poeta è sempre un uomo. Si dice che la poesia di Ungaretti sia molto autobiografica, ma questo non impedisce il fatto di avere simpatia con ciò che scrive e, soprattutto, con ciò che non scrive. E' questo forse il senso dell'ermetismo: una cifra invisibile nascosta tra poche righe, un segreto nascosto negli spazi e nei silenzi.
Ed ecco allora un uomo tutt'uno con la sua malinconia, uno sguardo fatto sentimento: chi si appoggia alla balaustrata di brezza? Il poeta o la malinconia? Entrambi, perché sono la stessa cosa. Ogni uomo è il suo sentimento, ogni uomo è ciò che prova. Anche la natura è una interpretazione, e così la brezza diventa un balcone a cui appoggiarsi sul fare della sera, di questa sera, perché forse la sera dopo si può non essere più, tanto la vita in trincea è breve.
Stasera, titolo della poesia: non c'è domani, non c'è nemmeno passato, solo un presente fragile come una balaustrata fatta di vento, unico appiglio a cui appoggiare un cuore devastato ma ancora vivo di fiori melograno (balustra in greco) e di malinconia.
FONTE:commentiamo.com
Aggiunto 1 ore 3 minuti più tardi:
prego! votami come miglior risposta se ti va! Grazie a te ^_^ :hi
Aggiunto 34 minuti più tardi:
oh Alessandro, mi risulta che anche tu li faccia.
e poi ti ricordo che la breve riflessione era già esistente sul web e mi sono limitata a girarla ad una ragazza che ne aveva bisogno e che, a quanto pare, mi ha ringraziato. quindi significa che le è stata utile.
ciao.
Ed ecco allora un uomo tutt'uno con la sua malinconia, uno sguardo fatto sentimento: chi si appoggia alla balaustrata di brezza? Il poeta o la malinconia? Entrambi, perché sono la stessa cosa. Ogni uomo è il suo sentimento, ogni uomo è ciò che prova. Anche la natura è una interpretazione, e così la brezza diventa un balcone a cui appoggiarsi sul fare della sera, di questa sera, perché forse la sera dopo si può non essere più, tanto la vita in trincea è breve.
Stasera, titolo della poesia: non c'è domani, non c'è nemmeno passato, solo un presente fragile come una balaustrata fatta di vento, unico appiglio a cui appoggiare un cuore devastato ma ancora vivo di fiori melograno (balustra in greco) e di malinconia.
FONTE:commentiamo.com
Aggiunto 1 ore 3 minuti più tardi:
prego! votami come miglior risposta se ti va! Grazie a te ^_^ :hi
Aggiunto 34 minuti più tardi:
oh Alessandro, mi risulta che anche tu li faccia.
e poi ti ricordo che la breve riflessione era già esistente sul web e mi sono limitata a girarla ad una ragazza che ne aveva bisogno e che, a quanto pare, mi ha ringraziato. quindi significa che le è stata utile.
ciao.
Questa discussione è stata chiusa