Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marigio007
Verbi 203 Miglior risposta
analizzare e tradurre le seguenti forme verbali advenistis appellatae estis feceras cucurrerit audiuntur habebam pugnaverant ducti estis dabant scripserimus debemur actus est interfecerint legunt expectare increpueras
1
26 nov 2014, 16:35

marigio007
Verbi 204 Miglior risposta
analizzare e tradurre le seguenti forme verbali defendebantur interfecisti missi sumus egerant reddebatur gesserit amamini gignebant auxerimus constituite putari defensae sunt fecerunt relinqueramus
1
26 nov 2014, 16:38

Furi4z
Gallorum incursioni vastitatem et exitium in urbe Roma fecerat
4
27 nov 2014, 07:34

chabba99
[url= https://www.dropbox.com/s/lpz0m4774vpgtdf/20141126_165545.jpg?dl=0]Inserire qui il testo del link...[/url]
1
26 nov 2014, 15:59

lucale
vi prego. mi serve, è per lunedì prossimo. PER PIACERE. MIGLIOR RISPOSTA AL MIGLIORE. grazie in anticipo.
4
26 nov 2014, 14:08

Slowpegasus1
Ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi e la numero 2 sia traduzione che trasformazione dall'attivo al passivo, grazie. 1-Circa(intorno,vicino a +acc.) Capuam magna locustarum copia agros compleverat. 2-Philippus redintegraverat bella et agros finitimorum vastabat. 3-Lucius Verginius desponderat filiam Lucio Icilio, viro acri et pro causa plebis expertae virtutis. 4-Legati,quia (poiché) suorum animos indomitos ac mutabiles noverant, non responderunt.
1
26 nov 2014, 11:53

chabba99
ciao a tutti, mi serve aiuto, oggi ho avuto degli imprevisti e non ho potuto fare tutte le frasi di latino, queste sono quelle che mi rimangono : Entriamo subito in casa, perchè presto arriveranno i nostri amici ; Non si lamentino inutilmente coloro che non hanno sperimentato i dolori della vita ; Non sia arido il vostro cuore, ma vi regni l'amore ; I giovani leggano buoni libri, coltivino gli studi e imitino le imprese dei grandi uomini ; I consoli guidino gli eserciti i censori vigilino ...
2
25 nov 2014, 16:55

mitica70
Urgente come si fa? Miglior risposta
coniugare e tradurre in latino i verbi abitare, studiare, mandare e vestire grazie Aggiunto 21 minuti più tardi: mi aiutate per favore? Aggiunto 2 ore 52 minuti più tardi: mi fate almeno un esempio>? Aggiunto 6 secondi più tardi: mi fate almeno un esempio>?
1
25 nov 2014, 14:32

silvia.terenziani.1
Salve a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione, io l'ho fatta ma diverse cose non mi tornano.. Grazie mille
4
24 nov 2014, 15:56

Leoanto15
Latino, per domani Miglior risposta
Latino per domani: Ciau belli riuscite a farmi questi esericizi? Grazie 1.Nessun uomo possiede tutta la terra. 2.Marco ha pochi amici. 3.I nostri non avevano armi e venivano catturati. 4.Il contadino ha molti figli, il padrone pochi. 5.I marinai non possiedono un campo, ma vivono grazie al commercio. 6.Minerva aveva statue e templi nelle città di tutta la Grecia. 7.I galli avevano i cavalli: così fuggivano velocemente. 8.I Sequani possedevano il territorio confinante e il dominio ...
1
24 nov 2014, 20:51

Leoanto15
Per domani Latino Miglior risposta
Latino per domani 1.nessun uomo possiede tutta la terra 2.marco ha pochi amici 3.i nostri non avevano armi e venivano catturati 4.il contadino ha molti figli, il padrone pochi 5.i marinai non possiedono un campo, ma vivono grazie al commercio 6.minerva aveva statue e templi nelle città di tutta la Grecia. 7.I galli avevano i cavalli: così fuggivano velocemente. 8.I Sequani possedevano il territorio confinante e il dominio dell'intera Gallia Grazieeeeeeeeeeeeee
1
24 nov 2014, 22:08

Carmeen13
Salve, mi servono queste 10 frasi da tradurre, da italiano a latino. 1. Gli attivi agricoltori arano i campi. 2. Serpi e cinghiali spesso atterriscono i teneri fanciulli. 3. I romani conservano diligentemente i libri sacri della Sibilla. 4. Fanciulli, vedrete nella selva grandi cinghiali. 5. I libri belli sono sempre cari ai fanciulli. 6. I pigri servi muovono l'ira del padrone. 7. Gli abitanti dell'isola temevano le milizie dei triumviri. 8. L'agricoltore taglierà con il coltello i ...
2
24 nov 2014, 12:52

GeneralCarp9365
Potete tradurle? 1. Imperator Titus tantae liberalitatis fuit, ut nullum beneficium amicis petentibus recusaverit. 2. Caesari a Gallia Romam redeunti tradita est Senatus epistula in qua ab eo petebatur ut is suas legiones dimitterent atque sine armis in Urbem ingrederetur. 3. Saepe (ii) qui consulatum petebant, civium suffragia rogabant impossibilia pollicentes. 4. Cum nostri ubicumque ab hostibus premerentur, Caesar militibus laborantibus auxilio venit. 5. Homines mortem semper verentes ...
1
24 nov 2014, 15:31

Persona.a.caso
Traduci le seguenti voci verbali, prestando attenzione se il verbo è attivo, passivo o deponente. a. dicat - rapiamini - oriatur - ponatis - irascaris - defendar - aspiciantur - ingrediaris - cupias - ducatur - adipiscamini - vincat - inveniamur - obliviscamur - scias - vincantur - utantur - faciat - oboedias - curratis - nascantur - fugiatis - impediant - accipiar b. che voi difendiate - che noi siamo detti - che essi progrediscano - che io faccia - che tu sia posto - che io scriva - ...
1
24 nov 2014, 15:07

silvia.terenziani.1
Salve a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione, io l'ho fatta ma diverse cose non mi tornano.. Grazie mille
1
24 nov 2014, 15:56

pennasfera
Sibille Miglior risposta
:hi Hi, ho letto un commento in latino che riguarda la quarta egloga di virgilio IAM NOVA PROGENIES....si traduce così: ora una nuova generazione è giusto o no? :) :hi
2
23 nov 2014, 15:36

marigio007
Tradurre dialogo 300 Miglior risposta
tradurre narra , iulia, quaeso! quid accidit? marius,quia capite damnatus erat perduellionis crimine,fugit cum filio.... primum nave fugam petebant:sed iam venerat hiems, et coacti sunt ad litus revertere ...iam hospitaliter excepti erant a minturnarum civibus, cum sullae sicarii venerunt et marium comprehenderunt... petebant sicarii a magistatibus minturnensibus praesens supplicium marii! nefas! non est nefas: marius perduellionem commiserat! at sulla romam armis invaserat! quoniam ...
1
24 nov 2014, 13:25

Elanor96
Salve a tutti, mi servirebbe l'analisi dei costrutti in questa versione, purtroppo non sono mai stata buona in queste cose e domani interroga su questa versione, quindi mi fareste un favore enorme. Grazie in anticipo. Versione n°180 pag 42 maiorum lingua C: L'arresto di Manilo. Dictator Manlium in vincla duci iussit. Arreptus a viatore «Iuppiter – inquit – optime maxime Iunoque regina ac Minerva ceterique di deaeque, qui Capitolium arcemque incolĭtis, sicine vestrum militem ac praesĭdem ...
1
24 nov 2014, 08:23

agnese123
Help! (199611) Miglior risposta
Praecipua dearum est hera, dearum regina, nuptiarum atque mtronam patrona. era è lo scopo delle dee la patrona delle nozze e della signore. Non so se è giusta, se potete aiutarmi anche a capire le funzioni logiche soprattutto di regina e patrona
1
23 nov 2014, 14:11

agnese123
Praecipua dearum est hera, dearum regina, nuptiarum atque mtronam patrona. era è lo scopo delle dee la patrona delle nozze e della signore. Non so se è giusta, se potete aiutarmi anche a capire le funzioni logiche soprattutto di regina e patrona
4
23 nov 2014, 11:57