Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giusyheart
Inizio: Iussu Caesaris, T. Labienus legatus cum duabus.... Fine: perterritus renuntiaverat pro viso quod non viderat. Mi servirebbe questa traduzione e se è possibile potete scrivermi anche la presenza di particolari costrutti? :) Grazie mille
1
10 ott 2011, 08:58

m.sara119
Per favore potreste aiutarmi con questa frase?? proprio non riesco a venirne a capo: και πως αν τις καλλιον ἤ ουτως αποθανοι ; ἡ ποιος αν ειη θανατος καλλιων ἢ ὅν καλλιστα τις αποθανοι ; ποιος αν γενοιτο θανατος ευδαιμονεστερος του καλλιστου ; ἡ ποιος θεοφιλεστερος του ευδαιμονεστατου ; Io ho tradotto: e in che modo qualcuno potrebbe morire in modo migliore di così? E che tipo di morte esattamente potrebbe essere migliore della più bella per la quale qualcuno potrebbe morire? Quale morte ...
1
5 ott 2011, 22:29

Cocca.
Ciao a tutti..Potreste aiutarmi a fare l'analisi di questa versione? Grazie mille in anticipo.. http://www.****/versione/6558 Aggiunto 45 secondi più tardi: Dato che non fa vedere il sito la versione è la n346 a pag 270 del libro lingua magistra 2
2
5 ott 2011, 15:17

girox10
testo riflessivo : per essere autonomi, forti, non spaventarti all'idea di sbagliare, bisogna avere fiducia a se stessi, voler provare, porsi obiettivi anche ambiziosi, correre qualche rischio; ti è mai capitato, per esempio, che i tuoi genitori ti abbiano aiutato permettendoti di commettere qualche sbaglio, ma comunicandoti in questo modo la loro fiducia interna, la loro capacità di credere nelle tue azioni? Ti hanno mai detto: non inporta, questa volta hai sbagliato, ma la prossima andrà ...
1
4 ott 2011, 19:49

marikademasi
è possibile fare questa analisi in latino urgente? hostiis deae iram placant :agnas,capellas et columbas minervae mactant. minerva etiam pugnarum dea est;nam cul galea ,lorica,parma et hasta deam fingunt.dea autem saevitiam non amat,sed iustitiam et prudentiam diligit,minerva tibiam invenit agricolae deam ripia celebrant.
2
5 ott 2011, 15:11

framcesco
dove posso trovare la storia e cultura del classicismo e romanticismo
1
5 ott 2011, 20:59

emilinah
saggio breve su i primi documenti in volgare: indovinello veronese, placito capuano, iscrizione di San Clemente
2
5 ott 2011, 16:02

elyi95
quali sono le parole chiave della poesia "chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira"?
1
5 ott 2011, 21:06

Stellina1398
Qualcuno molto gentile mi può tredurre queste frasi? Numidarum copiae magna cum audacia pugnabunt. Graiugenae magnas divitias mercatura comparabant. Magnae dvitiae saepe discordiae causam erunt.
1
5 ott 2011, 20:19

Stellina1398
Tradurre una frase Miglior risposta
Qualcuno mi può tradurre questa frase: In area villae magna amphorum copia erat Frazie in anticipo!
1
5 ott 2011, 19:56

kiakia_97
Allora scusatemi voi che frequentate le superiori da + tempo di me, fate conto k sono al primo anno... :blush cmq ma in che consiste il lavoro di rappresentante di classe?? :mumble quello degli alunni ecco va... k deve fare a ke serve?? :!!!
1
5 ott 2011, 17:56

asia868880
se devo calcolare una mole di ossigeno , dato che l'ossigeno in natura si trova come O2 devo moltiplicare la sua massa atomica x 2?? Aggiunto 6 minuti più tardi: praticamente l'esercizio mi chiede si calcolare una mole di o ma essendo la formula N = massa in grammi : massa molecolare io non so se moltiplicare per 2 o perchè ho un appunto sul quaderno cove non ho moltiplicato mentre ne ho un altro dove si tratta del ferro che si trova come f 2 e ho moltiplicato Aggiunto 13 minuti più ...
1
5 ott 2011, 16:30

Maka797
Ciao scusate per domani ho una relazione su scienze dovrei fare un collegamento tra effetto doppier, le galassie le stelle il sistema solare e il sole. Potete aiutarmi?? Grazie in anticipo Aggiunto 7 minuti più tardi: Comunque scusate è effetto doppler Aggiunto 6 minuti più tardi: Grazie, ma come potrei poi collegare le stelle con le galassie, il sole e il sistema solare?? Cmq grazie bella risposta
1
5 ott 2011, 16:05

Marichuy
devo fare un tema la tram è MENTRE ERO SOLA SENTII UN RUMORE... mi potete aiutare? per favore Aggiunto 2 giorni più tardi: grz mille mi ha aiutata moltissimo :)
1
5 ott 2011, 15:16

ludone
agar srvatis docebam discam cole condurrò saltano vi dirigevate sarò mosso sei scacciato preparavo serete vinti legheranno vinceremo eri legato cadono ammonivi taglia temevate erano atterriti saremo inviati ritenevamo veneravamo scaccia venire trovate conducono sarai salvato insegnano era conosciuto siete venerati grazie mille se me le traducete,mi servirebbero per sta sera...grazie davvero tanto
2
19 nov 2009, 20:07

Antonio_Esposito95
Nelle Seguenti Frasi scegli il verbo della reggente in base al verbo della proposizione introdotta da ''cum'', quindi traduci. 1) Cum signum dedissent,Graeci socios in urbem Troiam receperunt/recipiunt. 2)Cum signum dederint,Graeci socios in urbem Troiam receperunt/recipient. 3)Cum signum darent,Graeci socios in urbem Troiam recipiunt/recipiebant. 4)Cum in dextro cornu legio duodecima et septima constitisset,omnes Nervii ad eum locum contendunt/contenderunt. 5)Cum in dextro cornu legio ...
1
5 ott 2011, 13:16

iulilla
salve a tutti! :) mi servirebbe per domani (sì, lo so che è tardi ma sono riuscita solo ora a connettermi! :O) la versione di demostene a pagina 138 del triakonta... si intitola "l'inerzia degli ateniesi"! chi ce l'ha potrebbe gentilmente mandarmela? grazie mille in anticipo:)
1
5 ott 2011, 12:44

Terri95
Ciao a tutti! Ho bisogno di un consiglio... Sono una ragazza del AltoAdige, vuol dire che imparo l'italiano come 2 lingua. La mia madrelingua e' tedesco. Al momento frequento la 3 superiore di un liceo scientifico ma l'anno prossimo voglio provare a fare il cambio a una scuola italiana per migliorare le mie capacitá linguistiche. Pensate che sia troppo difficile? Non sono un genio ma sono brava a scuola. Saluti terry
1
4 ott 2011, 15:14

agnese visco
chi mi può dire il commento e la parafrasi della poesia "in morte del fratello giovanni" di Ugo Foscolo ??
1
4 ott 2011, 14:49

LucaDemo
Non ho trovato nulla a riguardo. Cosa si intende per "lezione delle antique" e "esperienza delle cose moderne"?
3
13 mar 2009, 16:25