Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mary40
Per favore mi fate l'analisi logica di questa versione? Va bene anche se non è tutta e se è meno della metà, basta che ho qualcosa! Alexandro,philippi filio,magna audacia ac rei militaris peritia fuerunt:iuvenis enim cum patre contra Graecos admirabili virtute pugnaverat hostiumque manus debellaverat. Post patris mortem Graecarum civitatum legatos Corinthum convocavit bellumque contra Persas indixit.Persarum rex tum Dareus erat immensumque imperium regebat,at otium mollitiesque valde militum ...
1
8 gen 2015, 18:32

adriana.gagliano.31
2-Declina e traduci al singolare e al plurale: 1) Leo ferox (m) 2) regina clemens (f) 3) prudens consilium (n) 4) pauper homo (m) ----------------------------------------------------- 3-traduci in tutti i modi possibili 1) equus velox 2) atrox bellum 3)puer infelix 4) virorum prudentium 5) clementes leges 6)recenti clade 7) paupere cella
1
8 gen 2015, 17:27

noncapisconiente18
ciao a tutti! mi servirebbe la traduzione di queste frasi per sabato... vi prego!! una sola avvertenza:niente parafrasi, la traduzione dovrebbe essere letterale perché non faccio ancora la traduzione libera... grazie mille :) 1 stulti iuvenes in ludi litterarii muris nomina sua aliaque foeda verba scripserunt 2 Sempronia Philippum, puerum magni ingenii, in oppido reliquit et ad flumen cum ancillis venit 3 Harmodii et Aristogitonis, qui Athenas tyrannide liberavere, simulacra aenea Xerxes in ...
2
7 gen 2015, 19:10

nikel93
Alcune frasi di Latino da tradurre ( Per favore non riportatemi quelle reperibili su internet, sono errate, spero solo nell'aiuto fondamentale di silmagister) - GRAZIE MILLE. 1 haud mihi deero 2 videndum est ut ea liberalitate utamur, quae prosit amicis, noceat nemini 3 multa cura summo imperio inest, multi ingentes labores 4 Cuspius fuit in Africa bis, cum maximis societatis negotiis praeesset 5 Brundisini, Pompeianorum militum iniuriis atque ipsius Pompei contumeliis permoti, Caesaris ...
3
16 mag 2010, 00:45

qwertyuiopzxcvbnmasdfghjkl
aiutatemi!!! vi prego ho bisogno della traduzione di queste frasi: 1) Caesar desertores damnaturus erat, sed, cum venum cognovisset, veniam eis dedit. 2) Nemo nostrum suscepturus est curam ignavos defendendi. 3) tandem nautae in portum ex diuturna navigatione venturi erant. 4) qui rei bublicae profecturi sunt, civium utilitatem defendant maxima cum cura, nihil commoda sua extimantes. 5)nuntio vobis me librum, de bello quad Romanus populus contra Poenos duxit, scripturum esse. 6)constat ...
2
5 gen 2015, 10:41

damianolore
E' presa da "Esperienze di traduzione" pag 370 n3. Vi prego almeno con questa mi aiutate? Mi serve entro oggi! Plinio torna a suola (di Plinio il Giovane)
2
6 gen 2015, 09:21

damianolore
Ragazzi vi preeego potete aiutarmi con questa versione di Cicerone? Vi allego sotto il file è urgente io non riesco a farla :thx :worry "Impudenza di Antonio" è il titolo
2
4 gen 2015, 17:39

marylacorte886
Potreste tradurmi queste due versioni,letteralmente entro stasera? vi prego di non riportarmi la traduzione degli altri siti we,in quanto parzialmente errata. Grazie sempre,10 punti al migliore
2
4 gen 2015, 13:16

dellavolperosy
Liberos amisi,illo luctus toleravi fortius. Harum gentium atque regionum rex antiquissimus Aeetas fuit. Omnium istarum civitatium vestigia quoque tempus eradet. Quell'uomo e questa donna non vivono per sé ma per i figli. Per questo Catilina e Cicerone furono acerrimi nemici:quello lottava per la tirannide,questo difendeva la Repubblica. Gli ambasciatori di quei popoli sono giunti nella nostra città e hanno donato questo ai consoli. Codesta vostra superbia ci è davvero intollerabile! Se ...
1
6 gen 2015, 11:03

chabba99
qualcuno mi può aiutare a tradurre delle frase dal italiano al latino mi servono urgentemente per domani.grazie 1.La filosofia ci ammonisce a sopportare (usa fero)le avversità 2.Il comandante ordino di prendere le armi(=che le armi venissero prese) . 3.Badate di star bene(usa valeo,ere) 4.Il console dispose presidi perché difendessero l'accampamento. 5.Andiamo a scuola per imparare la lingua latina. 6.Il console ordino ai soldati di levare il campo. 7.L'ho persuaso a non uscire. 8.Dai ...
1
5 gen 2015, 14:46

filomenads98
urgente! Qualcuno può tradurmi questa versione il prima possibile? Condemnant Verrem poenae civium Romanorum, quos partim securi percussit, partim in vinculis necavit, partim implorantes iura libertatis et civilitatis in crucem sustulit. Rapiunt eum ad supplicium di patrii, quod iste e complexu parentum filos abripuit atque ad nacem duxit, et parentes pretium pro sepultura liberum solvere voluit. Ista pecunia iste violavit, simulacraque deorum, quibus templa spoliavit et nunc iacent in ...
1
4 gen 2015, 16:31

NikkyBabbans
Schoenro, regi Boeotiae, erat filia virgo formosa; virtute sua cursu illa viros superabat. Virginitatem puella servare cupiente, pater, quia filia a multis viris in coniugium petebatur, constituit certamen: qui (coloro che) uxorem Atalanta ducturi erunt, illi cum illa contendent in certamine cursus: termino constituto, vir inermis fugiet et puella cum telo illum sequetur (inseguirà); si intra finem termini virum comprehenderit, illum interciciet et lacerato corpore proci caput in stadio figet. ...
1
6 gen 2015, 19:23

novara.carla
Mi potete tradurre gli ultimi due righi
1
6 gen 2015, 15:26

mary6000
Ciao a tutti! Potreste aiutarmi a tradurre questa versione e gli es delle attività? Non riesco a farla e ho veramente troppo da fare.. Grazie in anticipo!
1
6 gen 2015, 13:29

Andrea0745@
Ragazzi ho bisogno della traduzione di questa versione grazie mille
1
6 gen 2015, 13:45

sophia155
Aesculapius, Apollinis («di Apollo», gen.) filius, semideus est. Centaurus Chiron (nom.) semideum medicinam docet (+ 2 accusativi) et igitur Aesculapius Glauco Minois («di Minasse », gen.) filio, fulmine percusso («colpito da un fulmine»), vitam reddit. Idcirco (avv.) in Graecia ut («come») medicinae deus colitur. Inter («Tra», + acc.) Aesculapii filios sunt Panacea, Gratiarum mater (nom.), Aegle (nom.) et Machaon (nom.), Graecorum medicus Troiae. Aesculapii cultus (nom.) est Epidauri, in ...
1
6 gen 2015, 11:13

giorgix_
Potreste farmi in modo letterale questa versione per domani? È la numero 6 GIOVINEZZA DI COMMODO... Grazie mille
2
5 gen 2015, 15:37

ag172d
Saepe Romani iustiae causa bella populis totius europa, AFRICA Atque Asiae gerere debebant
1
5 gen 2015, 15:03

marigio007
Participio perfetto Miglior risposta
Quali sono tutti i modi nel quale si puo' tradurre il participio perfetto?
1
4 gen 2015, 17:09

Marzerex
1)quell'uomo e questa donna non vivono per sè ma per i figli. 2)Per questo Catilina e Cicerone furono acerrimi nemici:quello lottava per la tirannide,questo difendeva la repubblica. 3)Gli ambasciatori di quei popoli sono giunti nella nostra città e hanno donato questo ai consoli. 4)Codesta vostra superbia ci è davvero intollerabile. 5)Se tu hai questa virtù,gli dèi te l'hanno concessa:percio rendi loro grazie. 6)Conserviamo vivissima la memoria di quelle nobili parole di quest'ottimo ...
1
2 gen 2015, 14:33