De Roma antiqua dopo piucch
De Roma antiqua dopo piucch
Antiquis temporibus, ut scitis, reges Romam rexerant. Nam Romulus, Remi
frater, urbis conditor, et primus rex, nomen suum urbi dedit. Ultimus fuit
Tarquinius Superbus. Post reges, per quinque fere secula, consules atque
senatus bonis legibus liberam rem publicam administraverunt.
Initio acre certamen de iuribus fuerat inter divites patricios et pauperes
plebeios. Cives Romani, urbis incolae, quotannis binos consules creabant.
Saepe milites Romani hostes vicerunt. Legiones Romanae bella Punica cum
Carthaginiensibus gesserunt, denique Carthaginem, potentem Africae
urbem, ceperunt atque deleverunt. Caesaris exercitus Helvetios quoque
superaverunt et fines omnium Galliae gentium ceperunt.
Antiquis temporibus, ut scitis, reges Romam rexerant. Nam Romulus, Remi
frater, urbis conditor, et primus rex, nomen suum urbi dedit. Ultimus fuit
Tarquinius Superbus. Post reges, per quinque fere secula, consules atque
senatus bonis legibus liberam rem publicam administraverunt.
Initio acre certamen de iuribus fuerat inter divites patricios et pauperes
plebeios. Cives Romani, urbis incolae, quotannis binos consules creabant.
Saepe milites Romani hostes vicerunt. Legiones Romanae bella Punica cum
Carthaginiensibus gesserunt, denique Carthaginem, potentem Africae
urbem, ceperunt atque deleverunt. Caesaris exercitus Helvetios quoque
superaverunt et fines omnium Galliae gentium ceperunt.
Miglior risposta
Ecco a te:
Nei tempi antichi, come sapete, i re avevano governato Roma. Infatti Romolo, fratello di Remo, fondatore della città, e primo re, diede il suo nome alla città. L'ultimo fu Tarquinio il Superbo. Dopo i re, per quasi cinque secoli, i consoli e il senato amministrarono la libera repubblica con buone leggi. All'inizio c'era stata un'aspra contesa tra i ricchi patrizi e i poveri plebei circa i diritti. I cittadini Romani, abitanti della città, ogni anno eleggevano due consoli. Spesso i soldati Romani sconfissero i nemici. Le legioni Romane combatterono le guerre Puniche con i Cartaginesi, infine conquistarono Cartagine, potente città dell'Africa, e la distrussero. Gli eserciti di Cesare sbaragliarono anche gli Elvezi e conquistarono i territori di tutte le popolazioni della Gallia.
:hi
Nei tempi antichi, come sapete, i re avevano governato Roma. Infatti Romolo, fratello di Remo, fondatore della città, e primo re, diede il suo nome alla città. L'ultimo fu Tarquinio il Superbo. Dopo i re, per quasi cinque secoli, i consoli e il senato amministrarono la libera repubblica con buone leggi. All'inizio c'era stata un'aspra contesa tra i ricchi patrizi e i poveri plebei circa i diritti. I cittadini Romani, abitanti della città, ogni anno eleggevano due consoli. Spesso i soldati Romani sconfissero i nemici. Le legioni Romane combatterono le guerre Puniche con i Cartaginesi, infine conquistarono Cartagine, potente città dell'Africa, e la distrussero. Gli eserciti di Cesare sbaragliarono anche gli Elvezi e conquistarono i territori di tutte le popolazioni della Gallia.
:hi
Miglior risposta