Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sofi1612007
Aiuto! cruciverba: 1.Lo sbocco esterno della Terra. 2. è la zona della superfice terrestre dove un sisma ha la massima intensità. 3.Lo è...di discontinuità. 4. Piccoli frammenti di lava. 5.Strato interno della Terra. 6.Brusco movimento della superfice terrestre. 7.La morena lo è del ghiaccio. 8. La formazione delle montagne. 9. Valle a forma di V. 10.Emissioni di vapore contenenti anidride carbonica. 11.Disgregazione di rocce preesistenti. 12.Strato esterno ...
1
25 gen 2021, 18:50

XXxJackxXX
Mi serve entro lunedì quindi niente fretta: Antiquis temporibus puer varius misere flebat. Mater severis verbis filium obiurgabat: "Leo, fera belua, malos pueros devorat". Leo matris verba audiebat et ob praedam laetus erat. Sub vesperum enim villae tacite appropinquabat leo, praedae avidus. Sed mater filium perterritum iucundis verbis placabat atque dicebat: "Filii, si leo venit, eum (traduci "eum" con "quello") necabo". Tum cupida et saeva belua exclamat: "Domina, verba falsa sunt! Altera ...
1
27 gen 2021, 08:08

Missypandora
Guardate l’esempio per lo svolgimento
1
26 gen 2021, 08:10

XxSerenaxX
Qualcuno può aiutarmi con questa versione? L'ha scritta il mio prof modificando una originale, mi serve solo per conferma: Paris, Priami filius, Helenam coniugi Menelao rapit; ideo ab universis Graeciae principus bellum Troianis indicitur. Mox Agamennon, clarus Graecorum dux, in Asiam pervenit, Troianorum fines invadit et castra ante Troiae moenia ponit. Bellum vero arduum ac diuturnum erat: nam frustra urbs multos annos a Graecis obsidetur. In bello aestimatur Troianorum virtus: nam Troiani ...
1
26 gen 2021, 17:38

Giovanni_Leveghi
HELP URGENTE!!! Miglior risposta
Qualcuno che mi può fare questo esercizio di latino? Devo tradurre da italiano al latino 1) avvicinandosi (appropinquo,as) Annibale alla città, grande fu il timore dei romani 2) poichè i nemici erano ormai giunti nelle vicinanze della citta, il senato ordinò di chiudere le porte. 3) Una grande flotta era salpata (proficiscor,eris) dalla Sicilia per l'Africa al comando di Publio Cornelio Scipione
1
25 gen 2021, 10:11

alina.lorenzo
qualcuno mi puo aiutare con questa versione per favore grazie mille!! Tres (tre) pueri, olim, poma carpebant. Duo ex illis (due di loro) in arborem ascenderunt, tertius (“il terzo”), qui ramos hasta lignea quatiebat, sub arbore mansit. Repente magnum pulchrum pomum decidit in eius caput. " Meum est – is statim dixit - quoniam in caput meum decidit " . Alii, autem, dissentiebant. ‹‹Mihi uni est pomum, quod vobiscum non dividam". Tunc pinguis vermis silenter ad pomum accedebat. "Minime – ...
1
26 gen 2021, 14:02

mp2009
Ricerca sugli SVEVI Miglior risposta
Ciao a tutti, avrei bisogno per cortesia del materiale/appunti sugli SVEVI, perchè devo fare una ricerca. Grazie
1
22 gen 2021, 10:53

Domy024
Ma se uno studente frequenta la squola media non può essere bocciato almeno che non ci sono molte assenze
2
26 gen 2021, 06:33

Ross9494
Religione comte Miglior risposta
comte come intende riformare la religione?
1
22 gen 2021, 18:39

francese61
Qualcuno che sappia rispordere? perchè due atomi si legano? quando si forma il legame chimico? scrivi il principio dell’energia potenziale minima. quali elettroni partecipano al legame chimico. Scrivi la regola dell’ottetto. scrivi la differenza tra elettroni valenza e valenza. Disegna con i simboli di Lewis gli elettroni di valenza di ossigeno, carbonio, azoto, idrogeno e litio. scrivi quando si forma il legame ionico, cosa succede agli elettroni di legame degli atomi che si incontrano, ...
1
24 gen 2021, 15:23

trupialucrezia
HELP FRASI LATINO!!!!!! Miglior risposta
Frasi da 1 a 8
1
25 gen 2021, 19:10

Sofi1612007
Dopo aver sottolineato le proposizioni soggettive, indica se sono esplicite o implicite. 1.Si pensa di non tornare per il pranzo 2.è obbligatorio che si indossi il casco anche per brevi tragitti. 3.Pare certo che Marta si iscriva all'Università di Urbino. 4.è abitudine consolidata pranzare dalla nonna il giorno di Natale. 5.Si dice che il nuovo direttore della filiale bancaria sia tedesco. 6.Capita di dispiacere a qualcuno senza volerlo. 7.Bisognava affrontare quella ...
1
25 gen 2021, 18:51

marika791
EPICA.... PER FAVORE AIUTATEMI!!! Il tema è riferito al brano dell' Iliade LA MORTE DI PATROCLO E IL DOLORE DI ACHILLE. Scrivi un testo descrittivo: una notizia terribile Scri- vi un testo descrittivo, in cui un personaggio riceve una notizia terribile. Non è il caso di precisare di cosa si tratti: concentrati sulla descrizione dello stato d'animo del perso- naggio e sulle sue sensazioni fisiche. Fai uso di un linguag- gio connotativo, serviti cioè di figure retoriche.
1
24 gen 2021, 13:12

marika791
EPICA.... PER FAVORE AIUTATEMI!!! Il tema è riferito al brano dell' Iliade LA MORTE DI PATROCLO E IL DOLORE DI ACHILLE. Scrivi un testo descrittivo: una notizia terribile Scri- vi un testo descrittivo, in cui un personaggio riceve una notizia terribile. Non è il caso di precisare di cosa si tratti: concentrati sulla descrizione dello stato d'animo del perso- naggio e sulle sue sensazioni fisiche. Fai uso di un linguag- gio connotativo, serviti cioè di figure retoriche.
1
24 gen 2021, 13:13

marika791
TEMA DI EPICA...AIUTO! Miglior risposta
EPICA.... PER FAVORE AIUTATEMI!!! Il tema è riferito al brano dell' Iliade LA MORTE DI PATROCLO E IL DOLORE DI ACHILLE. Scrivi un testo descrittivo: una notizia terribile Scri- vi un testo descrittivo, in cui un personaggio riceve una notizia terribile. Non è il caso di precisare di cosa si tratti: concentrati sulla descrizione dello stato d'animo del perso- naggio e sulle sue sensazioni fisiche. Fai uso di un linguag- gio connotativo, serviti cioè di figure retoriche.
1
24 gen 2021, 13:13

mari545
cco esempio: Il giudice interrogò il testimone CHE - aveva assistito all'incidente. (SOGGETTO) Il giudice interrogò il testimone CHE - la polizia aveva fermato. (COMPL. OGGETTO) LE FRASI DA FARE: 1. Abbiamo portato alla prof i fiori CHE .....(SOGGETTO) Abbiamo portato alla prof i fiori CHE .......(COMPL. OGGETTO) 2. Anna accarezzava il gattino CHE .....(SOGGETTO) Anna accarezzava il gattino CHE .....(COMPL. OGGETTO) 3. Mi piace il disrgno CHE .....(SOGGETTO) Mi piace ...
2
25 gen 2021, 11:05

francescopio.paparo
buongiorno, ho bisogno di riassumere in inglese anche con una mappa concettuale (DSA) sull'argomento "The Olympic Games". Grazie
1
24 gen 2021, 13:49

mari545
Spiegatemi come si svolge questo esercizio per favore. Sono straniera e ho un po' di difficolta nella grammatica. Ecco la consegna per esercizio: Completa le frasi seguenti in modo che il pronome relativo CHE sia usato una prima volta come soggetto e una come complemento oggetto. Ecco esempio: Il giudice interrogò il testimone CHE - aveva assistito all'incidente. (SOGGETTO) Il giudice interrogò il testimone CHE - la polizia aveva fermato. (COMPL. OGGETTO) Ecco una dei 10 frasi ...
1
25 gen 2021, 08:12

Sofi1612007
MI SCRIVETE PER FAVORE IN FRANCESE UN DIARIO CON QUESTO: Vous avez passé une journée inoubliable entre copains/copines. Vous avez découvert des jeux et des histoires amusantes. Vous racontez cette journée et vous parlez de vos fous rires et de l’importante de l’amitié. Rédigez une page de votre journal intime. Aggiunto 7 secondi più tardi: Vous avez passé une journée inoubliable entre copains/copines. Vous avez découvert des jeux et des histoires amusantes. Vous racontez cette journée ...
3
24 gen 2021, 16:27

Vitos45
Grazie in anticipo
1
24 gen 2021, 15:09