Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
geeekhate
Frasi di latino per domani!Potreste tradurle?
1
12 apr 2015, 14:54

geeekhate
Frasi di latino per domani!Potreste tradurle?
1
12 apr 2015, 14:54

giorgix_
Piccola versione! Miglior risposta
Potreste tradurmi questo pezzettino di versione? mi servirebbe da omnis ordines fino alla fine! Il resto lho fatta io! Vi prego aiutatemi..
1
12 apr 2015, 18:23

drogbapogba
Raga non riesco a tradurre queste tre frasi potreste darmi una mano,grazie. 8)Dopo che Cicerone fu partito per l'esilio,i suoi nemici poterono mandare in rovina i suoi beni e devastare la sua casa a Roma 9)Cesare,anche se è difficile a credersi,preferì entrare a Roma e partecipare alle elezioni piuttosto che ottenere il trionfo 10)Dopo che ebbe ottenuto maggiori ricchezze in guerra,Cesare divenne console,promettendo favori ai clienti e fidandosi di Pompeo e Crasso come alleati Mi ...
1
12 apr 2015, 18:40

geeekhate
Frasi di latino per domani! urgente
2
12 apr 2015, 15:20

marigio007
Tradurre frase 98 Miglior risposta
tradurre prometheus, iapeti filius , primus homines ex luto finxit
1
11 apr 2015, 09:15

luigi.forzanapoli
Salve a tutti :) C'è qualcuno in grado di svolgermi gli esercizi numeri 2 e 3 nella foto entro stasera ? Grazie Mille!!
2
9 apr 2015, 16:47

sminn
Adrasto, Argorum regi, responsum ab Apolline fuit eum filias suas Argiam et Depylam apro et leoni daturum in coniugium. Sub eodem tempore evenit ut ad Adrastum devenirentuna Polynices, Oedipodis filius, expulsus ab Eteocle fratre, et Tydeus, cum a patre demotus esset, quod fratrem Menalippum in venatione occiderat. Cum satellites Adrasto nuntiassent duos iuvenes incognita veste venisse, unum enim aprinea pelle opertum, alterum leonina, Adrastus, memor sortium suarum, iubet eos ad se perduci ...
3
9 apr 2015, 13:21

drogbapogba
raga non riesco a fare queste tre frasi dall'italiano al latino potreste darmi una mano? 1)anche se Cesare era stato sospettato di essere complice di Catilina,osò esortare i senatori a non condannarli a morte. 2)Visto che il questore iniziava ad aggredirlo,Cesare inviò un littore a chiamare il console. 3)Nonostante gli uomini non avessero facoltà di vedere il rito della Bona Dea,Clodio era entrato di nascosto nella casa di Cesare per vedere i misteri Mi servirebbero entro le 20:00 di ...
1
8 apr 2015, 16:47

Emanuele_98
-Traduci -Trasforma, quando è possibile, il gerundivo in gerundio e viceversa. 1)Senatus Iunonis Laciniae templi tegulas Locros reportandos curavit. 2)Tu vitam tuam tutandam aliis dedisti. 3)Cur veritatem tacendo nostram causam laedis? 4)In difficultatibus solvendis magna laetitia semper est. 5)Gallorujm animus promptus ad bella suscipienda erat. 6)Scriptoribus legendis linguam latinam discemus. 7)Videndi parentes cupidi sumus. Mi servirebbero entro stasera. Qualcuno può aiutarmi? ...
2
7 apr 2015, 15:56

giorgiaastore
Frasi latino (205804) Miglior risposta
Saalve, mi servono queste frasi per giovedì, urgentemenete! 1. phaedrus narrat vulpem cum uvam in vineam intravisse ut ean caperet 2. phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse 3. phaedrus narrat vulpem com ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse 4..phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse. 5.phaedrus narrat corvum,cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum plaide ...
1
7 apr 2015, 17:45

niccolo.braschi.3
Potete elencarmi i paradigmi latini della seguente versione. Grazie.
2
7 apr 2015, 14:33

giorgiaastore
Saalve, mi servono queste frasi per giovedì, urgentemenete! 1. phaedrus narrat vulpem cum uvam in vineam intravisse ut ean caperet 2. phaedrus narrat vulpem cum in vineam intravisset frustra uvam capere temptavisse 3. phaedrus narrat vulpem com ommibus viribus saliret uvam capere non potuisse 4..phaedrus narrat vulpem cum uvam capere non potuisset discessisse dicens eam nondum maturam esse. 5.phaedrus narrat corvum,cum caseum de fenestra rapuisset in arboris ramis consedisse ut eum plaide ...
2
7 apr 2015, 17:46

marigio007
Segnare i cum presenti nelle frasi e specificando il loro valore ( temporale, complemento di compagnia o modo,correlativo), quindi tradurre. 1 propter suas virtutes Cato magna cum dignitate Romae vivebat 2 alcibiades, cum in intimam amicitiam cum Tissapherne pervenisset, cum videret atheniensium opes senescere, Lacedaemoniorum crescere, cum Pisandro de reditu suo fecit mentionem 3 cum caesar in galliam venit, haedui et sequani principes nationis gallicae erant 4 cum Indutiomarus ex ...
2
5 apr 2015, 18:36

cool98
Ciao a tutti! :) Potreste farmi l'analisi del periodo e un breve riassunto dei contenuti di questi brani del "De bello gallico"? Mi servirebbero per domani, però so che è tanta roba... Quindi se ci riuscite... :) Vi ringrazio molto!! :) INCIPIT Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua institutis legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garunna flumen, a ...
1
6 apr 2015, 14:18

maccallscoot
Che cosa significa,alla lettera, quibus erat cibus caro ferina? Quale costrutto tipico della lingua latina puoi riconoscere in questa espressione? Quale sarà, pertanto, la traduzione più opportuna?
1
7 apr 2015, 12:15

marigio007
Segnare i cum presenti nelle frasi e specificando il loro valore ( temporale, complemento di compagnia o modo,correlativo), quindi tradurre. 7 fere cotidianis proeliis helvetii cum germanis contendunt,cum aut suis finibus germanos prohibent, aut in germanorum finibus bellum gereunt 8 hannibal cum Magone fratre imperator creatus est,sed, cum legati romani carthaginem venissent, clam apud antiochum in syriam confugit 9 Buzantio expugnato,Pausanias, cum cepisset complures persarum ...
1
5 apr 2015, 18:44

marigio007
in queste frasi sottolineare il cum e il congiuntivo da esso retto; quindi tradurre, rendendo il cum più congiuntivo dapprima con un gerundio, poi con una frase esplicita di cui bisogna precisare un valore.(temporale-causale-concessiva) 1 rex, cum in Italiam exercitum duceret, filio suo regni potestatem tradidit 2 cum morte damnati essent, tamen captivi laetum carmen canebant 3 senex avarus,cum ollam auri plenam domi invenisset , occultavit 4 romanus dux, cun syracusas vi copiisque ...
2
3 apr 2015, 17:56

marigio007
Sottolineare la subordinata; quindi, sulla base del tempo della principale e del rapporto di anteriorità o di temporaneità, stabile quale sarebbe in latino il tempo del congiuntivo. Es: poiché aveva vinto una guerra molto invidiosa, venne celebrato in patria con il trionfo= anteriorità rispetto a un tempo storico: congiuntivo piuccheperfetto 1 Giuro' hai suoi uomini che aveva dato la somma pattuita 2 Quando si conclusero le trattative, gli ambasciatori tornarono in patria 3 Dopo che ...
1
3 apr 2015, 17:36

ozza01
Aiutatemi! Miglior risposta
Aiutooo!! Hadrianus fuit severus comis gravis lascivus tenax, liberalis simulator simplex saevus clemens et semper varius... Per favore traducetela! Please
1
3 apr 2015, 10:42