Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Clarenzio
Le frasi sono queste, mi servirebbero entro le 20: 1) Il saggio affronta le difficoltà con tanta serenità, da essere un esempio per tutti. 2) Il poeta Esiodo era tanto onorato in Grecia che gli fu dedicato un tempio. Grazie in anticipo!
1
19 mag 2020, 13:42

edoardo.lol
De Roma antiqua dopo piucch Antiquis temporibus, ut scitis, reges Romam rexerant. Nam Romulus, Remi frater, urbis conditor, et primus rex, nomen suum urbi dedit. Ultimus fuit Tarquinius Superbus. Post reges, per quinque fere secula, consules atque senatus bonis legibus liberam rem publicam administraverunt. Initio acre certamen de iuribus fuerat inter divites patricios et pauperes plebeios. Cives Romani, urbis incolae, quotannis binos consules creabant. Saepe milites Romani ...
1
19 mag 2020, 14:24

Lostupidodellalampada
Successi di Cesare in Gallia Nel 693 dopo la fondazione di Roma Caio Giulio Cesare, che in seguito comandò, fu eletto console con Lucio Bibulo. Gli si assegnò la Gallia e l'Illiria con dieci legioni. Egli per primo vinse gli Elvezi, che ora sono chiamati Sequani; dopo che li ebbe assoggettati, attraverso violentissime guerre giunse all'Oceano Britannico. Poi in nove anni sottomise quasi tutta la Gallia. Subito dopo portò guerra ai Britanni, ai quali prima di lui non era nemmeno noto il nome ...
1
19 mag 2020, 11:57

emanuel4
Tulio un povero contadino Coltivava con grande fatica un capitello Presso il Tevere .Tullia aveva Un territorio fertile Dunque in primavera coltivava i terreni con l'aiuto della moglie Apprezzava anche la forza robusta e docile dei buoi. Così raccoglieva frutti abbondanti dal suo podere. Poi venerava Le piccole statue dei Mani e dei Penati e nel tempo Di Giove Offriva i sacrifici
3
15 mag 2020, 13:12

edoardo.lol
Frase latino italiano Miglior risposta
HELPPPP, la prof ci ha dato una versione da fare e un pezzo l'ho trovato. Io vi metto come l'ho trovata, potete correggere le parti non corrette e le parti che non sono proprio tradotte letteralmente?? QUESTA è LA VERSIONE Hercŭles Iovis et Alcmēnae filius fuit. Cum (= quando) is infans erat, Iuno duos serpentes terribiles in Hercŭlis cubile misit; sed Hercŭles tumida colla anguium strinxit et suffocavit. Cum puer adolevit, horrenda monstra, quae (= che, nom. pl. n.) semper Graeciae ...
2
18 mag 2020, 17:27

LilDeflect
1. Traduci le seguenti frasi e volgile, se possibile, dall’attivo al passivo o dal passivo all’attivo. 1. Romulus urbem Romam condĭdit. 2. Romanorum castra ab hostibus capta sunt. 3. Galli legatos ad Caesarem de pace misērunt. 4. Scipio apud Zamam Hannibalem vicit. 5. Hannĭbal a civibus domum revocatus est. 6. In pugna apud Cannas plures milites cecidērunt. 7. Persarum copiae terra marique ab Atheniensibus profligatae sunt. 8. Vinum a deo Baccho hominibus donatum est. 2. Completa le ...
1
18 mag 2020, 09:32

RMario
Versione di latino Miglior risposta
Buonasera, potreste, per favore, tradurre codesta versione di latino. Grazie infinite. Omnibus nota est Gai Mucii Scaevolae virtus. Porsena, Etruscorum rex, magno Exercitu Romam obsidebat. Non solum hostium metus sed etiam victus inopiă cives Romanos vexabant: nam Porsena omnes urbis aditus clauserat et commeatum impediebat. Tum G. Mucius, senatus consersu, in hostium castra penetravit et ictu pugionis scribam occīdit pro regem Eum fefellerat similitudo vestitus atque ornatus. Tum Porsena ...
1
17 mag 2020, 18:38

venexian
Mi servirebbe lo svolgimento di questo esercizio (es. 9 pag. 315 Grammatica picta 1), la traduzione delle frasi e i paradigmi dei verbi. Grazie in anticipo
1
16 mag 2020, 20:08

TTo
Pericula Maris Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione del capitolo 28 di familia romana. Il titolo è "Pericula Maris" ed inizia cosi:"Interim Medus et Lydia vento secundo per mare Inferum navigare pergunt ad fretum Siculum" e finisce cosi:"Medus turbatus, dum oculos Lydiae vitare conatur, mercatorem celeriter accedere videt." Ringrazio tantissimo chiunque mi aiuti. Mi servirebbe al più presto entro di oggi.
1
TTo
17 mag 2020, 12:53

Riky776
Frasi urgentissimeee Miglior risposta
Perfavore traduzione delle frase dell'esercizio 5b con individuazione dei participio futuro e i tipi di participio, congiunto o in funzione di aggettivo o in funzione di nome. Grazie in anticipo molto urgente. SE MAI SOLO TRADUZIONE CHE MI SERVE SUBITO GRAZIE VI PREGO
1
16 mag 2020, 11:16

ariannadalessandro04
ee
1
18 mag 2020, 10:00

RebElesing
1.Romani grati fuerunt Octaviano  pacem reparanti   et omnia imperia ei tradiderunt,  itaque Octavianus clam rex factus est. 2. Terribili proelio apud Cannas, Hannibal Romanorum copias profligavit pugnans magna cum calliditate. 3. Bellum scripturus sum, quod populus Romanus cum Iugurtha, rege Numidarum, gessit. 4.   Ne gracilis et aegrotus puer   fleat  medicamentum sumens, parentes eum  (lo) permulcent suavibus verbis et ei ( a lui, gli) promittunt dona et  dulcia crustula.
1
18 mag 2020, 17:58

butterfly.04
a partire dalla versione devo riscrivere alcune frasi specificando il soggetto e mettendo il verbo al presente, potete controllare che sia corretto? frasi da modificare ferocem leonem stravit aprum ingentem cepit Hydrae capita abscidit Stymphalĭcae paludis insalubris aves transfixit Hesperĭdum aurea mala cepit Amazŏnes audaces fugavit frasi modificate Hercŭles ferocem leonem sternit. Hercŭles aprum ingentem capit. Hercŭles Hydrae capita abscīdit. Hercŭles Stymphalĭcae ...
1
18 mag 2020, 15:57

butterfly.04
Versione Ercole Miglior risposta
pleaseeee versione Ercole Hercŭles Iovis et Alcmēnae filius fuit. Cum (= quando) is infans erat, Iuno duos serpentes terribiles in Hercŭlis cubile misit; sed Hercŭles tumida colla anguium strinxit et suffocavit. Cum puer adolevit, horrenda monstra, quae (= che, nom. pl. n.) semper Graeciae incolas terrebant ,necavit atque insignem gloriam sibi (= a sé, si, dat. s.) comparavit. Enim ferocem leonem stravit, aprum ingentem cepit, Hydrae capita abscidit et Stymphalĭcae paludis insalubris ...
3
18 mag 2020, 13:42

Utente15
1. Spes boni expectatio est, metus mali. 2. Hieme breves sunt dies, longae noctes. 3. Multas per horas in angusta planitie pueri cum amicis luserunt. 4. Non semper ad spem eventus respondet. 5. Sol calidis radiis glacei duritiem molliebat. 6. Die constituta Paulus Bononiam pervenit. 7. Post meridiem fratres domum reverterunt. 8. In epistula dies signata non erat. 9. Rerum species saepe fallaces sunt. 10. Saepe homines sub moderationis specie turpem avaritiam celant. :surprise
2
18 mag 2020, 13:51

Karolicchia00
urgente latino per domani Olim apud castra Pyrrhi, Epiri regis, hominis cadaver inventum est: hominis vulnera apertum omicidium patefaciebant. Canis apud corpus erat ac flebilioribus gemitibus lugebat. Hoc fidum animal dies noctesque domini corpus vigilabat nec quisquam (= e nessuno) neque cibo neque blan-ditiis inde demovēre poterat (= riusciva). Tandem cadaver ablatum est (= fu portato via), sed canis semper in illo loco mansit. Venit dies quo (= in cui) Pyrrhus rex, profecturus (= sul punto ...
1
18 mag 2020, 14:09

Abcdefghilmnopqrstwxyz
Versione di latino Miglior risposta
Buongiorno, potreste, per favore, tradurre codesta versione di latino. Grazie mille. Omnibus nota est Gai Mucii Scaevolae virtus. Porsena, Etruscorum rex, magno Exercitu Romam obsidebat. Non solum hostium metus sed etiam victus inopiă cives Romanos vexabant: nam Porsena omnes urbis aditus clauserat et commeatum impediebat. Tum G. Mucius, senatus consersu, in hostium castra penetravit et ictu pugionis scribam occīdit pro regem Eum fefellerat similitudo vestitus atque ornatus. Tum Porsena ...
2
18 mag 2020, 08:34

1498
Analisi Miglior risposta
Buonasera, mi servirebbe l’analisi di queste frasi (casi, declinazione.. per i verbi coniugazione e tempo) grazie mille in anticipo.
1
17 mag 2020, 17:34

_alemode1566__
Analisi x domani Miglior risposta
ciao a tutti, avrei bisogno dell'analisi( declinazione e caso, x verbi coniugazione e tempo) di questa versione x lunedì perfavore. Vi allego il file. Vi prego, è per domani e non la riesco a fare. perfavore aiuto
2
17 mag 2020, 14:02

maionchimelissa
Piccole traduzioni 2 Miglior risposta
spero che mi risponda la stessa persona della precedente. le frasi o parole che scrivo sono titoli non hanno un contesto "più o meno" quindi va benissimo il nominativo è 10 anni che cerco di tradurli, finalmente ho trovato chi mi può aiutare. vi ringrazio infinitamente dal profondo del cuore. grazie essi prendono essi lasciano egli regge essi mangiano angelo della morte angelo della vita peccati capitali vento terra la voce voci vieni con me scelte sogno il suono della ...
1
17 mag 2020, 09:47