Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Deed7709
Buonasera posso chiedere aiuto sulle cause della fragilità dellastruttura del sacro romano impero? Grazie mille
1
7 feb 2021, 15:15

Deed7709
Buonasera posso chiedere aiuto sulle cause della fragilità dellastruttura del sacro romano impero? Grazie mille
1
7 feb 2021, 15:16

Totti42
Il sole si avviava al tramonto quando Moscardo si svegliò e vide Ghianda che tendeva gli orecchi e dilatava le narici, nel profondo silenzio, fra due sassi biancheggianti. La luna era scemata, la brezza era caduta e i fagioli non stormivano più. Nicchio stava lungo sdraiato un po' più lontano. Uno scarabeo giallo-nero, che gli strisciava fra il pelo bianco della pancia, si fermò, agitò le brevi antenne curve, poi riprese a camminare. Moscardo ebbe un brutto pensiero. Sapeva che ...
1
6 feb 2021, 16:34

AleVass
qual'è la riflessione del Manzoni il quale parlando di Renzo, dice che egli pur apparendo un oppressore era in realtà oppresso
1
6 feb 2021, 12:35

AleVass
Raga mi sapete dire A chi è paragonata Perpetua che non sa tenere nessun segreto Riassumendo la similitudine
1
6 feb 2021, 12:22

Antonio109665
Ciao avrei bisogno delle soluzioni a questi esercizi antro sta sera grazie in anticipo
1
7 feb 2021, 17:32

gem889
Concettismooo Miglior risposta
cosè il concettismo
1
7 feb 2021, 08:47

EstQuodFulmineIungo
Salve, avrei questi esercizi da tradurre dall'italiano al latino, mi potete aiutare? 1) Il sapiente obbedisce alla ragione, non ai sensi Doctus rationi, non sensui obtemperat 2)Spesso il volto manifesta i sensi dell'anima Saepe vultus sensus animi indicat 3)Nelle case dei Romani (vi) erano grandi portici, ornati di statue e pitture In dominibus Romanorum magni porticus signa et tabulis ornati erant. 4)Le corna dei cervi sono simili ai rami degli alberi Cornua cervorum similia ...
2
6 feb 2021, 20:49

cecchinimattiaa
Dato un paranco costituito da tre carrucole fisse e tre mobili che che deve sollevare 540 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso? Risposta corretta 882N
1
5 feb 2021, 11:49

AleVass
Raga mi sapete dire A chi è paragonata Perpetua che non sa tenere nessun segreto Riassumendo la similitudine
0
6 feb 2021, 12:24

RICCARDO2200
AIUTO Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe una mano a fare la versione n 20 a pag 166 del libro Atena. Vi allego la foto della versione. Se riuscite entro domani. Grazie
1
5 feb 2021, 14:05

giuliadbf
Quali elementi dell’elegia latina riconosci nell’opera Lady Lilith? Esistono elementi comuni? In cosa discordano invece le due forme espressive? 2.Cosa possono avere in comune Tibullo e Properzio con Boucher?
1
5 feb 2021, 14:01

lame
aiutatemi cerco la traduzione in italiano dell'iliade libro terzo duello di paride e menelao grazie
5
4 gen 2010, 18:27

GianniLokkaaa
Prometheus, Iapeti filius, viros ex luto fingit. Postea, benevolentiā erga terrae incolas, flammam donum viris dare optat. Igitur dolo flammam ex deorum foco eripit et in ferula in terras gerit. Tum dei Prometheum puniunt: in Caucaso eum (acc., = lo) deligant ad saxum clavis ferreis et aquila cotidie membra eius lacerat; sed membra cotidie iterum crescunt. Post multos annos Hercules (nom., = Ercole) aquilam necat et Prometheum liberat.
1
4 feb 2021, 12:29

GianniLokkaaa
riassunto di "un amore felice" guy de maupassant, pag 376 caffe letterario, lascio anche il test :Era l’ora del tè, non avevano ancora portato le lampade. La villa dominava il mare; il sole appena sparito aveva lasciato il cielo tutto rosato dal suo passaggio, come cosparso di polvere d’oro; e il Mediterraneo, senza una ruga, senza un brivido, lucente ancora sotto la luce del giorno morente, pareva una lastra di metallo levigata e smisurata. In lontananza, sulla destra, le montagne dentellate ...
1
2 feb 2021, 15:54

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare per favore, grazie mille. Athena Pallas, quoniam simulare cupiebat venti sibilum, cervi cavum os olim perforavit, in fistula inflavit atque, obstruens (“chiudendo”) in vicem foramina digitis alternis, tibiam obtinuit. Laeta, coram omnibus Olympi deis qui eam audiebant, organo novo canebat. Aphrodite Heraque spectaculum videbant, sed dum manu vultus celant, oribus ridebant. Etenim, dum dea mirā alacritate canit, bucca spiritu inflabatur et facies pulchra ...
1
3 feb 2021, 15:10

Antonio109665
Aiuto la mia prof di latino mi ha dato 3 versioni da fare e non riuscirò mai a farle tutte entro domani pomeriggio Avrei bisogno dell'analisi logica del testo grazie in anticipo
3
3 feb 2021, 10:13

EstQuodFulmineIungo
Galli et Germani intolerantes laboris et aestus erant Salve, non saprei come tradurla, mi aiutate perpiacere?
2
3 feb 2021, 00:48

Mikele_00
Poesia (297550) Miglior risposta
Ho bisogno di una poesia lunghezza oltre 7 righi in rima
1
2 feb 2021, 16:35

Joky01
Traduzione Latino Igino Miglior risposta
Traduzione Latino Hanc autem Hesiodus ait esse Callisto nomine, Lycaonis filiam, eius qui in Arcadia regnavit; eamque studio venationis inductam, ad Dianam se applicuisse, a qua non mediocriter esse dilectam propter utriusque consimilem naturam. Postea autem ab Iove compressam veritam Dianae suum dicere eventum. Quod diutius celare non potuit; nam iam utero ingravescente, prope diem partus in flumine corpus exercitatione defessum cum recrearet, a Diana cognita est non conservasse ...
1
2 feb 2021, 17:06