Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
divetta
un discorso di Alessandro ai soldati- Curzio Rufo Vobiscum, o iuvenes et mei aequales, urbium invictarum ante munimenta superavi..... ALCUNI ORACOLI DI GIOVE AMMONE AD ALESSANDRO-Curzio Rufo Hunc cum responsum petitur, navigio aurato gestant sacedotes, multis argentis pateris.... LA MADRE DI TUTTE LE VIRTù- Cicerone Cum omnibus me virtutibus adfectum esse cupio, tum nihil est quod malim quam me....
8
4 set 2007, 17:59

IPPLALA
andre12591 : ciao a tutti sono nuovo...e mi servirebbero queste versioni se uno a il temopo di darmi una mano mi farebbe un grosso favore...grazie mille Autore: Eutropio Titolo: La sconfitta di Attilio Regolo durante la prima guerra punica Inizia con: Bellum in Africam traductum est Finisce con: [...] Romanorum dux Regulus victus est et in catenas coniectus est Autore: Valerio Massimo Titolo: La vecchia e il tiranno Inizia con: Syracusis, omnes incolae Dionysii ...
5
4 set 2007, 18:03

hinata sama
Salve a tutti, sono nuova del sito ^^ Dunque le mie richieste sono parecchie: Autore: Eutropio Titolo: La sconfitta di Attilio Regolo durante la prima guerra punica Inizia con: Bellum in Africam traductum est Finisce con: [...] Romanorum dux Regulus victus est et in catenas coniectus est Autore: Valerio Massimo Titolo: La vecchia e il tiranno Inizia con: Syracusis, omnes incolae Dionysii [...] Finisce con: Tam facetam audaciam Dionysius non punivit et anus salva atque incolumis ...
24
8 ago 2007, 15:41

divetta
Imperator Hadrianus famae tam cupidus fuit, ut libros vitae suae, scriptos a se, libertis suis litteratis dederit, iubens ut eos suis nominibus publicarent. Cum poetis et philosophis, carminibus vel libris invicem editis, saepe certavit. Quamvis esset in reprehendendis musicis, tragicis, comicis, rethoribus facilis, tamen omnes professores et honoravit et divites fecit, licet eos quaestionibus saepe agitaverit. Nam, cum ipse auctor esset ut multi ab eo tristes recederent, dicebat se graviter ...
0
4 set 2007, 17:47

The•Ðark
ciao a tutti mi servirebbela traduzione di qst versione di tito livio 'Quae tristitia, milites, haec, quae insolita cunctatio est? hostem an me an vos ignoratis? hostis est quid aliud quam perpetua materia virtutis gloriaeque vestrae? vos contra me duce, ut Falerios Veiosque captos et in capta patria Gallorum legiones caesas taceam, modo trigeminae victoriae triplicem triumphum ex his ipsis Volscis et Aequis et ex Etruria egistis. An me, quod non dictator vobis sed tribunus signum dedi, non ...
5
4 set 2007, 13:26

molly
avrei bisogno delle frasi di latino...pag 180 es 3(a) nuovo comprendere e tradurre vol.2
6
4 set 2007, 16:55

capitolino
ciao a tutti qst nn è una rikiesta di traduzione ma ben altro... miei amici mi hanno detto ke c'è un servizio(a pagamento) con il quale puoi ricevere traduzioni di latino inviando le prime 3 parole qualcuno,PUO AIUTARMI IN QST SENSO????? p.s. nn ditemike è illegale..amari estremi estremi rimedi! :cry:
22
3 set 2007, 20:03

Dadina
ciao! avrei bisogno della traduzione di una versione di valerio massimo! TITOLO Un re straniero accolto a Roma Prima frase NE AEGYPTUS QUIDEM ROMANAE HUMANITATIS EXPERS FUIT. Ultima frase HIS GRADIBUS OFFICIORUM IACENTEM AD REGIUM FASTIGIUM EREXIT EFFECITQUE UT PLUS SPEI IN AUXILIO POPULI ROMANI QUAM METUS IN SUA FORTUNA REPONERET.
21
3 set 2007, 13:48

luana904
ciao sto cercando la traduzione di queste due versioni: I TRE GENERI DELL'ELOQUENZA (da Cicerone) IL RUOLO DI CESARE DURANTE LA CONGIURA DI CATILINA (da Svetonio) se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio!!!!
16
4 set 2007, 09:57

max292
ciao mi potreste tradurre queste frasi 1)Hic inventor artium est apud eos, hic viarum atque intenerum dux, hic ad quaestus mercaturasque habet vim magnam. 2)De his eandem fere, quam reliquae gentes,habent opinionem; Apollo morbos depellit.
5
4 set 2007, 15:33

paolaa
Vorrei fare una richiesta!la versione è di Valerio Massimo Inizio:Cato,cum,salutandi gratia,praetextatus ad Sullam venisset et capita proscriptorum in atrium allata vidisset,atrocitate rei commotus paedagogum suum nomine Sarpedonem interrogavit... Fine:Paedagogus et animum Catonis agnovit et propositum exhorruit eumque postea ad Sullam excussum semper adduxit. grazie infinite:)
31
3 set 2007, 18:16

ponga.la.stronga
scusate raga ma qst versione fa venire la nausea sl a guardarla:dontgetit nn riesco proprio a trovarla. NON HA IMPORTANZA IL TIPO DI SEPOLTURA: cicerone INIZIO:plurimorum philosophorum nihil vivere aut mori intererat, neque ullam sepolturae curam habebant FINE: minime, igitur, mea, qui nihil sentire potero, intererit quid laniatibus ferae corpori meo faciant. sono disposta ank a scrivere tutto il testo!!! se proprio proprio, ma proprio nn la trovate la tradurrò io...:dozingoff
5
4 set 2007, 11:17

Agra92
scusate se v scoccio ma sn in alto mare e tra poco inizia la scuola....nn prendete qst rikiesta cm 1 obbligo o qlcs del genere,prendetelo cm 1 passatempo....ke se v capita d trovarne qlcn la postate altrimenti nn impazzite x trovarle...ok?? tnx!!! - uno scontro titanico (igino) "in terrae cavernis Tartara patebant, tenebris aeternis oppressa." "a deis terraeque incolis Dominus appellatur." - enea scende nell'orco (virgilio) "antrum aperitur. centus sunt viae, centum sunt ostia unde ...
6
3 set 2007, 10:47

eliasbg
salve a tutti...lo so che sono nuovo..però mi servirebbe le seguenti versioni per stasera... 1 scontro tra numidi e romani"hannibal,cum in gallia esset,numidas equites......romanis iam admodum fessis victoriam dedit"-livio 2 il re numa pompilio e la ninfa egeria "numa pompilius, quo nullum romanorum..maiorum religionem coleret"-gellio 3 cicerone,designato governatore della cilicia,scrive ad appio pulcro,suo predecessore "cum et contra voluntatem meam...prospicias et consulas rationibus ...
8
3 set 2007, 07:46

lifeisashow
ragazzi mi avete già tradotto 1 versione ma siccome ne ho altre 4 che mi sono proposta di fare da sola per esercitarmi, vi chiederei di aiutarmi con delle frasi...non ho proprio tempo xke devo fare anche fisica... Le frasi sono sempre prese dal libro "Urbis et orbis" 1)Non eadem omnibus sunt honesta atque turpia. 2)Neutri illorum quisquam erat me carior. 3)Omnia praeclara rara (sunt), nec quidquam difficilius quam reperire quod sit omni ex parte in suo genere perfectum. 4)Sui cuique ...
2
3 set 2007, 19:29

lifeisashow
ciao sono nuova e mi serve il vostro aiuto!Ho il libro urbis et orbis e mi serve la versione pagina 192 numero 348. Titolo:De vitiis hominum Autore:Fedro Testo:Iuppiter duas peras nobis imposuit, quarum alteram vitiis nostris repletam post tergum nostrum posuit, alteram autem alienis grvem ante pectus nostum suspendit. Hac re aliorum vitia statim reprehendimus, nostra autem non videmus. Vi prego help me!
6
3 set 2007, 18:06

lala_18
ciao!!!! vi devo kiedere 1 favore x 1 mia amika ke ha bisogno di qst versione urgentissima!!!! è di VALERIO MASSIMO e si kiama "coriolano e sua madre" e inizia con "Coriolanus,vir magni animi et egregi consilii..." e termina con "....agrum romanum hostilibus armis liberavit." grazie mille davvero!!! vi ringrazia tntissimo anke qst mia amika!!! fatemi sapere....:D
3
3 set 2007, 10:39

angela9210
Ciao a tutti!! Scusatemi,cercavo delle info sul debito in latino! Qualcuno sa cm si svolge il recupero,oppure è diverso di scuola in scuola? C'è una specie d'esame a settembre,oppure solo dei corsi x recuperare e il debito si salda con la sufficenza del I quadrimestre? Sn confusa..ognuno mi dice qlc di diverso,xkè in fondo nn sa di preciso Qlc può darmi delle informazioni precise? Grz :)
4
2 set 2007, 22:42

pezz92
mi servirebbero queste 2 versioni... Emilio Paolo Cum contra Perseum regem L. Aemilius Paulus consul dimicavisset, eum vicit et occidit viginti milia peditum eius.Equitatus cum rege integer fugit; Romani centum milites amiserunt. Urbes Macedoniae omnes, quas rex tenuerat, Romanis se dediderunt: ipse rex venit in Pauli potestatem. Sed honorem ei consul tribuit: nam eum ad pedes suos cadere non permisit et iuxta se in sella collocavit. Macedones et Illyrios Romani liberos esse voluerunt, ut ...
5
27 ago 2007, 09:46

mar@fl@
serius matrimonia sua viri coercerent.
9
31 ago 2007, 17:28