Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Samuela23111999
Mi aiutate a tradurre queste frasi dall'italiano al latino? Grazie mille 1)Le allieve pigre sono rimproverate dalla maestra 2) all’alba era attaccata battaglia dalle truppe dei Persiani 3)Letizia e preoccupazioni sono distribuiti dalla fortuna 4)L’uva non era matura e non veniva raccolta dai contadini Grazie mille, mi servono per domani.! ciaoo
1
21 nov 2013, 12:17

Giulykant
compito x domani: ''se fossi un territorio sarei una foresta. perchè??'' va bene ogni cosa!! grazie
2
20 nov 2013, 17:34

hakzc
Perfavore aiutatemi a scrivere frasi con un lessico più forbito (scritte meglio) e a correggere la forma. Nello scorso tema ho preso un'insufficienza e devo per forza rimediare kk
3
21 nov 2013, 14:08

jennystarbella
perpiacere mi fate una piccola descrizione di una città italiana in inglese? grz in anticipo! ciao :hi :hi
6
18 nov 2013, 15:22

add
per favore mi fate un riassuntino di: -La nascita dell'universo; -la fine dell'universo; -le stelle. :hi
2
add
21 nov 2013, 13:23

edogovoni
Vi prego aiutatemi a fare la descrizione di un amico o di un parente in lingua inglese.
2
20 nov 2013, 22:08

Samuela23111999
mi potete dire la traduzione di queste frasi di latino all'italiano? Graziee! 1) Athenae a Persis obsidebantur 2)Agricolae inopia saepe vexabantur 3)Minervae deae rosarum coronae ab incolis praebebantur 4)Timida agna a vulpecula arripitur et interficitur 5)Epularum deliciae a convivis cupiebantur 6)In agricolae pera drachmum copia invenitur 7)In schola antiqua fabula cum laetitia a discipulis auditur 8)Euboea, Graeciae insula, a Persarum copiis occupabatur 9)Piratarum scaphae improvisa ...
2
20 nov 2013, 18:58

jeb
domande storia 1) quali furono le cause della popolarita di pompeo e gracco? 2) quali furono gli interessi e gli obbiettivi che favorirono la formazione del primo triumvirato 3) che cosa rappresentò per le istituzioni la congiura di catilina? 4) quali furono i fattori che portarono alla crisi del primo triumvirato? 5) quali furono gli obbiettivi delle riforme di cesare e per quale ragione venne assassinato? 6) quali fattori resero possibile l'elleanza fra antonio e cleopatra? 7) come e ...
1
jeb
20 nov 2013, 14:00

Samuela23111999
mi potete dire la traduzione di queste frasi di latino all'italiano? Graziee! 1) Athenae a Persis obsidebantur 2)Agricolae inopia saepe vexabantur 3)Minervae deae rosarum coronae ab incolis praebebantur 4)Timida agna a vulpecula arripitur et interficitur 5)Epularum deliciae a convivis cupiebantur 6)In agricolae pera drachmum copia invenitur 7)In schola antiqua fabula cum laetitia a discipulis auditur 8)Euboea, Graeciae insula, a Persarum copiis occupabatur 9)Piratarum scaphae improvisa procella ...
1
20 nov 2013, 19:07

debbyepuddy
chi può aiutarmi con l'analisi delle frasi di latino e la traduzione? scrivetemi per favore è urgente :( Aggiunto 26 minuti più tardi: per favoreee aiutatemiii *.* mi serve per domani
6
20 nov 2013, 17:46

Mavinas
Potete tradurmi questa versione, per favore. Pausanias Lacedaemonius magnus homo, sed varius in omni genere vitae fuit. Nam ut virtutes ei profuerunt, sic obfuerunt vitia. Proelio illustrissimo apud Plataeas interfuit et in eo praefuit Graecorum copiis, quas summa cum virtute duxit. Nam Mardonius, satrapes regius, natione Medus, regis gener, in primis omnium Persarum et manu fortis et consilii plenus, cum ducentis milibus peditum et viginti equitum, contra manum Graecorum non pariter magnam, ...
1
20 nov 2013, 19:38

Cristoforo-
1) Collis ad orientem vergit leviore fastigio. 2) Indus flumen ubi mollius solum reperti, stagnat insulasque creato. 3) Laudabilior est in femmina quam in viro virtus.
1
20 nov 2013, 18:49

minnie98
8 frasette urgentii :/ Miglior risposta
 1) hydra tantam vim veneni habuit ut afflatu homines necaret. 2) Rectum est ut animum non demittas. 3) Tanta est vis probitatis,ut eam in hoste etiam diligamus. 4) Ob multas causas accidit ut Galli bellum renovarent. 5) Non sum ita hebes ut istud dicam. 6) Agricola aratrum bobus iungit ut ager aretur. 7) Restat ut castra ab hostibus capiantur. 8) Noster ille Ennius sanctos appellat poetas. GRAZIE
1
20 nov 2013, 18:25

gabri99822
Ciao a tutti, oggi in classe ho iniziato un tema di 4 ore sui promessi sposi, la cui traccia è: "presenta il romanzo dei promessi sposi ed evidenzia con esempi testuali come i temi del capolavoro siano ancora di estrema attualità". Oggi ho fatto le prime due ore, ho scritto qualche cosa sulla trama ma niente di buono.. Qualcuno può darmi una mano su come impostarlo? Grazie mille a tutti per le risposte
7
20 nov 2013, 18:04

ohmjley
analisi due frasi di latino? 1) Attalum, regem Asiae, quia Etoli summum gentis suae magistratum ad eum proximo anno concilio detulerant (avevano conferito), fama erat in Europam traiecturum esse (Livio). 2) Romani milites praesidia rei publicae, vindices Urbis Romanae imperiique appellabant; dicebant in illorum armis dextrisque suam liberumque suorum salutem ac libertatem repositam esse (Livio).
1
20 nov 2013, 18:27

Nivi 99
Hei ragazzi mi serve un testo narrato in prima persona.... Nn importa chi è il protagonista ..... Vi prego aiutatemi e x domani
2
20 nov 2013, 14:45

Remix34
Urgente è per domani? Miglior risposta
Chi mi può rispondere a queste domande facendo conto della novella http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/petronio2.htm 1)Perchè la matrona decide di chiudersi nella tomba del marito? 2)Che cosa spinge il soldato ad avvicinarsi alla tomba? 3)Quali azioni svolge nel racconto l'ancella? 4)Il comportamento della matrona,quale appare alla fine della novella,è in sintonia con la descrizione iniziale della donna?Dai la risposta motivandola.Se ritieni che nel corso della vicenda sia ...
3
20 nov 2013, 17:22

Kia0
San Martino del Carso Miglior risposta
Sapete darmi un'analisi della grammatica di "San Martino del Carso"?
1
20 nov 2013, 17:44

andy456
Ragazzi mi traducente gentilmente per domani la versione 19? Grazie in anticipo!
1
20 nov 2013, 15:40

Cristoforo-
1. Tiberius stationes militum per Italiam solito frequentiores disposuit. 2. Bibulus, recentiore morbo fessus, vim morbi non sustinuit. 3. Antiquior est Catonis sermo et multa eius verba horridiora sunt. 4. Dolor animi multo gravior et crudelor est quam corporis. 5. Senectus est natura(ablativo) loquacior. Grazie
1
20 nov 2013, 15:33