Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per te infinito è (2)
Miglior risposta
ciao per letteratura devo rispondere a questa domanda qualcuno mi sa rispondere? anche usando il cuore.. (sonon anche io in grado di cercare su wikipedia ahahahahahah) garzie
Ciao,qualche angioletto che mi faccia l'analisi metrico-retorica della poesia "i ragazzi si amano"??? (298445)
Miglior risposta
Ciao,qualche angioletto che mi faccia l'analisi metrico-retorica della poesia "i ragazzi si amano"???
Ciao,qualche angioletto che mi faccia l'analisi metrico-retorica della poesia "i ragazzi si amano"???
[Sine die] Frasi dal latino all'italiano sul superlativo
Miglior risposta
Salve, mi aiutereste a controllare se ho tradotto correttamente queste frasi dal latino all'italiano?
1)La giustizia è la più grande delle virtù
Omnium virtutum iustitia insignissima est
2)Il ferro è più utile di tutti i metalli, l'oro il più prezioso
Omnium metallorum ferrum utilissimum est, aurum pretiosissumum.
3)Un amico fedele è il tesoro più prezioso
Amicus fidus pretiosissimus thesaurus est.
4)Ulisse fu dei Greci il più astuto
Ulixes callidissimus ex Graecis ...
Esercizio di Latino verbi impersonali
Miglior risposta
Buongiorno a tutti ho questo esercizio, qualcuno saprebbe come aiutarmi ?
Scegli la traduzione corretta
Voi dovevate pentirvi
Vos penitendum erat--- Vobis paenitendum erat
Provavo rincrescimento di cio
Huius me pigebat--- Hoc me pigebat
L arte oratoria mi annoiava
Artis oratoriae me taedebat--- Ars oratoria me taedebat
Egli si penti di non aver portato aiuto
Illum peanituit ...
URGENTE VERSIONE LATINO !!!!! PER DOMANI
Miglior risposta
Ante pugnam apud Gaugamela, cum Alexandri exercitus iam in acie constitutus erat, rex, fulgida pretiosaque lorica aurea indutus («rivestito»), in Bucefalum, magnificum equum suum, ascendit et, postquam copias suas recensuit, in media acie constitit et vehementem contionem apud milites habuit: «Milites, hostes qui nunc coram vobis sunt, iidem («gli stessi», nom.) hostes sunt, quos vos ad Granicum flumen, ad Issum et vicistis et fugavistis. Dareus rex eos ducit, cuius avi, Dareus et Xerxes, ...
Help.
Romani antiqui industrii agricolae et nautae periti stellarum et pelagi erant. Romanis multa Europae loca nota erant et orae multarum insularum. Armis pugnabant multa bella et, grati victoriis, simulacra deum et dearum praedis ornabant. Immolabantur quoque (anche) tauri, capri et agni diis coeli et inferorum. Gloria antiquorum Romanorum magna est et erit; historia eorum (delle loro) bellorum et pugnarum narratur discipulis. Fili mi (mio), industria, diligentia, audacia antiquorum ...
ciao a tutti per casa devo dire: PER ME INFINITO È...
qualcuno mi potrebbe aiutare?
L’ultima sigaretta
Miglior risposta
Come si manifesta là nervosi che affigge Zeno in etá matura?
TRADUZIONE VWRSIONI PLS!!!
Miglior risposta
TRADUZIONE VERSIONI URGENTE PLS!!!!!.
Potete tradurmi queste versioni e possibilmente anche l’analisi? se non riuscite l’analisi va bene anche la traduzione
Agesilao re obbediente alla patria e rispettoso degli dei.
Cum Agesilaus iam renovaturus erat bellum in Persas et in ipsum regem, nuntius ei Lacedaemone venit ephororum missu, qui nuntiaret Athenienses et Boeotos bellum indixisse Lacedaemoniis et regi imperaret ut domum remearet.
Tum eluxit illius et erga patriam pietas et virtus ...
Invenzioni 900
Miglior risposta
ciao a tutti, per storia devo fare una ricerca sulle innovazioni tecnico scientifiche dal 1900 al 1950 qualcuno mi potrebbe aiutare?
MIGLIOR RISPOSTA GARANTITA se dopo di te entro 3 giorni non risponde nessun altro
grazieeee
so che ho già aperto un altro è chiuso ma se qualcuno ne ha altri..
Compiti di latino per domani. Urgente!! (298409)
Miglior risposta
1) Hostibus in urbem venientibus, Romani in Capitolium fugiebant
2) Caesar, collectis omnibus copiis, arma parabat.4) Cartagine victa, Romani laeti erant.
5) Caesar, visis hostibus, phalange facta, arma parabat.
6) Romulo regnante, Roma condebatur.
7) Persarum copiae victae ab Atheniensibus, colligatis militibus apud Athenas, hiemis finem expectabant.
8) Caesare consule, Helvetii arma parabant.
9) Helvetiis arma parantibus, Caesar in Galliam veniebat.
Grazie in anticipo!!
Ho bisogno di un aiuto
Miglior risposta
Ciao devo fare una ricerca sulle invenzioni dal 1900 fino al 1950. Qualcuno mi può aiutare per piacere.
PS Migior risposta a chi mi risponde.
Aiutooooo......testo argomentativo sul sorriso.
Miglior risposta
Ho bisogno di aiutooo!!!!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Testo argomentativo sul sorriso!
introduzione
tesi
antitesi
confutazione
conclusione
P.s. schema anche in modo disordinato....
Grazie mille
Descrivere l'immagine
Miglior risposta
Sono arrivata alla terza declinazione e l'insegnante mi ha chiesto una descrizione di quest'immagine usando almeno uno tra i seguenti termini:
altus -a -um
pinguis, -e
mager, -gra, -grum
nūdus -a -um
lātus -a -um
amplus -a -um
ingēns ingentis
brevis -e
citus -a -um
tardus -a -um
vetus veteris
celer -is -e
pulcher -chra -chrum
niger nigra nigrum
candidus -a -um
caecus -a -um
albus -a -um
fessus -a -um
aeger aegra aegrum
sānus -a -um
IMPORTANTE!! Potreste analizzarmi questa version entro lunedì 1 marzo?? Successit Nervae Ulpius Crinitus Traianus, natus Italicae in Hispania. Traiani familia antiqua erat, sed parum clara: nam pater primum consul fuit. Imperator autem apud Agrippinam in Galliis fuit. Traianus omnibus principibus merito anteponitur, inusitatae civilitatis et fortitudinis. Post Augustum Romanum imperium tantum defensum erat: Traianus autem imperii fines longe lateque diffudit. Urbes trans Rhenum in Germania ...
Mi potreste aiutare (298373)kkwqk
Miglior risposta
Quali sono.gli eroi nella poesia les efants qui s'aiment
Ciao a tutti ragazzi a scuola abbiamo fatto il proemio dell'odissea.....
e la prof ci ha lasciato qualche esercizio per domani che non so fare, appunto che riguarda questo....
1.Qual'è la materia del poema?
2. Perchè Odisseo, a differenza degli altri condottieri greci, non riesce a tornare in patria?
3.Perchè i compagni di Odisseo muoiono?
4.Chi trattiene l'eroe , impedendogli di mettersi in mare?
5.qual è la patria di Odisseo alla quale egli desidera ritornare?
6. In quale altro modo ...
Miglior risposta!!
Miglior risposta
ciao a tutti, per storia devo fare una ricerca sulle innovazioni tecnico scientifiche dal 1900 al 1950 qualcuno mi potrebbe aiutare?
MIGLIOR RISPOSTA GARANTITA se dopo di te entro 3 giorni non risponde nessun altro
grazieeee
2 domande da rispondere
Miglior risposta
Riscrivi le seguenti espressioni tipiche del linguaggio colloquiale usando espressioni corrispondenti del linguaggio standard:
1. "fece un carnaio di inferno"
2. "restò come un pezzo di ghiaccio"
3." Da lasciarla secca"
4. "farne un affare di Stato"
la parola cinegiornale è un nome:
A derivato
B compost
C alterato
D ivariabile