Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Delmirani
Per l'interrogazione di domani mi servirebbe di fare l'analisi logica di queste frasi (soggetto, complemento di moto a luogo, predicativo del soggetto.....) p.s se può aiutare a scuola abbiamo appena fatto la 3a decl. Grazie mille in anticipo! 1) Ad Coriolanum mater Veturia et uxor Volumnia venērunt. 2)In triumphis meis ducti sunt ante currum meum reges aut regum liberi novem. 3)Post proeliorum labores, grata militibus est imperatoris vel principis laus. 4)M. Claudius Marcellus consul ...
1
2 feb 2021, 19:32

Delmirani
Per l'interrogazione di domani mi servirebbe di fare l'analisi logica latina di queste frasi (p.s a scuola abbiamo appena fatto la 3a decl.) Grazie mille in anticipo! 1) Ad Coriolanum mater Veturia et uxor Volumnia venērunt. 2)In triumphis meis ducti sunt ante currum meum reges aut regum liberi novem. 3)Post proeliorum labores, grata militibus est imperatoris vel principis laus. 4)M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, civitātem Campaniae, contra Hannibălem bene pugnavit.
3
2 feb 2021, 16:53

Luke1701
Roma a Porsenna, Etruscorum rege, obsidebatur et iam capiebatur. Sed populus romanus numquam (avv.) in bello vincebatur neque ab hostibus obsidebatur. Ergo, Mucius adulescens, penetrare in hostium castra deciderat. Trans Tiberim navit et ad hostium castra pervenit. In conferta turba, prope (avv.) regium tribunal, incognitus constĭtit. Ibi scribam cum rege vidit: militibus enim stipendium dabatur. Mucius autem regem a scriba non distinxit: sic scribam pro rege audaciter interfecit. Romanus ...
2
30 gen 2021, 16:43

Mikele_00
Poesia (297553) Miglior risposta
Ho bisogno di una poesia lunghezza oltre 7 righi in rima
1
2 feb 2021, 16:35

Cate.Rina.
C'è qualcuno libero domani mattina per una versione di latino per favore?
1
2 feb 2021, 17:44

Sofi1612007
Trasforma al plurale o al singolare. IL CONGIUNTIVO PRESENTE. ESEMPIO: 1.que tu saches = que vous sachiez. 2.que vous perceviez = que tu perçoives. 3.que je puisse = 4.qu’ils aient = 5.qu’il rencontre = 6.que tu obéisses = 7.qu’ils fassent = 8.que je comprenne = 9.que nous devions= 10.que nous apprenions = 11.que tu vendes = 12.que je doive = 13.que vous soyez = 14.qu’il veuille= 15.que tu réussisses= 16.que vous vouliez = 17.que nous sachions = 18.que je sois= 19.que ...
1
2 feb 2021, 14:49

XXxJackxXX
Non riesco a tradurre alcune cose di questa versione, aiuto? Priscis temporibus asperae contentiones inter patres et plebem erant. Patricii divitias possidebant civitatemque arroganter administrabant. Plebs, autem, labores tolerabat et summa pauperitate vitam degebat. Olim plebes urbem relinquebant, in Sacrum Montem secedebant ibique castra ponebant. Nam ita cogitabant: “Nos divitum agros in posterum colere recusabimus; agri messes iam non suppeditabunt, patriciorum mensae pane carebunt ...
1
2 feb 2021, 13:57

XXxJackxXX
Non riesco a tradurre alcune cose di questa versione, aiuto? Priscis temporibus asperae contentiones inter patres et plebem erant. Patricii divitias possidebant civitatemque arroganter administrabant. Plebs, autem, labores tolerabat et summa pauperitate vitam degebat. Olim plebes urbem relinquebant, in Sacrum Montem secedebant ibique castra ponebant. Nam ita cogitabant: “Nos divitum agros in posterum colere recusabimus; agri messes iam non suppeditabunt, patriciorum mensae pane carebunt ...
1
2 feb 2021, 13:57

Sofi1612007
GRAMMATICA es.9 pagina 682 Esegui l’analisi del periodo, seguono le indicazioni date: -sottolinea i predicati -dividi i periodi in proposizioni -individua la proposizione principale e la sua tipologia -indica il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate) -indica la tipologia di ogni proposizione coordinata -di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva. 1.È normale che a questa altitudine ogni tanto si ...
1
1 feb 2021, 18:04

Sofi1612007
Es.11 pagina 691 Esegui l’analisi del periodo, seguendo le indicazioni date: -sottolinea i predicati -dividi i periodi in proposizioni -individua la proposizione principale e la sua tipologia -individua il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate) -indica la tipologia di ogni proposizione coordinata -di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva o oggettiva. 1.Mi pento di aver permesso al mio cane di ...
1
1 feb 2021, 18:19

EstQuodFulmineIungo
Salve, Mi aiutate a capire questa frase? Post Augusti mortem, Germanicus, imperatoris Tiberii nepos, contra Germanas gentes pugnavit et vicit atque ita Vari cladem ultus est. La prima parte è chiara ma la seconda non la capisco: Dopo la morte di Augusto, Germanico, il nipote dell'imperatore Tiberio, combattè contro le genti germaniche e vinse ... come continua?
2
1 feb 2021, 12:54

ALEX25_05
Recensione film AGORÀ Miglior risposta
Recensione film AGORÀ (di storia)! Ne avrei bisogno entro Martedì. La mia prof vuole una recensione di questo film (1 e 2). Io non l'ho visto tutto perché mi si è poi rotto il pc e durante la giornata non ho più seguito. Avete appunti? Anche un riassunto per punti mi basterebbe. Grazie mille!
1
31 gen 2021, 18:40

ag0905
PER FAVORE AIUTATEMI, NON SONO BRAVA A SVOLGERE UN TESTO ARGOMENTATIVO... QUALCUNO Può SCRIVERMI QUALCOSA? "La solitudine è un sentimento molto diffuso nel mondo giovanile, il più delle volte con un significato negativo: non sentirsi ascoltati, non trovare un senso in mezzo alla gente, sentirsi soli tra tante persone". Considera questa affermazione e rifletti sulla questione: esiste un modo diverso di vivere la solitudine? Sviluppa la traccia in un tema argomentativo, utilizzando almeno due ...
1
31 gen 2021, 09:55

ag0905
analisi del periodoooo Con la locuzione essere in bolletta vogliamo dire che si è rimasti senza soldi. Deriva dall'antico uso di esporre pubblicamente la lista, chiamata appunto ''bolletta'', in cui erano riportati i nomi di quanti erano andanti in fallimento ed erano perciò senza denaro. L'espressione essere al verde, usata anch'essa in senso figurato, indica il fatto di non avere più disponibilità finanziaria o di essere ridotti in miseria. La spiegazione più accettabile sembrerebbe ...
1
31 gen 2021, 11:40

elda.milazzo
Cenerentola 2 Miglior risposta
Devo riscrivere la fiaba di cenerentola dal punto di vita di una sorellastra
1
31 gen 2021, 18:59

yakoubmehrar79
Plz rispondete Miglior risposta
Raga io domani ho il tema da consegnare mi dovete rispondere po veloce possibile plz allora devi fare il commento uomo del mio tempo
1
31 gen 2021, 21:40

adduonosofia
mi fate gentilmente l'analisi del periodo di questa frase Diceva che l'anello era diventato un peso enorme ma non ebbe mai il sospetto che la colpa di tutto ciò fosse dell' anello stesso
1
1 feb 2021, 07:30

XXxJackxXX
Aiuto urgente (297382) Miglior risposta
Mi sono ridotto all'ultimo per fare questo esercizio e me ne pento: Arrivammo alla terra dei Ciclopi, prepotenti e privi di norme, che confidando negli dei eterni non piantano pianta con le mani né arano, ma lì ogni frutto germina inseminato e senza aratura, grano e orzo e viti che portano vino da grappoli rigo- gliosi nutriti dalla pioggia mandata da Zeus. Costoro non han- no assemblee per consultarsi né regole sociali, ma abitano le cime di alti monti in cave grotte, e ciascuno ...
1
29 gen 2021, 12:24

Domispaggi49
«Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su Bismantova in cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli; dico con l'ale snelle e con le piume del gran disio, di retro a quel condotto che speranza mi dava e facea lume» (Dante, Purgatorio, canto IV, vv.25-30)
1
31 gen 2021, 15:11

Lea5000
Mi servono le formule oppure una spiegazione su come calcolare la durata del ciclo economico e finanziario di un'azienda per fare degli esercizi su excel, lascio un esercizio come esempio, grazie! Il 23 gennaio un'azienda riceve una fattura per l acquisto di pc con pagamento a 30 gg. Il 10 febbraio emette fattura di vendita di tutti i pc ad un negoziante con incasso a 45 gg. Calcolare la durata del ciclo finanziario e del ciclo economico in giorni.
0
31 gen 2021, 16:40