Traduzione di tre frasi
mi servirebbe la truzione delle seguenti frasi dal latino all'italiano:
1) Eumenes, dux Graecus, multos suos armatos amittebat et postea in castellum Phrygiae perveniebat: castellum Phrygiae Nora appellabatur.
2) Delphinus non viro tantum amicus, verum etiam musicae putabatur.
e la traduzione di questa frase dall'italiano al latino:
3) O fanciulli, considerate le ricchezze non solo delizia della vostra vita, ma soprattutto pene della vostra anima: se penserete cosi, sarete uomini buoni.
grazie a chi risponde
1) Eumenes, dux Graecus, multos suos armatos amittebat et postea in castellum Phrygiae perveniebat: castellum Phrygiae Nora appellabatur.
2) Delphinus non viro tantum amicus, verum etiam musicae putabatur.
e la traduzione di questa frase dall'italiano al latino:
3) O fanciulli, considerate le ricchezze non solo delizia della vostra vita, ma soprattutto pene della vostra anima: se penserete cosi, sarete uomini buoni.
grazie a chi risponde
Miglior risposta
1. Eumenes, dux Graecus, multos suos armatos amittebat et postea in
castellum Phrygiae perveniebat: castellum Phrygiae Nora appellabatur.
- Eumene, comandante Greco, perdeva molti suoi soldati e in seguito giungeva nella piazzaforte della Frigia: la piazzaforte della Frigia era chiamata Nora.
2. Delphinus non viro tantum amicus, verum etiam musicae putabatur.
- Il delfino era ritenuto non solo amico dell'uomo, ma anche della musica.
3. O fanciulli, considerate le ricchezze non solo delizia della vostra vita, ma soprattutto pene della vostra anima: se penserete cosi, sarete uomini buoni.
- Pueri, non solum vestrae vitae delicias divitias putatis, sed praesertim vestrae animae poenas: si ita cogitabitis, boni homini eritis.
:hi
castellum Phrygiae perveniebat: castellum Phrygiae Nora appellabatur.
- Eumene, comandante Greco, perdeva molti suoi soldati e in seguito giungeva nella piazzaforte della Frigia: la piazzaforte della Frigia era chiamata Nora.
2. Delphinus non viro tantum amicus, verum etiam musicae putabatur.
- Il delfino era ritenuto non solo amico dell'uomo, ma anche della musica.
3. O fanciulli, considerate le ricchezze non solo delizia della vostra vita, ma soprattutto pene della vostra anima: se penserete cosi, sarete uomini buoni.
- Pueri, non solum vestrae vitae delicias divitias putatis, sed praesertim vestrae animae poenas: si ita cogitabitis, boni homini eritis.
:hi
Miglior risposta