Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marigio007
(x lunedì) esercizio Miglior risposta
di questo aggettivi indicare il significato e formare il comparativo di maggioranza e superlativo altus,-a-um audax,-acis callidus,-a-um incertus,-a-um doctus,-a-um diligens,-entis dulcis,-e fortunatus,-a-um ingens,-entis gravis,-e laetus,-a-um maestus,-a-um suavis,-e turpis,-e
1
26 apr 2015, 10:37

marylacorte666
Una domanda... Volevo un'aiuto sto facendo questa versione di Cicerone negli ultimi quattro rigji dove c'è "quos in vita ... Viderit" perché c'è viderit al congiuntivo perfetto? Non capisco la costruzione ... Ultimi tre righi quando dice cum senatu dimesso a cosa è legato il cum? Mi potete dire che proposizioni ci sono in questo periodo? E tradurlo? Grazie ( da hoc vere tamen ) Aggiunto 30 secondi più tardi: La foto
1
26 apr 2015, 15:59

TheTonycons
Aiuto frasi latino!! Miglior risposta
Potete tradurmi queste frasi dall'italiano al latino? 1.L'arte del dire era molto praticata sia presso i greci sia presso i romani. 2.Per vincere occorre prevedere le mosse dei nemici. 3.Sbagliando si impara. 4.I germani avevano una grandissima capacità di combattere. 5.Leggendo possiamo migliorare le nostre capacità espressive. 6.Marco ha la rara dote di leggere anche quando è stanco. 7.Il desiderio di conoscere conduce molti alla sapienza. 8.I fanciulli,sopportando piccoli dolori, ...
1
26 apr 2015, 16:03

ElisaBenassi
cum cimbri et teutoni ex germania per alpes in galliam et in italiam descendissent et funestissimas clades incolis illarium regionum peperissent, Romani tanto terrore affecti sunt ut de salute rei publicae desperaverint. Tunc virtus et peritia Cai Marii exstitit qui, humili loco natus in vico Arpino, sed, magno ingenio praeditus et militaris rei peritissimus, cum factus esset consul, contra barbaros strenue bellum gessit. Proeliis cruentis et acerrimis teutonos apud Aquas Sextias, trans Alpes ...
1
27 apr 2015, 17:41

Luluemichy
Aiuto ragazzi mi date una mano con questi esercizi dal latino all italiano e viceversa per favore grazie tantissimo in anticipo. ..sono il numero 5 e 6
1
28 apr 2015, 15:08

marigio007
tradurre 1 cum primum Cinna Romae a Sulla relictus est, rem publicam quam maxime vexara incipit et Marium de exilio revocat ut auxilium rebus novis praebeat 2 a Cinna revocatus, Marius romae moenia intavit:nihil (niente) illo reditu fuisset crudelius,si postea romani sullae reditum non vidissent 3 cum Marii Cinnnaeque ferocianon in mediocres tantum, sed etiam in excelsissimos atque eminentissimos cives incidisset consul Octavius,vir lenissimi animi,iussu Cinnae interfectus est 4 cum ...
2
26 apr 2015, 10:33

fabio rapeti
potreste aiutarmi a tradurre queste frasi per favore.. sono molto urgenti: 1) lo schiavo si era nascosto nella capanna con noi 2) latino accolse benevolmente presso di sè enea e gli diede in matrimonio sua figlia lavinia 3) il console ordinò che i cittadini rimanessero nelle loro case 4) i nostri alleati promettono che non verranno meno ai loro doveri 5) per amor vostro, sarò difensore della vostra causa 6) l' antico filosofo diceva di portare con sè tutte le sue cose
2
26 apr 2015, 09:17

fabio rapeti
Qualcuno potrebbe aiutarmi a fare gli esercizi 6a e 6b della pagina 301 del libro la lingua delle radici 1? ..... ci dovrebbero essere 2 allegati
1
25 apr 2015, 18:33

Anthrax606
Latino-Frasi d'autore. Miglior risposta
Mi servirebbe una mano a tradurre queste frasi: 1. Tardius iter feci. (Cicerone) 2. Virtuti melius quam fortunae creditur («si crede»). (Publilio Siro) 3. Caesari obviam longissime processisti. (Cicerone) 4. Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas. (Publilio Siro) 5. Omnes, cum occulte peccant, peccant ocius. (Publilio Siro) 6. Sustenta te, mea Terentia, ut («come») potes; honestissime viximus. (Cicerone) 7. Plus ibi boni mores valent, quam alibi bonae leges. ...
1
25 apr 2015, 10:32

RosarioDiFalcoo
Potreste farmi queste due versioni? Grazie mille in anticipo :satisfied
11
23 apr 2015, 15:22

marigio007
tradurre iam venit cornelia,cum flammeum et faces procul prospiaciam! tandem,cum nunc sponsa perveniat,caius respirat! ita est!lacrimabat caius,cum sponsa nondum venisset! caius non respirat... potius nuper nutabat,cum somno opprimeretur! misera nupta, quia hac (questa) nocte non blanditias,sed rhoncum tantum audiet! agedum, quid exspectas?pedem a limine non moves,cum adhuc ob vinum labores miseria es, filia mea,cum ab horridis monstris rapiaris! non nos,sed vos monstra estis,cum nos ...
1
21 apr 2015, 20:21

sharpie234
L'esercizio dice: completa ogni frase scegliendo l'alternativa corretta (secondo la legge dell'anteriorità), poi traduci. 1.Cum classem paravit/paraverat/parat, dux navale proelium pugnat. 2.Postquam locum idoneum invenit/invenerat/inveniet, dux cum militibus castra ponebat. 3.Simul consul Romam venit/venerat/veniebat, populus cucurrit. 4.Postquam incendium urbem vastaverat, cives nova aedificia construxerunt/construunt/construxerant. 6.Postquam amici nostri in patriam venerant, in curia ...
1
22 apr 2015, 19:55

Gela125
Qualcuno sa spiegarmi come faccio a tradurre una versione dall'italiano al latino?
1
23 apr 2015, 07:23

hope111213
1) Cicero clarus orator fuit; nos (, sogg.) eius (di lui) orationes legimus. 2) Homini rationem dat natura. 3) Ab ancillis luminibus taedisque triclinium illustrabatur, quod iam appropinquabant tenebrae. 4) Solis luce etiam in fluminis aqua proveniunt algae 5) "Flumini trado liberos meos", dicebat Rhea Silvia 6) Magnae laudis immodica libido hominem inducit ad scelus 7) Romae sunt multa regum et imperatorum sepulcra 8 Consulum voluntate a militibus agri vastabantur 9) ...
1
23 apr 2015, 13:52

antonybonf
Ciao a tutti domani mattina alle 9:15 ho compito di latino ..qua c'è qualccuno che mi potrebbe aiutare ??
1
22 apr 2015, 13:52

antonybonf
Io ho compito domani di latino alle 9:15 qua c'è qualcuno che può aiutarmi ???
2
22 apr 2015, 14:10

ramyus
Ho bisogno del vostro aiuto, come si traduce questo motto??? fortiter ubique in ratione efficientis ?? o per avere un senso quale sarebbe quello corretto? Grazie a tutti :) rm
2
21 apr 2015, 16:31

drogbapogba
1)Tres legiones fidelissimorum erant, (le altre) ex fugitivis auxiliaribusque erant. 2)Cum (gli altri) reges,bello victi,in amicitiam a vobis recepti sint,familia nostra quoque cum populo romano amicitiam instituit. 3)Cum aliquis minus beatus quam (un altro) sit,hic alterius beatioris vitam magis cupit quam suam 4)Eo (li) cum venisset,Caesar animadvertit ad (l'altra) ripam fluminis magnas esse copias hostium instructas 5)Paulo ante dicebam quaedam ad alios pertinere et sic esse formata,ut ...
1
21 apr 2015, 17:41

Luluemichy
(206480) Miglior risposta
Ragazzi per piacere mi dareste una mano con queste frasi mi servono per domani pomeriggio grazie mille in anticipo... dell esercizio numero 3 sul i numeri dispari
1
21 apr 2015, 14:29

Bar barella
Potreste tradurmi questa frase in latino? Gli spartani educavano i fanciulli più severamente degli ateniesi.
3
20 apr 2015, 14:44