Traduzione frasi italiano latino e latino italiano
Aiuto ragazzi mi date una mano con questi esercizi dal latino all italiano e viceversa per favore grazie tantissimo in anticipo. ..sono il numero 5 e 6
Miglior risposta
Esercizio n. 5
1. La schiera dei nemici fece impeto contro il nostro esercito.
2. Conosciamo l'amico nelle avversità.
3. Le imprese del popolo Romano furono celebri.
4. Gli antichi chiamavano la speranza ultima dea.
5. La lealtà degli alleati aveva procurato la salvezza all'esercito dei Romani.
6. Catilina aveva sperperato il patrimonio, per questo bramava rivolgimenti politici.
7. Apprezzate le cose vere, o giovani, e disdegnate l'apparenza delle cose!
8. Conosco il vostro valore e lealtà.
9. La notte chiude il giorno e il giorno la notte.
10. Il console stabilì una data certa per la tregua.
Esercizio n. 6
1. Fides exercitus consules conservavit.
2. Hannibal trans montes in planitiem elephantes duxit.
3. Tullia pulchram faciem sed paucam sapientiam habet.
4. Livius, illustris rerum scriptor, Romanorum res gestas narrat.
5. Consul cum fide iustitiaque exercitum ducet.
6. In rebus adversis fortis et in rebus secundis humilis es.
:hi
1. La schiera dei nemici fece impeto contro il nostro esercito.
2. Conosciamo l'amico nelle avversità.
3. Le imprese del popolo Romano furono celebri.
4. Gli antichi chiamavano la speranza ultima dea.
5. La lealtà degli alleati aveva procurato la salvezza all'esercito dei Romani.
6. Catilina aveva sperperato il patrimonio, per questo bramava rivolgimenti politici.
7. Apprezzate le cose vere, o giovani, e disdegnate l'apparenza delle cose!
8. Conosco il vostro valore e lealtà.
9. La notte chiude il giorno e il giorno la notte.
10. Il console stabilì una data certa per la tregua.
Esercizio n. 6
1. Fides exercitus consules conservavit.
2. Hannibal trans montes in planitiem elephantes duxit.
3. Tullia pulchram faciem sed paucam sapientiam habet.
4. Livius, illustris rerum scriptor, Romanorum res gestas narrat.
5. Consul cum fide iustitiaque exercitum ducet.
6. In rebus adversis fortis et in rebus secundis humilis es.
:hi
Miglior risposta