Traduzione frasi con 1 da trasformare dall'attivo al passivo
Ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi e la numero 2 sia traduzione che trasformazione dall'attivo al passivo, grazie.
1-Circa(intorno,vicino a +acc.) Capuam magna locustarum copia agros compleverat.
2-Philippus redintegraverat bella et agros finitimorum vastabat.
3-Lucius Verginius desponderat filiam Lucio Icilio, viro acri et pro causa plebis expertae virtutis.
4-Legati,quia (poiché) suorum animos indomitos ac mutabiles noverant, non responderunt.
1-Circa(intorno,vicino a +acc.) Capuam magna locustarum copia agros compleverat.
2-Philippus redintegraverat bella et agros finitimorum vastabat.
3-Lucius Verginius desponderat filiam Lucio Icilio, viro acri et pro causa plebis expertae virtutis.
4-Legati,quia (poiché) suorum animos indomitos ac mutabiles noverant, non responderunt.
Miglior risposta
1. Circa(intorno,vicino a + acc.) Capuam magna locustarum copia agros compleverat.
- Una gran quantità di locuste aveva riempito i campi vicino a Capua.
2. Philippus redintegraverat bella et agros finitimorum vastabat.
- Filippo aveva ripreso le guerre e devastava i campi dei confinanti.
Passivo: "Bella a Philippo redintegrata erant et agri finitimorum vastabantur".
3. Lucius Verginius desponderat filiam Lucio Icilio, viro acri et pro causa plebis expertae virtutis.
- Lucio Virginio aveva promesso la figlia a Lucio Icilio, uomo acuto e di provata virtù nella difesa della causa della plebe.
4. Legati, quia (poiché) suorum animos indomitos ac mutabiles noverant, non responderunt.
- Gli ambasciatori, poiché conoscevano gli animi indomiti e mutevoli dei loro, non risposero.
:hi
- Una gran quantità di locuste aveva riempito i campi vicino a Capua.
2. Philippus redintegraverat bella et agros finitimorum vastabat.
- Filippo aveva ripreso le guerre e devastava i campi dei confinanti.
Passivo: "Bella a Philippo redintegrata erant et agri finitimorum vastabantur".
3. Lucius Verginius desponderat filiam Lucio Icilio, viro acri et pro causa plebis expertae virtutis.
- Lucio Virginio aveva promesso la figlia a Lucio Icilio, uomo acuto e di provata virtù nella difesa della causa della plebe.
4. Legati, quia (poiché) suorum animos indomitos ac mutabiles noverant, non responderunt.
- Gli ambasciatori, poiché conoscevano gli animi indomiti e mutevoli dei loro, non risposero.
:hi
Miglior risposta