Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutooooo......testo argomentativo sul sorriso.
Miglior risposta
Ho bisogno di aiutooo!!!!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Testo argomentativo sul sorriso!
introduzione
tesi
antitesi
confutazione
conclusione
P.s. schema anche in modo disordinato....
Grazie mille
Descrivere l'immagine
Miglior risposta
Sono arrivata alla terza declinazione e l'insegnante mi ha chiesto una descrizione di quest'immagine usando almeno uno tra i seguenti termini:
altus -a -um
pinguis, -e
mager, -gra, -grum
nūdus -a -um
lātus -a -um
amplus -a -um
ingēns ingentis
brevis -e
citus -a -um
tardus -a -um
vetus veteris
celer -is -e
pulcher -chra -chrum
niger nigra nigrum
candidus -a -um
caecus -a -um
albus -a -um
fessus -a -um
aeger aegra aegrum
sānus -a -um
IMPORTANTE!! Potreste analizzarmi questa version entro lunedì 1 marzo?? Successit Nervae Ulpius Crinitus Traianus, natus Italicae in Hispania. Traiani familia antiqua erat, sed parum clara: nam pater primum consul fuit. Imperator autem apud Agrippinam in Galliis fuit. Traianus omnibus principibus merito anteponitur, inusitatae civilitatis et fortitudinis. Post Augustum Romanum imperium tantum defensum erat: Traianus autem imperii fines longe lateque diffudit. Urbes trans Rhenum in Germania ...
Mi potreste aiutare (298373)kkwqk
Miglior risposta
Quali sono.gli eroi nella poesia les efants qui s'aiment
Ciao a tutti ragazzi a scuola abbiamo fatto il proemio dell'odissea.....
e la prof ci ha lasciato qualche esercizio per domani che non so fare, appunto che riguarda questo....
1.Qual'è la materia del poema?
2. Perchè Odisseo, a differenza degli altri condottieri greci, non riesce a tornare in patria?
3.Perchè i compagni di Odisseo muoiono?
4.Chi trattiene l'eroe , impedendogli di mettersi in mare?
5.qual è la patria di Odisseo alla quale egli desidera ritornare?
6. In quale altro modo ...
Miglior risposta!!
Miglior risposta
ciao a tutti, per storia devo fare una ricerca sulle innovazioni tecnico scientifiche dal 1900 al 1950 qualcuno mi potrebbe aiutare?
MIGLIOR RISPOSTA GARANTITA se dopo di te entro 3 giorni non risponde nessun altro
grazieeee
2 domande da rispondere
Miglior risposta
Riscrivi le seguenti espressioni tipiche del linguaggio colloquiale usando espressioni corrispondenti del linguaggio standard:
1. "fece un carnaio di inferno"
2. "restò come un pezzo di ghiaccio"
3." Da lasciarla secca"
4. "farne un affare di Stato"
la parola cinegiornale è un nome:
A derivato
B compost
C alterato
D ivariabile
Analisi latina urgenteee! grazie
1. Romae manere vultis
2. Noli credere hostium nuntii omni verbo
3. Quiescere volent, quoniam longo itinere fessi sunt
4. Obesse posse et nolle, generosi animi signum est
5. Consul castrorum praesidio milites suos relinquere vult
6. Persarum rex totam Graeciam in suam potestatem redigere volebat
grazie in anticipo
Helpppp.urgente. MI POTETE TRADURRE QUESTE FRASI DALL’ITALIANO AL LATINO.GRAZIEEE.
PUELLAE ET PUERI DIIS ET DEABUS ROMANORUM AGNOS ET COLUMBAS MACTANT.
MARCE TULLI, FAMA LIBRORUM TUORUM MAGNA EST.
VIRI LIBENTER LOCA PUERITIAE VISITANT.
AGRICOLA DURAM HUMAM ARATRO ARAT ET MULTA POMA ELIGIT.
TUA DONA,DEUS,MAGNUM GAUDIUM BONIS AGRICOLIS PARANT.
VITIA SUNT MULTORUM VIRORUM RUINAE CAUSA.
ROMAE VULGUS PROFANUM IGNORABAT SAPIENTIAE GAUDIA ET VITAE COMMODA AMABAT.
FILIAE FAMILIAS PUDICITIAM ET ...
Innovazioni tecnologiche nel 900
Miglior risposta
ciao a tutti, per storia devo fare una ricerca sulle innovazioni tecnico scientifiche dal 1900 al 1950 qualcuno mi potrebbe aiutare?
MIGLIOR RISPOSTA GARANTITA se dopo di te entro 3 giorni non risponde nessun altro
grazieeee
Ciao raga, scusate il disturbo ma posso sapere se posso unire 2 classi dello stesso corso in quarto? Siamo circa 12 in classe e l'altra classe è tipo 15.
Grazie in anticipo
1. Romae manere vultis
2. Noli credere hostium nuntii omni verbo
3. Quiescere volent, quoniam longo itinere fessi sunt
4. Obesse posse et nolle, generosi animi signum est
5. Consul castrorum praesidio milites suos relinquere vult
6. Persarum rex totam Graeciam in suam potestatem redigere volebat
grazie in anticipo!
(298287)
Miglior risposta
Mi date una mano a tradurre queste frasi
1) Tradunt rerum scriptores Philippum, macedonum regem, rebus gestis et gloria a filio superatum esse, sed umanitate superiorem fuisse.
2) Ante solis occasum Pomponius praetor nuntiavit utrumque consulem magna pugna victum esse, plurimos cecidisse et paucos superesse.
3) Cicero, in libro qui inscribitur “De naturā deorum”, dicit ob neglegentiam nobilitatis augurum disciplinam omissam esse et species tantum manere.
4) Multi philosophi censent ...
Domanda (298265)
Miglior risposta
innocenzo è un impiegato comunale stiamo parlando del brano a cosa servono i raggionamenti?
Francese " le subjonctif présent et passé " plss
Miglior risposta
Ex. 2. Traduisez en français les verbes suivants
Che egli sia ……………………..
Che noi siamo stati …………………………..
Che voi abbiate …………………..
Che essi abbiano avuto …………………………………...
Che io parli …………………...
Che voi abbiate finito …………………...
Che io abbia chiamato …………………...
Che tu getti …………………...
Che essi abbiano pagato …………………..
Che lei vada ……………………..
Che noi crediamo …………………..
Che essi debbano ……………………
Che essi abbiano dovuto ……………………...
Che egli dica ……………………..
Che tu faccia ...
buongiorno a tutti, ho da molto tempo una paura che mi affligge ... frequento il secondo anno di un liceo scientifico opzione scienze applicate, la mia classe ha un livello medio-basso(io a confronto sono alto),a causa di quelli livello mediocre i professori non possono spiegare tutto e sono costretti ad andare molto più piano del dovuto facendoci perdere grosse parti del programma, tutt'ora siamo molto indietro in italiano, storia, storia dell'arte e un pò fisica... ho valutato di cambiare ...
Ho allegato le immagini.
grazie mille
ciao, ho bisogno dell'analisi logica di queste frasi.
Attribuirò Molti punti a chi le fa.
(1)
A un crocevia un'auto sfiorò un ciclista con una cassa sul portapacchi. Lui saltò a terra e non riusciva a rialzare la bici. Piero gli corse in aiuto. Il ciclista era anziano, con un berretto unto. Rimisero in piedi la bicicletta.
(2)
Le impiegate giravano a braccetto sotto i portoni degli uffici coi grembiuli neri sotto i cappotti.
Cercavano un pò di sole prima della ripresa. Piero avrebbe ...
[Sine die] Esercizi sui comparativi
Miglior risposta
Salve, mi aiutereste a tradurre le seguenti frasi/espressioni dall'italiano al latino?
1)Ad uno scolaro più pigro
Pigriori discipulo
2)Dei corpi più robusti
corporum robustiorum
3)In una capanna più povera (stato in luogo e moto a luogo)
In specu inopiore
In specum inopiorem
4)Di più clementi nemici
Clementiorum hostium
5)Su un albero più alto (stato in luogo e moto a luogo)
Super arbore altiore
Super arborem altiorem
6)Ad un oratore più famoso
Oratori ...