3 versioni per stasera,è urgente..
salve a tutti...lo so che sono nuovo..però mi servirebbe le seguenti versioni per stasera...
1 scontro tra numidi e romani"hannibal,cum in gallia esset,numidas equites......romanis iam admodum fessis victoriam dedit"-livio
2 il re numa pompilio e la ninfa egeria "numa pompilius, quo nullum romanorum..maiorum religionem coleret"-gellio
3 cicerone,designato governatore della cilicia,scrive ad appio pulcro,suo predecessore "cum et contra voluntatem meam...prospicias et consulas rationibus meis"-cicerone
spero che mi potrete aiutare!
1 scontro tra numidi e romani"hannibal,cum in gallia esset,numidas equites......romanis iam admodum fessis victoriam dedit"-livio
2 il re numa pompilio e la ninfa egeria "numa pompilius, quo nullum romanorum..maiorum religionem coleret"-gellio
3 cicerone,designato governatore della cilicia,scrive ad appio pulcro,suo predecessore "cum et contra voluntatem meam...prospicias et consulas rationibus meis"-cicerone
spero che mi potrete aiutare!
Risposte
...ha ha....le ho pure io fatte ql li x le vacanze....le ho già fatte....!!!!!!!!!!!
oh cpt....pero` bel lavoro:)
No era su splash e sotto al posto della traduzione c'era un messaggio per informare che non era attualmente disponibile...bhe, ci ho provato...
nn c'era la traduzione?
La tre è questa?Ho trovato solo il testo latino, se qualcuno di buona volontà vuole tradurla...
Cum et contra voluntatem meam et praetor opinionem accidisset, ut mihi cum imperio in provinciam proficisci necesse esset, in multis et variis molestiis cogitationibusque meis haec una consolatio occurrebat, quod neque tibi amicior, quam ego sum, quisquam posset succedere neque ego ab ullo provinciam accipere, qui mallet eam quam maxime mihi aptam explicatamque tradere; quod si tu quoque eandem de mea voluntate erga te spem habes, ea te profecto numquam fallet. A te maximo opere pro nostra summa coniunctione tuaque singulari humanitate etiam atque etiam quaeso et peto, ut, quibuscumque rebus poteris— poteris autem plurimis—, prospicias et consulas rationibus meis.
Cum et contra voluntatem meam et praetor opinionem accidisset, ut mihi cum imperio in provinciam proficisci necesse esset, in multis et variis molestiis cogitationibusque meis haec una consolatio occurrebat, quod neque tibi amicior, quam ego sum, quisquam posset succedere neque ego ab ullo provinciam accipere, qui mallet eam quam maxime mihi aptam explicatamque tradere; quod si tu quoque eandem de mea voluntate erga te spem habes, ea te profecto numquam fallet. A te maximo opere pro nostra summa coniunctione tuaque singulari humanitate etiam atque etiam quaeso et peto, ut, quibuscumque rebus poteris— poteris autem plurimis—, prospicias et consulas rationibus meis.
io ti ho trovato la 2 ma non e` simile guarda te
Succedit Romulo Numa Pompilius; il sacra et caerimonias omnemque cultum de orum in mortalium docuit, ille pontificies, augures, Salios ceteraque sacerdotia annumque in duodecim menses divisit, fastos dies nefastosque discripsit; ille ancilia atque Palladium, secretam imperii pignora, Ianumque geminum, fidem pacis ac belli honoravit, in primis focum Vestae virginibus dedit, ut ad simulacrum caelestium, custos imperii flamma vigilaret: omnia fecit quasi consilio deae Egeriae, quo maiorem auctoritatem haberet. Denique ferocem populum humanum civilemque fecit, ut Romani, postquam vi et iniura occupaverant imperium, id nunc religione atque iustitia gubernarent.
Succede a Romolo Numa Pompilio; egli educò le venerazioni e ogni culto degli dei mortali, egli pontefice, gli auguri, nominò i soli altri sacerdozi e divise l’anno in dodici mesi divise i propizi, il giorno e non propizi; egli onorò gli scudi sacri di Pallade e i segreti del comando pegno e Giano il gemello la garanzia di pace e di guerra, il primo focolare di vesta alle vergini, affinché nel simulacro del celeste, il custode del comando con la fiamma che veglia: fece tutte le cose con un consiglio della dea Egeria, affinché avesse maggiore autorità. Infine fece il feroce popolo umano e civile , affinché i Romani, dopo che voi e l’ingiuria avevano occupato l’impero, adesso governassero con la religione e con l’ingiustizia.
Succedit Romulo Numa Pompilius; il sacra et caerimonias omnemque cultum de orum in mortalium docuit, ille pontificies, augures, Salios ceteraque sacerdotia annumque in duodecim menses divisit, fastos dies nefastosque discripsit; ille ancilia atque Palladium, secretam imperii pignora, Ianumque geminum, fidem pacis ac belli honoravit, in primis focum Vestae virginibus dedit, ut ad simulacrum caelestium, custos imperii flamma vigilaret: omnia fecit quasi consilio deae Egeriae, quo maiorem auctoritatem haberet. Denique ferocem populum humanum civilemque fecit, ut Romani, postquam vi et iniura occupaverant imperium, id nunc religione atque iustitia gubernarent.
Succede a Romolo Numa Pompilio; egli educò le venerazioni e ogni culto degli dei mortali, egli pontefice, gli auguri, nominò i soli altri sacerdozi e divise l’anno in dodici mesi divise i propizi, il giorno e non propizi; egli onorò gli scudi sacri di Pallade e i segreti del comando pegno e Giano il gemello la garanzia di pace e di guerra, il primo focolare di vesta alle vergini, affinché nel simulacro del celeste, il custode del comando con la fiamma che veglia: fece tutte le cose con un consiglio della dea Egeria, affinché avesse maggiore autorità. Infine fece il feroce popolo umano e civile , affinché i Romani, dopo che voi e l’ingiuria avevano occupato l’impero, adesso governassero con la religione e con l’ingiustizia.
dopo il numero e prima delle virgolette...
ma il titolo dov'e`?:con
Questa discussione è stata chiusa