Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione della versione l'asino e la pecora
Miglior risposta
Avrei bisogno della traduzione della versione l'asino e la pecora possibilmente entro giovedì 4 la versione è questa:
“Nemo ignorat”, dicebat olim ovis asello, “vitam nostram multo beatiorem quam tuam esse. Nam
nos a domino liberae per vasta pascua et laetissima prata ducimur, ubi herbam suavissimam
carpere et aquam iucundissimam potare possumus; tu contra1 vitam aegre inter durissimos labores
agis. Praeterea nos a domino permulcemur et ab luporum insidiis a canibus defendĭmur, tu ...
Qualcuno domani alle 8 non è che mi aiuta a fare una verifica di 20 minuti? Consiste nella traduzione di 2 o 3 frasi
Ragazzi un aiuto veloce livello del terzo anno scientifico
Miglior risposta
Qualcuno domani alle 8 non è che mi aiuta a fare una verifica di 20 minuti? Consiste nella traduzione di 2 o 3 frasi
Anco regnante Lucius Tarquinius ab Etruria profectus est, Romaeque domicilium constituit Consecutus Anci regis amicitiam, eius liberorum tutor nominatus est. In hoc munere tam sapienter se gessit, ut omnes eum admirarentur atque diligerent. Anco mortuo, Romae comitia habenda erant, tu novus rex crearetur, Ante comitiurum diem Tarquinius regiios adulescent ab urbe ablegavit. Ille autem, memorans quantopere fruitus esset Anci benevolentiä regnum petivit. Romani sciebant ANCI liberos superesse, ...
Ciao a tutti! Mi servirebbe la traduzione e l'analisi ( sostantivo: declinazione, caso, genere e numero; verbo: coniugazione, tempo, persona e paradigma) di questa versione per domani. Eccola:
Cicero, orator optimus, durissimis verbis Verris rectionem oppugnavit. Nam Verres, siciliae propraetor, plurimas divitias iniuste et inhoneste coegerat et socios fidissimos in hostium numero existimaverant. Maxima cum perfidia nobilissimos Romanos cives vexaverant necaveratque; homines nocentissimos ...
Aiuto esercizi latino sul ablativo e utor?!!??!
Miglior risposta
Solo i numeri cerchiati;L ultimo esercizio L ho fatto per metà
Aiuto traduzione frasi latino!!!??!!?
Miglior risposta
Vi prego urgentissimo
salve a tutti, sareste così gentili da tradurmi queste frasi? ve ne sarei grata. Grazie mille e scusate per il disturbo :)
1. Spero cane non esse hoc loco
2. Nolo minime sincere agere, sed fieri non potes aliter
3. Lucem video, illic
4. Quis scit? Potes vero hic esse locus ibi
5. Ibi lux suffucit…Avunculo donado igitur paululum concurramus! Is tam attonitus erit, ut non exardescat!
Qualcuno mi potrebbe aiutare a tradurre questa versione di latino? Sarebbe piuttosto urgente. Grazie mille:)
Cum Troiam reliquisset ut domum reverteret, Ulixes, postquam per aliquot menses cum co-mitibus suis in mari erravit, ad Circae magae insulam pervenit. Nonnulli ex eius comitibus, quorum dux erat Eurylochus, cum ad aedes magae accessissent, leones et lupos ante fores viderunt et valde obstupuerunt, quia non solum minime feri nec ullo modo minaces erant, sed advenis, mansueto canum ...
ANALISI DEL PERIODO (275129)
Miglior risposta
Mi potete aiutare a dare l’analisi del periodo: la reggente e la subordinata (o le subordinate); poi, dire di che tipo sono le subordinate (temporale; causale; soggettiva /oggettiva; relativa; consecutiva,completiva volitiva ecc.)Grazie per chi mi aiuterà.
Scimus Agamemnonem filiam suam Iphigeniam immolavisse ut Dianae iram placaret.
Sappiamo che Agamennone sacrificò sua figlia, Ifigenia, per placare l’ira di Diana.
Vulpes, quae uvam capere non potuerat (verbo: potere), dixit eam ...
Domani la verifica si baserà principalmente sulle proposizioni con il congiuntivo con tutti i costrutti con il cum e ut Inoltre si baserà anche molto nel dettaglio sul congiuntivo sui pronomi e gli aggettivi dimostrativi sui verbi semideponenti il semideponente fio il participio il participio presente il participio perfetto il participio sostantivato il participio congiunto l'ablativo assoluto l'ablativo assoluto nominale il participio futuro la coniugazione perifrastica attiva l'infinito la ...
Ciao ragazzi, mi serve questa interrogazione di Latino da portare domani all'interrogazione; se riuscite potete dirmi se c'è qualche costrutto particolare o altro? Grazie in anticipo per la disponibilità
Versione per domani urgente!!!
Miglior risposta
Versione urgente per domani mi serve analisi( declinazione, genere ,caso e complemento) E anche le domande delle attività. Non riesco a farla sono piena di compiti, grazie in anticipo.
salve a tutti, domani ho un compito di latino molto importante, sareste disposti ad aiutarmi? Scriverò nel forum appena avrò le tracce. grazie mille in anticipo :)
Messaggio importante
Miglior risposta
Ciao Shattere sono sempre io, volevo ricordarti che domani ho la verifica di latino dalle 8 e 50 in poi e vorrei che mi aiuteresti nella traduzione. Io dovrei caricare le frasi verso le 8 e 50 e tu in quell'ora potresti farmele velocemente? Sei la mia salvezza ti prego aiutami. Buona giornata a tutti.

Potreste farmi l'analisi dei verbi della versione di latino? Grazie mille in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...

Versione di latino. potreste tradurmi questa versione e fare l'analisi dei verbi e dei costrutti? sono disperata!! grazie in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...