Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Si intitola LA CULTURA NN SI TRASMETTE COL CONTATTO FISICO
∆εῦρ᾽, ἔφη φάναι, Σώκρατες, παρ᾽ ἐµὲ κατάκεισο, ἵνα καὶ τοῦ σοφοῦ ἁπτόµενός σου [175d] ἀπολαύσω, ὅ σοι προσέστη ἐν τοῖς προθύροις. δῆλον γὰρ ὅτι εὗρες αὐτὸ καὶ ἔχεις· οὐ γὰρ ἂν προαπέστης. καὶ τὸν Σωκράτη καθίζεσθαι καὶ εἰπεῖν ὅτι· Εὖ ἂν ἔχοι, φάναι, ὦ Ἀγάθων, εἰ τοιοῦτον εἴη ἡ σοφία ὥστ᾽ ἐκ τοῦ πληρεστέρου εἰς τὸ κενώτερον ῥεῖν ἡµῶν, ἐὰν ἁπτώµεθα ἀλλήλων, ὥσπερ τὸ ἐν ταῖς κύλιξιν ὕδωρ τὸ διὰ τοῦ ἐρίου ῥέον ἐκ τῆς πληρεστέρας εἰς τὴν ...
IMMAGINE DELLA DONNA NELLA POESIA
Versione greco aiuto x favore!!!!!
Miglior risposta
Ragazzi potete aiutarmi con questa versione di greco per favore???è urgete !
Η Εστια εις μεν αει παρθενος θεα εστιν, εν δε τοις των ανθρωπων οικοις τιμας και ευχας αυτη μονη δεχεται.
τους γαρ αλλους θεους εν ιεροις η εν ψυσικοις τοποις οι ανθρωποι σεβονται, την δε εν οικιαις.
της γαρ οικιας ομφαλος η εστια εστιν (dopo estin c'è il punto in alto) ενθα της εσπερας ο μεν πατηρ την οικιαν
συλλεγει, οτε αυτος εκ των της ημερας ασχολιων επανερχεται, η δε τροφος τοις παιδιοις μυθους λεγει τους ...

Testo argomentativo di 20 righe rispondendo alla domanda:i poeti studiati"petrarca,guizzinelli..."hanno risolto il conflitto tra amore per Dio e amore per la donna???

1)perchè i bravi entrano in casa di Lucia??
2)quali versioni della sparizione di Lucia e Agnese si divulgano tra la folla?
Grazie
Sto cercado un tema: la storia non insegna nulla, quali son secondo te le ragioni per cui l'uomo ricorre alla guerra, alla tortura o al genocidio? Come può fare l'uomo ad imparare senza ammazzare?

Aiuto 3 domande sulla "Lissa 1966" Di Giovanni Verga
perche gli abitanti del paese fanno crocchio?
Quale notizia recano i due marinai?ù
Come appare la bottiglia nella descrizione dei due marinai?
Perche i paesani sono tanto distaccati dall’avvenimento?

Elenca i componenti della famiglia di padron ntoni e le loro relazioni di parentela
L’autore ci presenta anche qualche personaggio collaterale di chi si tratta?
Quali sono le due piu importanti proprieta dei malavoglia?

Elenca i componenti della famiglia di padron ntoni e le loro relazioni di parentela
L’autore ci presenta anche qualche personaggio collaterale di chi si tratta?
Quali sono le due piu importanti proprieta dei malavoglia?
il saggio breve: natura e carattere dell'amor cortese
mi serve un intervista a vitangelo moscarda ricostruendo cn lui la sua vita interiore dopo essersi reso conto di non essere quello ke lui credeva di essere fino ad allora
Mi serve un'intervista a vitangelo moscarda protagonista del romanzo uno nessuno e centomila di pirandello...devo ricostruire con lui la sua vita interiore facendo particolare riferimento al momento in cui un osservazione banale della moglie sul suo naso gli apre improvvisamente le porte di una nuova realtà. Per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....grazie
mi serve un' intervista a vitangelo moscarda ricostruendo con lui la sua vita interiore
mi serve un intervista a vitangelo moscarda ricostruendo cn lui la sua vita interiore dopo essersi reso conto di non essere quello ke lui credeva di essere fino ad allora
immagina che ti venga chiesto di scrivere un articolo di opinione sul rapporto che lega i giovani e la musica immaginando di essere un adulto cui il mondo musicale dei giovani appare come "foresta di inestricabili suoni"

1)Qual'è il destino che la società riserva agli spiriti liberi>>?
2)Che cos'è la morale del risentimento>>?
3)In che cosa si differenzia il il giudizio di Nietzsche da quello di Schopenauer a proposito dell'ascesi?
mi aiutate perfavore?grazie
Aggiunto 4 ore 46 minuti più tardi:
va bene. nietzsche
Aggiunto 1 ore 9 minuti più tardi:
NON DISTURBO PIU'
Aggiunto 4 ore 41 minuti più tardi:
?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
?aiutoo
Aggiunto 23 ore 48 minuti più tardi:
?
Antiqui non sine causa et sapientissime rusticos Romanos urbanis praeponebant. Nam cives desidiosiores agricolis putabant. Itaque annum diviserunt ita ut nonis modo diebus urbanas res usurparent et reliquis septem rura diligentius colerent. Donec ita vixerunt, agros servaverunt et ipsi firmiora corpora habuerunt. At nunc Romani saepissime falces aratraque relinquunt et manus movent in theatro ac circo libentius quam in segetibus ac vineis! Ideo hodie frumentum importamus maxime ex Africa ...

Τη υστεραία ημέρα ο τών Θηβαίων στρατηγός λέγει ότι δει τους έμπειρους οπλίτας προσβαλλειν .
Υνώστον εστί ότι οι παλαιοί ενόμιζον τον ηλιον εσπέρας εις την θάλασσαν δυεσθαι .
Ω πολίται ,επει λέγεσθε την ελευθερίαν στέργειν , δοξάζω ότι πρόθυμοι εστε τη χώρα προς τους πολέμιους αμυνειν
omero stesso risolve la questione omerica

LA LEPRE E LA TARTARGA
Χελών και λαγός τώ δρομω εριζων . Ο λαγως έλεγε την Χελωνην σκολαιαν είναι και εν αμιλλη ισχυράν μή είναι ώστε προτευειν ,δε χελώνη τώ αγωνίζεσθαι υπεκουε. Πρώτον μεν εβουλευόντο περί της ημέρας και του τόπου της αμιλλης είτα δ ' απελλασσόντο . Ο μεν λαγώς δια την εν τώ ρεχειν αρετεν ημελεε του δρόμου και παρά τη άδω εκαθευδεν , ε δε χελώνη εβαδυνεν , αλλά συνεχώς εβαδιζεvουτώς υπερέβαινε τον λαγών και εις τώ βραβειον της vικης ηρχετο .Ο μύθος σημαίνει ότι ο πόνος ...