Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Tizianobruno
qualcuno potrebbe aiutarmi a fare queste 8 frasi dall'italiano al latino? sono quelle segnate da un tondino degli esercizi 2.2, 4.2 ,5.2 ,6.2(vedi foto) ATTENZIONE SONO SOLO QUELLE SEGNATE , DI QUEGLI ESERCIZI, CIRCA 8 FRASI. grazie in anticipo a chi mi aiuterà
2
2 gen 2015, 13:18

damianolore
Ragazzi per queste vacanze mi hanno riempito di versioni sia di greco sia di latino, tra una partenza e feste non so se arrivo a finirle tutte voi potreste aiutarmi con solo due di queste? Vi prego!! :disapp :worry Sono due versioni di latino, allego i file: - "Esempi di amicizia nati da inimicizie" di Valerio Massimo - "Impudenza di Antonio" di Cicerone ps. mi servirebbero entro due massimo tre giorni, vi prego!! :ew
2
2 gen 2015, 10:34

jack_salva
Versione breve... Miglior risposta
Eccola...
1
2 gen 2015, 10:35

valeria.calabria.14
Mi aiutate a fare quest'altra versione??
1
2 gen 2015, 12:17

jack_salva
Versione di Aurelio Vittore
1
2 gen 2015, 10:25

Giangi999
Traduzione di semplicissime frasi dal latino all'italiano esercizi 16-17
1
2 gen 2015, 09:54

nick2.0
Traduzione di tre frasi Miglior risposta
mi servirebbe la truzione delle seguenti frasi dal latino all'italiano: 1) Eumenes, dux Graecus, multos suos armatos amittebat et postea in castellum Phrygiae perveniebat: castellum Phrygiae Nora appellabatur. 2) Delphinus non viro tantum amicus, verum etiam musicae putabatur. e la traduzione di questa frase dall'italiano al latino: 3) O fanciulli, considerate le ricchezze non solo delizia della vostra vita, ma soprattutto pene della vostra anima: se penserete cosi, sarete uomini ...
1
2 gen 2015, 10:27

gio436
Enea scende nell'Orco Miglior risposta
Ciao a tutti e buon anno!! :) Avrei bisogno della versione di latino Enea scende nell'Orco. Vi lascio il testo. Antrum aperitur. Centum sunt viae, centum sunt ostia unde ruunt responsa Sibyllae. Venit Aeneas ad Sibyllam. Ergo puella dicit:> Subito ante ianuam puellae comae comptae non manent; illa(ella, non.sing.) anhelat, feros oculos volvit, antrum totum pererrat; verba aspera prorumpunt virumque timidum feriunt. Sibilla forum confirmat atque ita respondit:"Facile ad Inferos descendes, ...
1
1 gen 2015, 11:45

nick2.0
in queste frasi bisogna distinguere e scrivere quali sono i complementi predicativi e gli attributi e poi tradurre: 1) a- Magister Paulum sedulum discipulum putabit. b- Magister Paulum, sedulum discipulum, diligebat. 2) a- Romani Sabinos socios putabant. b- Romani Sabinos socios laudabant. 3) a- Graeci Helenam pulchram spectabant. b- Graeci Helenam pulchram vocabant. 4) a- Nymphae a dis pulchrae iudicabantur. b- Nymphae, pulchrae puellae, in silvis a dis amabuntur.
1
1 gen 2015, 14:29

nick2.0
mi serve la trasformazione di queste frasi in latino dall'attivo al passivo o viceversa, mutando il complemento predicativo dell'oggetto in complemento predicativo del soggetto o viceversa. di entrambe le forme serve la traduzione grazie: 1) Otium vitiorumcausa a bonis viris dicitur. (FRASE PASSIVA) 2) Discipuli a magistro impigri non putabuntur. (FRASE PASSIVA) 3) Fortuna caecos saepe viros reddit. (FRASE ATTIVA) 4) Graeci Epicurum philosophum appellabant. (FRASE ATTIVA) 5) A Graecis et ...
1
31 dic 2014, 14:09

anonymous51
1 ) Considera il tipo del SOLDATO SPACCONE. a. Quale personaggio lo rappresenta ? b. Quali tratti del comportamento lo caratterizzano ? c. Quale relazione esiste tra il miles gloriosus e l'eroe epico-tragico ? Per quale fine è perseguita ? d. Quale sviluppo ha avuto la figura del soldato fanfarone ? Ne hai trovato qualche eco in storie ( letterarie, filmiche, teatrali ) che conosci direttamente ? 2 ) Soffermati sul tipo del PARASSITA. a. Quale personaggio lo rappresenta ? b. Quali ...
1
31 dic 2014, 10:43

Benny002
Potete tradurre questa frase dal latino all'italiano per favore? Alcibiades, Cliniae filius, Atheniensis, Athenas victas Lacedaemoniis servire non poterat pati. Itaque ad patriam liberandam omni ferebatur cogitatione. Sed videbat id sine rege Perse non posse fieri, ideoque eum amicum sibi cupiebat adiungi.
1
30 dic 2014, 19:59

nick2.0
mi serve la traduzione delle seguenti frasi sia con il tempo già inserito sia con il tempo al futuro (cioè la traduzione delle frasi in latino che scrivo, le frasi scritte con il verbo al futuro e la loro traduzione), grazie : 1)Cum amicis Delphos peto 2)Multa verba a diis dicebantur 3)Pompeius arma et viros Brundisii inveniebat 4)Curae animi medicinis non leniebantur 5)Ira odium atque discordias gignebat 6)Servi, gladio dominos in atrio necatis 7)Dei beneficia et auxilium viris piis ...
1
30 dic 2014, 19:35

metyusala
Grazie mille in anticipo: -Plauto e Terenzio furono famosi poeti comici latini : di quale dei due lodi di più le commedie? -Nell'accampamento latino, grande e munito, c'erano due altari:uno di bronzo era sacro agli deu, l'altro di marmo alle dee. -Nelle terre di tutto il mondo era famosa la grande statua d'oro e d'avorio della dea Atena, posta nella città di Atene. -O mio Dio, figlio di Dio, nella tua infinita misericordia salva le nostre anime. -Il battello di un duùmviro era piccolo, ...
2
29 dic 2014, 10:14

alessio.mura.777
4)multis populis, multis gentibus auxilio vestro imperabimus 7)in deorum aede gemmas et simulacro ex auro custodiemus 8)Dum equites hostes fugant,pedites urbem machinis obsidebunt 9)agrorum partem militibus, partem populo dabimus 10)pulchra verba et miras fabulas in libris reperietis , pueri 11)hominum corda , non mentes et aures, vincere debebis 12) mox de bello in caesaris aedibus disseremus 13)cum consulis epistula pervenient , nos quoque aliquid(qualcosa,ACC n, sing) de provincia ...
1
30 dic 2014, 17:19

Benny002
Frasi latino-italiano! Miglior risposta
Potete gentilmente tradurre queste due frasi dal latino all'italiano? 1)Caesar exercitum in duas partes divisit:quattuor legiones in Senones Parisiosque Labieno ducendas dedit, sex ipse in Arvernos ad oppidum Gergoviam secundum flumen Elaver dixit;equitatus partem illi attribuit, partem sibi reliquit. Quā re cognitā Vercingetorix, Celtilli filius, Arvernus, omnibus interruptis eius fluminis pontibus ab altera fluminis parte iter facere coepit. 2)Scipio omnibus quae adeunda agendaque erant ...
1
30 dic 2014, 18:23

MrFabri
versione di latino da tradurre, è negli allegati di questa richiesta, grazie
1
30 dic 2014, 15:42

Franco_97
Traduzione letterale testo metamorfosi di Lucio in asino (Apuleio) aiuto 24) Haec identidem adseverans summa cum trepidatione inrepit cubiculum et pyxidem depromit arcula. Quam ego amplexus ac deosculatus prius utque mihi prosperis faveret volatibus deprecatus abiectis propere laciniis totis avide manus immersi et haurito plusculo uncto corporis mei membra perfricui. Iamque alternis conatibus libratis brachiis in avem similis gestiebam; nec ullae plumulae nec usquam pinnulae, sed plane pili ...
2
30 dic 2014, 14:38

nick2.0
mi servirebbe urgentemente la traduzioni di frasi dall'italiano al latino: 1)i romani chiamavano le dee del destino delle Parche 2)Roma sarà considerata la città eternada molti: infatti l'impero dei Romani durerà a lungo. 3) Teseo, figlio di Egeo, dice ad Arianna: "ucciderò il mostruoso Minotauro e poi lasceremo l'isola di Creta" 4) Saranno per sempre famose le favole di Fedro sull'invidia, lasuperbia e l'avarizia. 5) per le guerre e le discordie numerose città e villaggi saranno distrutti ...
1
30 dic 2014, 14:51

sararita98
n1)Cum subitum bellum coortum esset, senatus milites conscripsit n2) adsuesce homines virtute metiri,non fortuna n3)legati venerunt questum iniurias a sociis acceptas n4)labienus iuravit se in castra nisi victorem non reversurum esse n5)caesar cohortatus suos proelium commisit n6)caesar cum insidias vereretur exercitum equitatumque castris n7)caesar nactus idoneam tempestatem navem conscendit et reliquas naves consecutus est n8)totius fere galliae legati ad caesarem gratulatum ...
2
30 dic 2014, 14:54