Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ihorthebest
1 Germanorum vita in venationibus consistit 2 Magister sedulus clara Vergili carmina legit 3 P.Cornelius Scipio in pugna apud Zamam Carthaginienses vicit 4 magnis itineribus Romanorum copiae in Helvetiorum regionem intraverunt et repente bellum commiserunt 5 Maharbal, Carthaginiensium dux, post pugnam apud Cannas, multa consilia Hannibali dedit 6 P. Cornelius Scipio, clarus Romanorum vir, Hannibalem, Carhaginiensium ducem, magna audacia debellavit 7 Xenophon, Socratis ...
3
20 feb 2013, 12:42

Fede:3
1.Non est sapientis haec dicere 2-quid utilitatis in bello sit ignoro 3.Cato,vir magni ingenii summaque prudentia,haec dixit 4.voluntati omnium vestrum parui 5.dux movebatur honestate civium 6.patientia est magis senum quam adulescentium 7.ad dicendum satis temporis mihi non est 8-clodia fuit pulcherrima specie,sed pravi ingenii 9.nomen sapientis non ab universis diligitur 10.flos rosae pulcherrimus omnium est
1
20 feb 2013, 13:03

Ginevra.19
Per chi ha letto il libro 'Il faraone delle sabbie''. Per favore aiutatemi D: -Individuare la tipologia del narratore -Analisi della durata temporale (ellissi,scene..) -Spazio in cui si svolgono i fatti narrati -Analizzare le caratteristiche dei personaggi -Struttura dell'opera (antefatto, situazione iniziale, rottura dell'equilibrio ecc..) Per favore aiutatemi D: Grazie a tutti:)
1
18 feb 2013, 12:24

concetta_94
eii chi sa dirmi le figure retoriche presenti nel I capitolo del Piacere di Gabriele d'Annunzio?urgenteeee
1
20 feb 2013, 10:12

TopaZitella
perfavoreeeee è urgentissimooooooo!! è stata un'esperienza che mi ha fatto maturare, devo iniziare partendo dalla scena finale
8
16 feb 2013, 18:05

kia.kia96
URGEENTE PER FAVOORE Miglior risposta
TRADUZIONE FRASI GRECO-ITALIANO
1
18 feb 2013, 18:33

Mario112
Frasi greco Miglior risposta
Ciao rega heLp x domani dalla 1 alla 5
1
19 feb 2013, 15:23

brainbanging
mi servirebbe urgentemente la traduzione di tre frasi di ellenisti secondo volume a p81 -αι ελπιδες τινας που δια το πιστευσαι εφθειραν - Δυστυχων κρυπτε ινα μη τους εχθρους ευφρανης -Χαριτασ αποδωσομεν τοις κατασπειρασι και τρεφουσι ημας γονευσι
1
19 feb 2013, 20:38

Annapirrosi
Οι φιλòσοφοι λέγουσιν τòν μέν δìκαιον βìον ατάραχον ειναι, τòν δέ αδικον ταραχης γέμειν Γιγνώσκω τούς ανθρώπους αγαθούς ουκ εν τω οìκω πλουτον αληθινòν, αλλ' εν ταις ψυχαις εχειν Λέγουσιν οι φιλòσοφοι τήν αρετήν μòνην μακαρìους τούς ανθρώπους τιθέναι Οι πολìται έκρινον ου τούς φαύλους, αλλά τούς εσθλούς ανθρώπους ικανούς εις τά πολιτικά ειναι Μαρδòνιος, ο των Περσων στρατηγòς, τούς εν τω Πελοποννήσω κελεύει της των Έλληνικων συμμαχìας αφìστασθαι
1
18 feb 2013, 17:27

Claryy
1. Gabinius in Illyricum venit hieme, difficili tempore anni sed bellum usque ad victoriam gessit 2. Defendite, iudices, civem fortem atque innocentem; verba dicunto testes non saluti amicorum nec libidine inimicorum, sed veritati iustitiaeque. 3. Pugna navalis ad Tenedum mediocri certamine et parva dimicatione commissa et quoniam naves Romanae classis paucos remiges habebant. Grazie :satisfied
1
19 feb 2013, 14:20

bomber79
1- Mucius Augur iuris civilis intelligentia ceteris praestitit. 2- Deus intelligentiam in animo inclusit, animum inclusit in corpore. 3- Magister ingenium puerorum perspiciat. 4- Lectio oratorum non solum acuere, sed etiam alere ingenium potest(può). 5- Exploratores a Caesare praemissi collem iam ab hostibus captum invenerunt.
1
19 feb 2013, 15:50

Skuola&Skuola
Ciao, io frequento la 3^media, quindi da poco mi sono iscritta ad una scuola superiore. Con i miei compagni di classe e con i miei prof sono molto riservata. Quindi ho detto loro di essermi iscritta in un istituto tecnico (e in verità mi sono iscritta in un liceo). L'ho fatto anche a causa di una mia compagna ke mi sta antipatica e ke fa tutto quello ke faccio io e io il prossimo anno non voglio averla nella mia stessa scuola. Il problema è che prima o poi i prof verranno a sapere ke mi sono ...
3
16 feb 2013, 15:39

hamlah
Ragazxi oggi jo um sacco di roba da fare mo potreste aiutare con questp compitp per favore.esercizio b.
4
19 feb 2013, 15:46

LittleWoman.
Dovrei scrivere un testo su le radici culturali dell'europa e devo portare deglie sempi storici per motivare il fatto che le radci dell'europa sono tante. Potete scrivermelo o aiutarmi dandomi delle informazioni??:3
2
19 feb 2013, 14:46

Marcoboy98
Se un rappresentante di classe non vuole presiedere all assemblea d istituto come puo fare ???
1
8 feb 2013, 21:29

LittleWoman.
Dovrei scrivere un testo su le radici culturali dell'europa e devo portare deglie sempi storici per motivare il fatto che le radci dell'europa sono tante. Potete scrivermelo o aiutarmi dandomi delle informazioni??:3
3
19 feb 2013, 14:40

Mirkolapeste
Chi era Cristoforo Colombo.
2
17 feb 2013, 22:29

lindina98
Non riesco a trovare il significato di questa frase: feri leonis se non dimicat, serpentium morsus non necat serpentes, ne maris quidem beluae ac pisces nisi in diversa genera saeviunt. At Hercule homini multa magnaque ex omine sunt mala. Ho provato a farla ma non ha senso... grazie dell' attenzione:)
1
19 feb 2013, 16:44

carolella
Help!!!!!! Miglior risposta
aiuto !!! elenco Phrasal Verbs IDIOMATIC LISTA CON TRADUZIONE grazie in anticipo
1
18 feb 2013, 15:41

Moon96
Ciao Ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto. Per favore mi aiutereste con i tanti compiti per domani traducendo la poesia seguente? Grazie infinite a chiunque deciderà di aiutarmi! :blowkiss The clock is silent nowadays clocks no longer need to make that rhythmic sound of life. We have moved on and everything is changed I am no longer sad I don't weep for you. In still moments I see you solitary, reflective- running with the wind along the waterfront with your Walkman ...
1
19 feb 2013, 18:56