Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Usernama
Frasi!!!1 Miglior risposta
Potete tradurmi queste frasi di latino? Grazie in anticipo :D 1.Milites paulo ante mediam noctem flumen transire coeperunt. 2.Bellum Punicum secundum confectum est anno decimo nono postquam coeperat. 3.Dimidium operis est bene coepisse. 4.Signifer se ex nave proiecit atque in hostes aquilam ferre coepit. 5.Saguntum ab Hannibale captum est octavo mense postquam obsidio coepta erat. 6.Quod fuit arduum pati, meminisse dulce est. 7.Nauta, cum in portu est, securus praeteritarum meminit ...
1
24 mag 2013, 15:30

carlo944
1.Sedes apibus petenda est. 2.O cives,cives,quaerenda pecunia est. 3.Scipio ait agendum, non consultandum in tanto malo esse. 4.Arduum videtur(sembra) res gestas scribere, quod facta dictis exaequanda sunt. 5.Aliorum iudicio permulta nobis et facienda et non facienda et mutanda et corrigenda sunt. 6.Paupertas me saeva domat dirusque Cupido:sed toleranda est fames,non tolerandus amor.
1
24 mag 2013, 13:34

My_name_is_Megan
Tema urgente per domani Miglior risposta
urgente tema per domani: mi servono degli spunti o dei temi da elaborare entro domani sulla pace e sulla guerra, cercando di inserire se è possibile il tema dello sfruttamento minorile
2
22 mag 2013, 17:27

discordia
1- pompeius minus prudens quam Caesar fuit 2 velociore cursu puer per suos amicos superavit 3 senatoris oratio vehementior fuit
2
23 mag 2013, 17:07

marco.grlz
L'assiuolo Dov’era la luna? ché il cielo notava in un’alba di perla, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla. Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... Le stelle lucevano rare tra mezzo alla nebbia di latte: sentivo il cullare del mare, sentivo un fru fru tra le fratte; sentivo nel cuore un sussulto, com’eco d’un grido che fu. Sonava lontano il singulto: chiù... Su tutte le lucide vette tremava ...
1
22 mag 2013, 17:37

chiarapat99
Devo fare la tesina di clil in inglese.. il mio argomento principale è l'elettricità.. cosa potrei fare?
0
24 mag 2013, 15:01

Nobukoma
Mi servirebbe la parafrasi e il commento della poesia di Camillo Sbarbaro 'Io che come un sonnambulo cammino' Io che come un sonnambulo cammino per le mie trite vie quotidiane, vedendoti dinanzi a me trasalgo. Tu mi cammini innanzi lenta come una regina. Regolo il mio passo io subito destato dal mio sonno sul tuo ch’è come una sapiente musica. E possibilità d’amore e gloria mi s’affacciano al cuore e me lo gonfiano. Pei riccioletti folli d’una nuca per l’ala d’un cappello io posso ...
1
24 mag 2013, 14:05

carlo944
1.Graciles clivi non sunt aestate arandi,quoniam humus effeta et sine suco peruritur aestivo sole. 2.Dicenda,demonstranda, explicanda sunt omnia:causa non solum eponenda,sed etiam graviter copioseque agenda est. 3.Aetolia,Acarnania,Amphilochis per Casium Longinum et Calvisium Sabinum receptis,temptandam sibi Achaiam existimabat Caesar. 4.Intellegere debes in te positam esse rem publicam,tibique ornandos esse illos viros,a quibus initium liberatis profectum est. 5.Quomodo(come) iniuriam ...
1
24 mag 2013, 13:43

sofiaartal
Un tema sul viaggio Miglior risposta
Raaaga mi servirebbe una conclusione per il mio tema intitolato " il viaggio come metafora di vita" .. aiuti?
1
22 mag 2013, 20:12

braf
Aiuto tesina Miglior risposta
ciao..potete aiutarmi?cerco un collegamento tra G.Pascoli e il caffe.Ne sapete qualcosa?
1
23 mag 2013, 00:04

monica d angelo
Presto se o sara tardi Miglior risposta
devo fare l esame tutti 5 anni di magistrare italiano sapete qualcosa§? matematica e orale mi aiutate cosa devo prepararmi?
1
24 mag 2013, 10:50

spankspank
1)))) Riassumi : Funghi in città 2)) Individua e spiega in 20 righe -facendo anche riferimenti al testo- le caratteristiche psicologiche del personaggio di Marcovaldo. II vento, venendo in città da lontano, le porta doni inconsueti, di cui s'accorgono solo poche anime sensibili, come i raffreddati del fieno, che starnutano per pollini di fiori d'altre terre. Un giorno, sulla striscia d'aiuola d'un corso cittadino, capitò chissà donde [= da dove] una ventata di spore, e ci germinarono dei ...
1
24 mag 2013, 14:05

virgix
Helppp spagnolo Miglior risposta
cìè qualcuno che sarebbe disposto/a ad aiutarmi a imparare lo spagnolo?
1
23 mag 2013, 16:28

giorgia8-
ciao ragazzi mi seve il riassunto dell'eneide per domani grazie in anticipo
5
22 mag 2013, 18:25

carlo944
Traduzione frasii. Miglior risposta
1.hos summos homines ego nominarem,se ipsi(essi stessi)nolunt. 2.vellem adesses(che tu ci fossi):nec mihi consilium nec consolatio deesset. 3.aves quae conviviis comparantur, ut immotae facile pinguescant,in obscuro continentur. 4.considius ad cesarem accurrit, dicit montem ab hostibus teneri, idque se a Gallicis armis atque insignibus cognovisse.
1
24 mag 2013, 13:27

iMERDONE
La Battaglia di Zama: Postquam Hannibal Italiam liberaverat et in Africam pervenerat, multa hostilia Afri contra Romanos fecerunt, tenui victoriae spe. Hannibal quoque frequentibus proeliis a Scipione victus erat, pacem ad extremum petiit. Die constituta, Hannibal et Scipio ad colloquium venerunt et Carthaginiensium pacis condiciones displicuerunt: deinde bellum redintegratum est. Post paucos dies, duces Romanorum et Carthaginiensium copias suas ad rei publicae salutem in aciem eduxerunt et ...
1
24 mag 2013, 13:16

carmencita618
Salve ragazzi...ho bisogno di aiuto! cerco una poesia di Lorca in cui si rilevi particolarmente la sua malinconia per l'infanzia...ho bisogno di collegarla con il mio percorso perchè parlerò della Sindrome di peter pan,e lorca sembra affetto da questa,infatti è malinconico nel "libro de poemas" e in "canciones"... non riesco a trovare niente su internet! grazie in anticipo!
1
22 mag 2013, 19:07

iMERDONE
Imprese di Pirro in Italia: Tarentinis,qui extremam italiae partem habitabant et mercaturam navibus exercebant,bellum romani indixerunt qui romanorum legatos offenderant;ideo tarentini,romanorum vires metuentes,pyrrhum,clarum epiri regem,in auxilium poposcerunt.pyrrhus qui ex achillis genere originem trahebat,mox cum ingenti exercitu in italiam venit tumque primum romani cum trasmarino hoste dimicaverunt.contra pyrrhus senatus valerium laevinum consulem misit; per multas horas proelium apud ...
1
24 mag 2013, 12:44

marigio007
Qualcuno per favore mi può spiegare come si fa l'analisi del periodo. grazie
4
23 mag 2013, 19:19

erCiola
ecco la versione: Aggiunto 1 minuto più tardi: Riesco a trovarne solo mezza
2
24 mag 2013, 07:47