Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Tradurre ! 078(5)
Miglior risposta
tradurre
Solon in magna veneratione apud athenienses erat: etenim insigni prudentia athenas administraverat populique postulato novas dederat leges. Is, ut concordiam rei publicae restitueret, civium discordias composuerat. Postea urbem reliquit, it Aegyptum Cyprumque navigavit et post longa itinera per Asiae oppida domum remeavit. Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum optabat et saepe dolosis verbis corporis custodies petiverat.
Solon autem populum de occultis ...

Versione !01
Miglior risposta
tradurre
Bella civilia magnae romanorum rei publicae fuerunt. Post consulatum Marii, exercitus iam non parabant senatus auctoritati et rei publicae magistratuum iussis, sed fidem praebebant solum (solamente) duci, rei militari perito, spe mercedis et exuviarum. Sulla multa opera publica egerat et plebis miseriam levaverant, sed tribunorum plebis auctoritatem minuerat: nam abolevit ius intercessioni set rogationem iniussu senatus. Novis legibus vim et scelera contra rem publicam punivit, sed ...

TRADUZIONE DA ITALIANO A LATINO (211651)
Miglior risposta
Qualcuno che mi traduce delle frasi dall'italiano al latino perfavore?
1-Con grande gioia accoglievamo il ragazzo.
2-Il ragazzo è in classe con gli amici.
3-Gli allievi ascoltano la maestra con scarsa attenzione.
4-I barbari combattono con grande audacia.
5-Vendevano anelli d'argento e d'oro nella bottega.
6-La matrona desidera un braccialetto d'oro.
7-Gli antichi costruivano tempi di legno.
8-Il contadino raggiungeva Roma con la famiglia della sua capanna.

AIUTO TRADUZIONE FRASI LATINO (211648)
Miglior risposta
Qualcuno che mi aiuta a tradurre delle frasi dal latino all'italiano? grazieeee

Versione (68949)
Miglior risposta
Salve a tutti, mi servirebbe la traduzione di questa versione.
Grazie in anticipo :hi

Qualcuno potrebbe tradurre in latino queste due frasi?
Miglior risposta
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe tradurmi in latino queste due frasi:
1) paga sempre i tuoi debiti/paga sempre il tuo debito
2) a volte è cosa buona dimenticarsi della pietà/dimenticare la pietà
ringrazio tutti in anticipo

Parte di versione e qualche dubbio!!
Miglior risposta
Itaque quidquid ad evitandam denuntiatae cladis acerbitatem pertinebat, nulla ex parte patria cura cessavit advertere. Solitus erat iuvenis ad bella gerenda mitti, domi retentus est: habebat armamentarium omnis generis telorum copia refertum, id quoque amoveri iussum: gladio cinctis comitibus utebatur, vetiti sunt propius accedere. Necessitas tamen aditum luctui dedit: cum enim ingentis magnitudinis aper Olympi montis culta crebra cum agrestium strage vastaret inusitatoque malo regium ...

Versione (82334)
Miglior risposta
Salve a tutti, mi servirebbe la traduzione di questa versione.
Grazie in anticipo :hi

Un aiuto con 7 frasi di latino?
Miglior risposta
1) Quem ad modum te restituat in aedis tuas non habebit?
2) Multum autem interest utrum tibi permittas maerere an imperes.
3) Quaero ex te sisne ex pauperrimo dives factus.
4) Quem locum ipse capturus esset // cogitando aut quaerendo exsequebatur.
5) Nihil interest utrum me lapis unus elidat, an toto monte premar; utrum supra me domus unius onus ueniat et sub exiguo eius cumulo ac puluere exspirem, an totus caput meum terrarum orbis abscondat.
6) Utrum pudor te retinet an scelerum ...

3 frasi un pò lunghe!
Miglior risposta
1) Sic in hac vita rari sunt qui, cetera vilia aestimantes, rerum naturam studiose intuentur.
2) Ipse cum ceteris copiis septuagensimis castris, protinus causis regulorum civitatiumque cognoscendis ut praemia ad veram meritorum aestimationem tribui possent, Tarraconem rediit.
3) Efficax et illa quietis imago, quae Croesi regis animum maximo prius metu, deinde etiam dolore confecit: nam e duobus filiis et ingeni agilitate et corporis dotibus praestantiorem imperiique successioni ...

Completamenti e traduzione aggettivi 2 classe
Miglior risposta
ciao a tutti, sono su questo esercizio da un'ora ma non mi ricordo niente...
"completa le seguenti proposizioni con l'aggettivo (a 2 terminazioni o a 1) dato tra parentesi, opportunamente declinato; poi traduci"
1. Castra vallo ......... (Duplex) imperator munit.
2. Athenis ........ (Par) erant civium iura.
3. Nero Christianos ......... (Crudelis, -e) suppliciis puniebat.
4. Piscis, nisi ....... (Recens), malus est.
5. Non omnia animalia ........ (Ferox) hominem oppugnant.
6. Erat inter ...

Nam illic alii corporibus exercitatis gloriam et nobilitatem coronae petunt, alii emendi aut vendendi quaestu et lucro ducuntur, alii autem nec plausum nec lucrum quaerunt, sed visendi causa veniunt studioseque perspiciunt quid agatur et quo modo.

Ciao a tutti, potete tradurmi questa versione di latino?
In Italia paeninsula antiqui populi multas deas colebant; eis multas coronas nectebant et saepe in aris hostias immolabant. Dearum regina erat Iuno, a Graecis Hera appellata. Belli sapientiaeque dea erat Minerva; ei, quam Graeci Athenam vocabant, olea sacra erat. Diana, Latonae filia, Apollinis soror, in silvis habitabat, ubi cum nymphis feras necabat. Iovis Cererisque filia, Proserpina, Inferorum regina, animas custodiebat. Veneri ...

Analisi Nascita di Minerva e vicenda della sua effigie
Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi della versione Nascita di Minerva e vicenda della sua effigie.
Minervam filiam ex Iovis capite natam esse tradunt. Nam cum ille vehementi capitis dolore laboraret, Vulcanum, deorum fabrum, arcessivit et eum rogavit ut doloris remedium praeberet. Cum nullum remedium Vulcanus inveniret, securi sua in duas partes caput Iovis fidit, ex quo tradunt virginem Minervam armatam prosiluisse.
Propter hanc fabulam antiqui Minervam existimabant sapientiae deam esse et Athenienses ...

Ragazzi volete un aiuto alla traduzione di un testo di latino
Miglior risposta
qualcuno vuole che gli faccio una traduzione di qualche frase dal latino all' italiano?
Aggiunto 37 secondi più tardi:
vi aiuto per i vostri compiti

Ragazzi scusate... Sto studiando i comparativi dell'aggettivo e una cosa non mi è chiara...il comparativo va SEMPRE in nominativo o ci sono possibilitá che vada in altri casi?

Ho avuto il debito di latino e all'orale ricontrollano la versione e la correggo insieme al professore
Miglior risposta
Ho appena fatto la versione per il debito di latino e domani ho l'orale e volevo ricontrollare la versione e vedere che errori ho fatto, ma non la trovo da nessuna parte quindi se qualcuno potesse per favore tradurla mi farebbe un grandissimo favore!
Dum Roma ab Etruscorum rege Porsena obsidetur et summa est in urbe omnium rerum inopia, Caius Mucius constituit in castra hostium penetrare, regem necare et cives suos ab obsidione liberare. Media nocte ad Etruscorum castra contendit et in ...

Traduci le seguenti frasi ponendo attenzione alla resa italiana dei casi indiretti del relativo.
1. Erant Athenis duae factiones, quarum altera populi causam agebat, altera optimatium.
2. Nulla dura est curatio, cuius salutaris effectus est.
3. Pulcherrimum est simulacrum Minervae, cuius clarus artifex templum aedificavit.
4. Fanum est apud nos Proserpinae, du cuius sanctitate multa dixi.
5. Arbores serie, senes, quarum fructus nos gustabimus.

Analizza le forme pronominali e traduci i seguenti sintagmi indipendenti.
1. Vir cuius probitas.
2. Puellae quibus dixi.
3. Quae ille dixerat.
4. Cui vestrum?
5. Cuius rei causa?
6. Si cuius oratoris.
7. Si quam spem habes.
8. In quibusdam insulis.
9. Aliud dicis aliud cogitas.
10. Alii alia via venient.
11. Alterius militis.
12. Utrivis iuveni.
13. Utrique nostrum.
14. Homo neutrius dicam.
15. Nemini non.
16. Hoc nemini dicam.
17. Non nemo me salutavit.
18. Ne quicquam ...

Versione (64948)
Miglior risposta
Salve a tutti, mi servirebbe la traduzione di questa versione di Cicerone.
Grazie in anticipo :hi