Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nss
Un sogno di incubo Miglior risposta
vorrei un sito o un testo k raccanta un sogno di incubo o ....???xfavre
1
nss
19 set 2013, 15:09

Annapirrosi
Aiuto x domani (117950) Miglior risposta
traduci -cupis plus quam fas est che forma è fas? -dum ad cacumen pervenire contendis, cum ramis quos comprehnderis , decidere potes
1
19 set 2013, 14:43

beatriceweasley
- ο Αριαιε,επει ο αυτος στολος εστι υμιν και ημιν,λεγε τινα γνομην εχεις περι της πορειας - Ηγωυιζετο ο Απολλων,και ταυτο ποιειν,εκελευε τον Μαρσυαν - δις εξαμαρτανειν ταυτο ουκ ανδρος σοφου. - αι αττικαι παρθενοι ου τα αυτα τοις ανδρασι επετήδεουν - οικειοτης ταυτου γενους κοιυωνια scusate la mancanza degli accenti,se è un problema scrivete :) grazie mille :)
1
18 set 2013, 15:52

Ombretta Delli Ficorelli
Potete aiutarmi con queste poche domande di test in inglese ? 1) You can have it if you promise ..a) to bring me – b) to take me.. to the seaside 2) …a) Both of them – b) Both them...are very ingelligent 3) What time does the bus …a) leave to - b) leave for...Bradford ? 4) She is going to buy ..a) some – B) a couple of …new trousers 5) I spoke to him kindly.. him ..a) not to frighten - b) so as not to frighten 6) Ask him how much...a) it did cost - b) it ...
3
19 set 2013, 08:32

merlina98
aiutoooo!!!!! versione per domani '' discorso di annone nel senato catraginese'' ggraziee
1
19 set 2013, 14:05

Emanuele_98
Qualcuno può aiutarmi per favore? :/ 10)Quod contra Ilium non potuerant arma totius Graeciae, unius viri dolus potuit. 11)Saepe solent auro multa subesse mala. 12)Animus solus nec cum adest, nec cum discessit apparet. 13)Vobis, patres conscripti, populi Romani praesidia non desunt. 14)Aristidies interfuit pugnae navali apud Salaminam. 15)Athenienses non solum spem in Alcibiade habebant magnam, sed etiam timorem, quod et obesse plurimum et prodesse poterat. 16)Pollio omnibus negotiis ...
1
19 set 2013, 13:43

Ramosa99
Mi potreste aiutare con l'analisi logica di questa frase?? "Oggi, cara amica, è stata una giornata difficile." Grazie in anticipo :)
1
19 set 2013, 10:28

mitica96
Disperato bisogno! Miglior risposta
Ho da fare un saggio breve su Ariosto. Non sono mai stata tanto brava a fare i saggi ma mi serve entro domani e non so proprio da dove iniziare. Mi potete dare una mano?? Grazie :D
1
18 set 2013, 16:25

Beckydiskuola.net
Lunedi devo fare un piccolo test di matematica e grammatica perché sono al primo anno delle superiori (liceo classico) e mi chiedevo, dato che non ho più i libri delle medie, se qualcuno conosceva dei siti per un ripasso generale di aritmetica, geometria, algebra e grammatica. Naturalmente a livello di terza media. Grazie in anticipo.
1
19 set 2013, 09:00

fedemilan
riassunto e parafrasi LA TEMPESTA eneide
2
18 set 2013, 21:22

marco nicolo
Nero imperator statura est prope iusta, corpore maculoso et fetido, subflavo capillo, ore pulchro, oculis caesis, cervice obesa, abdomine proiecto, longis cruribus, valetudine prospera. Disciplinas omnes fere puer attingit, sed a philosophia mater, a cognitione antiquorum oratorum praeceptor eum avertit. Itaque, ad poeticam disciplinam pronus, carmina libenter ac sine labore componit. Erat Neroni aeternitatis perpetuaeque famae cupido magna sed inconsulta: multis locis antiquam appellationem ...
1
19 set 2013, 07:43

cory99
Frasi da comporre :(( Miglior risposta
Componi delle frasi partendo dai nuclei verbali e servendoti degli elementi successivamente forniti: ho perso ha acquistato avevano portato affrontò è ha smarrito giocarono entrarono accompagna partecipò l'agenda verde-lentamente e timidamente-il piccolo Giulio-il bellissimo anello- di Parma-leader-La chiatta-con gli appuntamenti-pensionata-la moglie brasiliana-dei gustosissimi-di Cristina-Davide-dolce-dell'anno-di forma rettangolare-del Comune-della 1 F-di smeraldi-Un amico-una ...
1
18 set 2013, 13:54

paolone99
Una mano Miglior risposta
aiuto su libro vacanze!!!
1
18 set 2013, 19:51

persephoneen
Ciao!! Sto cercando materiale per la mia tesi sulla rivoluzione francese. Siccome mi piace rendermi a vita più semplice (ironico) volevo inserire qualche paragrafo sul modo in cui un antico romano vedeva il rinnovamento. L'unico risultato che per ora ha prodotto la mia ricerca è stato questo: L'ambiguità del nuovo: res novae e cultura romana, ma vorrei qualcosa di più "cartaceo" con cui confrontarmi. Spero che qualche latinofilo tra di voi sappia aiutarmi!
3
18 set 2013, 19:00

mikylam
Help Analisi Logica Miglior risposta
analisi logica raga ho fatto bene ste frasi?? alcune sono vuote xke non so che ci devo mettere..... nell' ottocento in seguito alla rivoluzione industriale si forma una nuova classe sociale cioe' il proletariato nell'ottocento: COMPL. STATO E LUOGO in seguito: alla rivoluzione industriale: si forma: PRED. VERBALE una nuova classe sociale: SOGG. cioè il proletariato: RAGA HO FATTO UN CASINO MI SA... e poi ci son anche le altre frasi che sono peggio help se le scrivete io poi le ...
1
18 set 2013, 16:19

jumpyssc
Frasi analisi logica Miglior risposta
Frasi Analisi logica 1)Luca chiama Valerio stupido 2)I compagni eleggono Luca come rappresentante di classe 3)I critici considerano il film un capolavoro 4)Il tuo regalo ha reso felici i bambini 5)Ho chiamato il mio cane argo 6)Considero disgustose verdure 7)I professori hanno giudicato interessante il suo tema sull'inquinamento 8)L'impiegato riteneva il direttore ignorante 9) Tutti considerarono il cacciatore un eroe 10)Il tiranno reputava i cittadini irresponsabili 11) Mario ...
1
18 set 2013, 14:42

AliceDavidddd
Quesiti di informatica Miglior risposta
Vorrei un aiuto su informatica: sono due quesiti? 1) Calcolare il tempo impiegato da 625x10 alla quindicesima elettroni per produrre una corrente di 0,1 mA( millesimi di ampere) 2) Quanti elettroni sono necessari per produrre la corrente di 0.5 mA in un millesimo di secondo? Grazie mille :D
1
17 set 2013, 17:21

la patty
che cos'è la borghesia?
1
18 set 2013, 15:15

caro134
Versione di latino Miglior risposta
Potete aiutarmi? ta nullum Romanum habuit.
1
18 set 2013, 14:42

Serbush
Ciao ragazzi mi servirebbe questo esercizio per domani, per mancanza di tempo e perché ne ho veramente tanti di compiti . COMANDO: Leggi con attenzione testo e traduzione, quindi completa le frasi latine con il pronome possessivo riflessivo o con is,ea,id. 1-A Caesare liberaliter invitatus sum ut pro........sim legatus. Sono stato generosamente invitato da Cesare a fargli da ambasciatore. 2-Q.Pleminius periit in vinculis cum etiam de.......iudicium perficeretur.Quinto Pleminio morì in ...
2
18 set 2013, 14:26