Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi ne avrei bisogno il prima possibile
Miglior risposta
Non le so fare ringrazio già in anticipo.
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino.
Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino. (non serve la traduzione)
1.Rex fit continuo tyrannus
2. Iuppiter pater habebatur omnium.
3. consules creati sunt Valerius et Horatius.
4. Semper felicem se putat benignitas.
5. Necessitas egentem mendacem facit.
6. Omnes rectae animi adfectiones virtutes appellantur.
7. Calcis usus togam albam facit.
8. Caesar iudicavit legatum aptum .
9. Claudius Neapoli solus vivit.

BUON POMERIGGIO, MI POTRESTE AIUTARE CON LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE E FARE L'ANALISI DEI VERBI E DEI COSTRUTTI?
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...
Traduzione (274917)
Miglior risposta
In ompibus rebus singulari fuit industria: nam et agricola sollers et perituš iuris consultus et magnus imperator et probabilis orator fuit. Ab adulescentia confecit orationes. Senex historias scribere instituit. Earum (di queste) sunt libri septem. Primus continet DOpuli Romani regum res gestas, secundus et tertius civitatum Italicarum origines. In quarto autem bellum Poenicum est primum, in quinto secundum. De reliquis quoque bellis pari modo egit usque ad praeturam Ser. Galbae, qui (il ...
Traduzione Frasi - Entro 28/05/2020
Miglior risposta
Traduzione frasi
1)socii nostri vafris tribunorum consiliis non fallentur.
2)A Graecis Persae pellentur et oppida sua oppugnabuntur.
Grazie Mille
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Philippa ancilla cum Aemiliā colloquitur, dum eī capillōs exōrnat.
Ancilla cōnfessa est ‘amīcum suum, nōmine Proculum, esse Chrīstiānum.’ Domina, hāc rē cognitā, prīmō tam perturbāta est ut Philippae suādēret ut virum illum dēsereret, tum vērō, cum lacrimās ancillae vidēret eamque audīret dīcentem ‘vītam ...
Amīcus Philippae Chrīstiānus (2.0)
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Aemilia in cubiculō suō sedet, dum Philippa ancilla capillōs dominae exōrnat. Domina speculum ante sē tenet et sē spectat; silentium ancillae animadvertit atque in speculō eam lacrimantem videt. Lacrimīs ancillae permōta “Quid est, Philippa?” inquit, “Cūr flēs?”
“Ō domina!” inquit ancilla, “Brevī sōla ...
Aiuto con questa versione per piacere
Miglior risposta
Ecco la versione
TRADUZIONE FRASI LATINE?
Miglior risposta
Devo tradurre queste frasi dal latino all'italiano per giovedì (28/05).
Grazie mille in anticipo a chi risponderà :)
1) Poëtarum carmina et philosophorum libri saepe ob rerum humanarum fragilitatem querellis reduntant.
2) Ut (come) vere arbores virescunt, autunno iam nudae sunt, sic (così) homines hodie rebus secundis, cras de rebus adversis flebunt (cerca “fleo”).
3) Vita non est expers (priva di) bonorum, sed homines saepe vera bona ignorant. (Bonus,a, um è un aggettivo spesso usato ...
Salve, mi potreste aiutare con queste traduzioni? Grazie in anticipo (3030949302)(1993839202)(2201073890) (274762)
Miglior risposta
Salve, potreste aiutarmi con queste frasi? Per favore
Traduzione:
1.Nullīus uxoris;2.Neutra uxor;3.Nec cuiusquam vestrum;4.Nec ulla uxor;5.Neutri uxori;6.Nec ullīus uxoris;7.nessuno;8.nessuna delle due;9.nulla;10.non aveva nulla;11.nessuno
12. Quidam ante portam oppidi Gallus ictu scorpionis exanimatus condicit.
13. In amicitia admirabilis quaedam exardescit benevolentiae magnitudo.
14. Aut nemo sapiens fuit aut, si(se) quisquam, Cato fuit.
15. Ad hanc causam accusatores non sine aliqua ...
Svolgimento esercizio e traduzione
Miglior risposta
ciao a tutti, avrei bisogno di questo esercizio riuscireste a farmelo e a tradurmelo? sareste gentilissimi e mi salvereste la vita vi ringrazio in anticipo.
Crassum semel in vita risisse Cicero scribit.
Che tipo di preposizione c'è?
Pontiac legione amissa, reliquae legiones in loca superiora perveniunt.
Che tipo di costrutto è presente nella frase?
Fuso hostium exercitu iam moenibus urbis propinquabant.
Che tipo di costrutto è presente nella frase?
Exceptis Parthis et Indis, ...

Versione latino il vecchio e la morte
Miglior risposta
Versione latino il vecchio e la morte
Grazie mille in anticipo abbastanza urgente
In theātrō
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Aemilia, quae fābulīs spectandīs valdē dēlectātur, virō suō suāsit ut sē et duōs fīliōs sēcum dūceret ad lūdōs scaenicōs, quī in theātrō Tūsculānō fīunt. Agitur enim fābula mīrābilis dē adulēscente fortissimō, quī per sē sine auxiliō māgnum hostium numerum vīcit atque in fugam vertit.
Aemilia “Certē” inquit ...
Marītus ēbrius
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Tryphō est tabernārius Rōmānus quī nōn sōlum librōs, sed etiam tabulās, chartam, stilōs, calamōs, cētera vēndit. Nec māgnum lucrum facit, quia paucī sunt hominēs quī litterīs student atque librōs emunt.
Hodiē autem quīdam vir doctus trēs librōs pretiōsōs ab eō ēmit. Itaque Tryphō, quī gaudet sē bonum lucrum ...
Tyrannī vīta
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Dionŷsius, Siculus tyrannus, quamquam māximās habēbat dīvitiās magnamque rērum omnium cōpiam possidēbat, nōn putābat sē esse beātum. Ōlim vērō Damoclēs, ūnus ex hominibus quī eum valdē admīrābantur, in sermōne, eius dīvitiās, vāsa argentea, vestēs pretiōsās, magnificam domum ita laudāvit, ut negāret umquam ...
Dēliae amīcus ad mortem dūcitur
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Dum Dēlia capillōs dominae exōrnat, Aemilia eam trīstem esse animadvertit. Dominae interrogantī ‘quid fieret’ ancilla, postquam diū dubitāvit num causam dolōris suī Aemiliae dīcere posset, tandem cōnfessa est ‘amīcum suum, nōmine Proculum, esse Chrīstiānum; prīncipem eum ad mortem dūcī iussisse.’ Aemilia ...
Philippa dē Chrīstiānīs
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Philippa ancilla cum Aemiliā colloquitur, dum eī capillōs exōrnat.
Ancilla cōnfessa est ‘amīcum suum, nōmine Proculum, esse Chrīstiānum.’ Domina, hāc rē cognitā, prīmō tam perturbāta est ut Philippae suādēret ut virum illum dēsereret, tum vērō, cum lacrimās ancillae vidēret eamque audīret dīcentem ‘vītam ...
Mārcus inclūsus
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Hodiē magister īrātus Mārcum verberāvit, quia malus discipulus fuerat, atque etiam epistulam ad Mārcī patrem scrīpsit in quā dē fīliō eius improbō querēbātur. Rediēns ē lūdō cum aliīs puerīs pugnāvit et domī parentibus suīs mentītus est, ita ut māter crēderet eum bonum discipulum fuisse! Sed epistulā ...
Amīcus Philippae Chrīstiānus
Miglior risposta
Salve mi servirebbe la traduzione di questo testo il prima possibile. Non fa parte di nessun libro ma di questo file che si trova su internet "docslide.net_fabellae-latinae-i-xxxv.pdf."
Aemilia in cubiculō suō sedet, dum Philippa ancilla capillōs dominae exōrnat. Domina speculum ante sē tenet et sē spectat; silentium ancillae animadvertit atque in speculō eam lacrimantem videt. Lacrimīs ancillae permōta “Quid est, Philippa?” inquit, “Cūr flēs?”
“Ō domina!” inquit ancilla, “Brevī sōla ...