Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
carlotty97
Montale costruisce spesso le sue poesie sulla base di strutture apparentemente simmetriche , regolari ,classiche ,che però a un' analisi più attenta rilevano elementi di asimmetria e di irregolarità. Metti in luce da un lato gli elementi di simmetria fra le due strofe , dall' altro quelli di irregolarità.
2
8 dic 2012, 10:42

Anonima Pretty
COME PUO ESSERE CHE UNA PROFESSORESSA DOPO AVER CHIESTO SPIEGAZIONE LEI NON TI RISPIEGHI CIO CHE NON HAI CAPITO??
15
2 dic 2012, 17:05

22giuseppe01
trai due non e certo il piu buono
2
6 dic 2012, 17:29

Darkinlady
Qlcke anima pia mi scrive il riassunto della storia di Narcisio??????è un mito greco o roba del genere......please!!!!!:thx
5
20 ott 2008, 15:11

Fede:3
versione le insidie di Metello contro Giugurta???Non trovo neanche il testo latino su internet :( L'autore è Sallustio.
2
7 dic 2012, 15:19

giuliatrentopio
Fuga del tempo Miglior risposta
cosa ne pensa d'annunzio sulla fuga del tempo?
1
7 dic 2012, 17:41

Castora
Petimus a vobis, iudices, ut quam acerrime maleficia vindicetis, ut quam fortissime hominibus audacissimis resistatis, ut hoc cogitetis, nisi in hac causa qui vester animus sit ostendetis, eo prorumpere hominum cupiditatem et scelus et audaciam ut non modo clam verum etiam hic in foro, ante pedes vestros, iudices, inter ipsa subsellia caedes futurae sint. Vestrum nemo est quin intellegat populum Romanum hoc tempore domestica crudelitate laborare; quae non modo id habet in se mali quod tot civis ...
1
7 dic 2012, 16:21

Barby14
Ragazzi, per favore, mi serve il riassunto non troppo lungo (max una paginetta di computer) della trama del libro "Il Ritratto di Dorian Gray" con l'analisi dei personaggi principali. Vi prego, mi serve entro il 12 Dicembre :D Grazie in anticipo..
4
4 dic 2012, 16:03

mafra7
altro problema di chimica, Ph Una soluzione costituita da 12 g di un acido HA(PM=68.5) in un volume totale di 325 ml mostra una pressione osmotica di 14.72 atm a 25°C. Calcolare il ph della soluzione. NON RIESCO A FINIRLO. IO SO CHE Pgreca(pressione osmotica)= M(molarità)RT i (coefficiente di Van't Hoff) quindi calcolando i numeri di moli dell acido che sono uguali a (12 g)/(68.5 g/m)= 0.18 moli. Applicando la relazione della pressione osmotica ho che i= (pigreca*Vtot)/(n(di Ha)*R*T) ...
5
7 dic 2012, 12:00

Vergine1997
parafrasi ALLORAA GENTE
1
6 dic 2012, 17:08

pennasfera
lettura della prosa in latino Salve! :) sto leggendo questo brano di Columella del trattato sull'agricoltura e vorrei sapere come si pronunciano le singole parole in latino: Verum et aliae duae geminae ab eo quod duplices uvas exigunt, cognomen trahunt, austerioris vini, sed aeque perennis. Earum minor vulgo notissima, quippe Campaniae celeberrimos Vesuvii colles Surrentinosque vestit, hilaris inter aestivos Favonii flatus Austris affligitur. Ceteris itaque partibus ...
2
5 dic 2012, 15:29

Fede:3
Scrivi qui la tua richiesta...
1
7 dic 2012, 15:23

RosyAbate2
Scrivi una fiaba in cui ci sia un eroe (protagonista), l'allontanamento, un antagonista (infrazione), una lotta, degli aiutanti, un salvataggio, una punizione e un lieto fine.
1
6 dic 2012, 18:46

anakinsuper
Tema ita su roma Miglior risposta
Mi serve un tema di italiano su colosseo, foro romano, montecitorio e pantheon
1
7 dic 2012, 14:44

viti
appunti sulla fine dello schiavismo Aggiunto 21 secondi più tardi: mi puoi aiutare
2
7 dic 2012, 09:23

stefanozzo1
ciao sto traducendo un testo di statistica e mi sono imbattuto in queste due espressioni : capitalization on chance e design variable. sapete dirmi come poterle tradurre in italiano? grazie
5
3 dic 2012, 15:39

Keiso
8)ATHENIENSES IN SALAMINIO FRETO NAVALE PROELIUM COMMISERUNT IN ADEO ANGUSTO MARE UT XERXES SUAM MULTITUDINEM NAVIUM EXPLICARE NON POSSET 9)TANTA IRREPIDATIO ILLIUS BELLI AD BARBAROS DIFFUSA EST UT UNDIQUE MITTERUNT LEGATI AD CASTRA. 10)NOSTRUM NEMO EST QUI NON SCIAT SAPIENTEM TUTUM AB OMNI INIURIA ESSE 11)ROMANI ADEO HOSTES TERRUERUNT UT II AD CASTRA REVERTERINT 12)CICERO SIC DISERTUS FUIT UT NEMO EI PAR ELOQUENTIA ESSET. 13)HANNIBAL TAM CALLIDUS FUIT UT NUMQUAM EIUS CONSILIA ...
3
6 dic 2012, 19:25

martis99
mi servirebbe un tema di circa una pagina : ritieni di essere una persona responsabile?motiva la tua risposta spiegando quali atteggiamenti fanno di te una persona responsabile o irresponsabile ,sei autonomo nelle tue scelte e nei tuoi giudizi?? mi serve x domani è urgentissimo
5
6 dic 2012, 14:28

Gillette
ragazzi mi servirebbe una mano a tradurre questo testo grazie Salve studenti, in attesa del vostro arrivo vi scrivo per raccontarvi la storia della mia città i prodotti tipici e quello che visteremo nei prossimi giorni. Benevento è una città piena di storia, le prime testimonianze della città risalgono alle guerre sannitiche e nel 268 a.c i Romani vi stabilirono una colonia della cui grandezza sono testimoni numerosi monumenti. Monumenti che visiteremo nei prossimi giorni : L'arco di ...
4
5 dic 2012, 16:36

yayetta96
mi serve un commento, la parafrasi, e tutte le varie figure che si possono incontrare nella poesia Amicizia di V.Cardarelli!! Grazie mille!!!
0
6 dic 2012, 19:23