Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione frasi latino (274821)
Miglior risposta
Shattere riusciresti anche a tradurre le frasi che ti avevo mandato ieri nel mio ultimo post. Grazie epr la pazienza
Aiutooo verifica latino
Miglior risposta
Ciao Shattere scusa il disturbo ma volevo chiederti se mi potresti aiutare per una verifica di latino per venerdì 29 dalle 8 e 50 fino alle 9 e mezza, saresti disponibile se dovessi caricare quel giorno per quell'ora delle frasi e tu me le traducessi in breve per la verifica? Grazie mille e buona giornata:
Pleaseeeee sono nella m.....

Frasi di latino da tradurre per domani (274726)
Miglior risposta
frasi di latino per domani
Traduci le seguenti espressioni.
1. a causa di facilissime vittorie
2. a un sacerdote molto pio
3. a un padrone più benevolo
4. città celeberrime (ogg.)
5. di donne assai maldicenti
6. di un lavoro più necessario
7. all'ancella molto pigra
8. riguardo alle imprese più ardue
Mi potreste aiutare con delle frasi, per favore? Grazie in anticipo.
Miglior risposta
Salve, potreste aiutarmi con queste frasi? Per favore
Queste devo tradurle dal latino:
1.Nullīus uxoris;2.Neutra uxor;3.Nec cuiusquam vestrum;4.Nec ulla uxor;5.Neutri uxori;6.Nec ullīus uxoris;
Queste devo tradurle dall'italiano
1.nessuno;2.nessuna delle due;3.nulla;4.non aveva nulla;5.nessuno
Perché nessuno risponde alla mia domanda?? Sono delle frasi
il testo è il seguente:
Cum Lysander, praefectus classis, in bello multa crudelius avariusque fecisset et putaret ad cives suos id esse perlatum, petivit a satrapo regio Pharnabazo, ut ad ephoros sibi testimonium daret et de ea re librum (“relazione”) scriberet, quanta sanctitate bellum gessisset sociosque tractavisset. Lysander enim censebat magnam eius auctoritatem in ea re futuram esse. Huic ille liberaliter paret; librum grandem verbis multis conscripsit, in quo summis eum effert laudibus. ...

Ulixes,cum ex insula Calypsonis,iussu deorum,profecturus esset,ad ratem sibi fabricandam viginti pinus cecidit,dolavit et polivit.Quattuor diebus in hoc opere consumpsit,quinto die rates in mare prolabitur.Nympha Calypso hospiti,qui dimittendus erat,cibum vinumque dedit ut in ratem imponerentur.Ulixes,ventum secundum nanctus,solvit et dies noctesque ratem gubernabat ut cursum bene dirigeret.cum iam ad insulam Phaeacum perventurus esst,repente ventus adversus vehementissime inflare coepit et ...

Potreste farmi l'analisi dei verbi presenti nella versione di latino? Grazie mille (274775)
Miglior risposta
Ulixes,cum ex insula Calypsonis,iussu deorum,profecturus esset,ad ratem sibi fabricandam viginti pinus cecidit,dolavit et polivit.Quattuor diebus in hoc opere consumpsit,quinto die rates in mare prolabitur.Nympha Calypso hospiti,qui dimittendus erat,cibum vinumque dedit ut in ratem imponerentur.Ulixes,ventum secundum nanctus,solvit et dies noctesque ratem gubernabat ut cursum bene dirigeret.cum iam ad insulam Phaeacum perventurus esst,repente ventus adversus vehementissime inflare coepit et ...

Ulixes,cum ex insula Calypsonis,iussu deorum,profecturus esset,ad ratem sibi fabricandam viginti pinus cecidit,dolavit et polivit.Quattuor diebus in hoc opere consumpsit,quinto die rates in mare prolabitur.Nympha Calypso hospiti,qui dimittendus erat,cibum vinumque dedit ut in ratem imponerentur.Ulixes,ventum secundum nanctus,solvit et dies noctesque ratem gubernabat ut cursum bene dirigeret.cum iam ad insulam Phaeacum perventurus esst,repente ventus adversus vehementissime inflare coepit et ...
Traduzione "mio eroe"
Miglior risposta
Scusate la richiesta un po' fuori dal comune ma sto realizzando un regalo per mio padre su cui vorrei incidere questa frase e non ho mai studiato latino. Grazie in anticipo a chi risponderà
Traduzione "mio eroe" (274758)
Miglior risposta
Scusate la richiesta un po' fuori dal comune ma sto realizzando un regalo per mio padre su cui vorrei incidere questa frase (mio eroe) e non ho mai studiato latino. Grazie in anticipo a chi risponderà

Potreste analizzarmi i verbi di questa versione? grazie mille in anticipo! :) (274749)
Miglior risposta
Ulixes,cum ex insula Calypsonis,iussu deorum,profecturus esset,ad ratem sibi fabricandam viginti pinus cecidit,dolavit et polivit.Quattuor diebus in hoc opere consumpsit,quinto die rates in mare prolabitur.Nympha Calypso hospiti,qui dimittendus erat,cibum vinumque dedit ut in ratem imponerentur.Ulixes,ventum secundum nanctus,solvit et dies noctesque ratem gubernabat ut cursum bene dirigeret.cum iam ad insulam Phaeacum perventurus esst,repente ventus adversus vehementissime inflare coepit et ...
domani ho un compito di latino di traduzione da latino ad italiano e viceversa. Potreste aiutarmi? Ve ne sarei infinitamente grata :)
Ho bisogno di aiuto per questo esercizio perfavore
Miglior risposta
grazie mille

Analisi frasi latino (274741)
Miglior risposta
Declinazione, genere, caso e numero dei nomi di queste frasi:
1.Africanus Minor ad plurimas Siciliae urbes litteras misit.
2.Plures homines necat fames quam bellum.
3.Maximus inter omnes fortissimos viros (eroi) Hercules fuit.
4.Tarquinius Superbus postremus Romanorum regum fuit.
5.Vir sapiens, quod modicis rebus contentus est, ditior avaro erit.
6.Temporibus veterrimis homines in silvarum speluncis vivebant.
7.A Romanis plurimi dei colebantur; Iuppiter, deorum rex hominumque pater, ...
HELP : ESERCIZI E TRADUZIONI DI ALCUNE FRASI DI LATINO (274717)
Miglior risposta
vederein allegato grazie mille
Mi potere aiutare con l'analisi logica e del periodo di questa versione
Hannibal anno tertio, postquam domo profugerat, L. Cornelio Q. Minucio consulibus, cum V navibus Africam accessit in finibus Cyrenaeorum si forte Carthaginienses ad bellum Antiochi spe fiduciaque inducere posset, cui iam persuaserat, ut eum exercitibus in Italiam proficisceretur. Huc Magonem fratrem excivit. Id ubi Poeni resciverunt, Magonem eadem, qua fratrem, absentem affecerunt poena. Illi desperatis rebus cum ...
L. Catilina, nobili genere natus, fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo voque. Huic (a lui) ab adulescentia bella intestina, caedes, rapinae, discordia civilis grata fuēre, ibique iuventutem suam exercuit. Corpus patiens inediae, algoris, vigiliae; animus audax, subdolus, varius, simulator et dissimulator, alieni appetens, sui (del suo) profusus, ardens in cupiditatibusS. Vastus animus immoderata, incredibilia, nimis alta semper cupiebat. :stars
Scusate il poco preavviso ma mi servirebbe la fine di una versione di latino per le 9.30, grazie in anticipo.
Marcus et Quintus ad matrem adeunt eamque interrogat:"Estne verum quod dicit Iulia? Sororemne habebimus?"
Aemilia:"Certe novum infantem habebo, sed filiumne an filiam, nemo scit. Nonne vos gaudebeìitis si alteram sororem habebitis?"
Marcus:"Ego parvulis infantibus non delector.Semper in cunis iacent,mecum ludere non possunt,sed tantum vagire. Atque mater parvulos tantum curat, ...