Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Persona.a.caso
Esercizio n 6 pag 22 Miglior risposta
Individua i pronomi relativi presenti in ogni frase e stabilisci se si tratta di prolessi del relativo o nesso relativo. 1. Xerxes Athenienses in suam potestatem redigere cupiebat: qui tamen ingentem regis classem ad Salaminam profligaverunt. 2. Qui alienum appetit amittit merito proprium. 3. Qui honeste non vivit, Epicurus eum negat iucunde vivere. 4. Eodem tempore equites Pompei universi procurrerunt: quorum impetum noster equitatus non tulit (sopportò). 5. Quae fertilissima Germaniae ...
1
31 ago 2015, 15:30

Persona.a.caso
Esercizio n 5 pag 21 Miglior risposta
completa le frasi con il pronome relativo appropriato. 1. Discipuli, .......... magister laudavit, seduli sunt. 2. Catullus et Horatius, ............ carmina legimus, clari poetae Romani sunt. 3. ........ misisti, mihi grata sunt. 4. Oppidum, .......... Romani obsidebant, munitissimum erat. 5. Ingratus est ......... beneficium, ......... accepit, accepisse negat. 6. Amicus ...... scripseras statim tibi respondit. 7. Imperator laudavit equites ........ quos strenue pugnaverunt. 8. Sol, ...
1
31 ago 2015, 15:19

alessiaalessiaalessia
ciao potreste farmi queste frasi? 1 tu fies non solum consul, sed etiam magnus consul 2 tibi scribam quid egerim ut mea servarem 3 consules cognoscere cupiebant quid exploratores invenissent 4 cum in Romanos impetus repente ab equitibus Hispanis factus esset, equestre proelium fuit 5 Lucullus necesse putavit esse poenam graviorem constituere, ut metu comprimeretur audacia Grazie in anticipo se le fate! grazie @testudo !!! :)
3
31 ago 2015, 17:13

Persona.a.caso
Esercizio n 9 pag 22 Miglior risposta
Traduci in latino i seguenti sintogmi indipendenti. 1. Non ho visto nessuno. 2. E non ci fu nessuno. 3. A causa di nessuno dei due consoli. 4. Ai restanti cittadini. 5. Se qualche comandante (sogg.) 6. Venne un tale. 7. A tutti i più onesti cittadini. 8. Il valore (ogg.) di ciascun soldato. 9. I soldati i cui domnadanti sono valorosi. 10. Quel famoso Socrate.
1
31 ago 2015, 16:18

Persona.a.caso
Esercizio n 10 pag 22 Miglior risposta
Indica la soluzione corretta per ciascuna delle seguenti frasi. 1. (Quicumque/Qui/Cuicumque) te interrogabit, te oro ut ei comiter respondeas. 2. Hectorem, (cuiusquam/quo/quoquo) non est Troianus magis strenuus, Achilles necavit. 3. Ei (cuicumque/qui/quisquis) tyrrannum occiderat, Graeci magnas laudes tribuebant. 4. (Aliqua/Quaeque/Alia) mulier certamine cursus veloces viros superavit. 5. Pro pratria, non pro se (quilibet/ceterus/quisque) pugnabat. 6. Si (qui/quis/aliquis) hoc fecerit, ...
1
31 ago 2015, 16:26

dreaderz
Versione (68948) Miglior risposta
Salve a tutti, mi servirebbe la traduzione di questa versione di Cicerone. Grazie in anticipo :hi
1
31 ago 2015, 08:51

Persona.a.caso
Esercizio n 1 pag 21 Miglior risposta
Completa con suus, -a, -um o il genitivo di is, ea, id a seconda del contesto. 1. Patres dotes filiabus ............. non dant. 2. Athenienses Persas et ............. regem vicerunt. 3. Themistocles non effugit civium ............. invidiam. 4. Omnes Corneliae et .............. filiorum virtutem cognoscimus. 5. Stultis aliena cariora sunt quam .............
1
29 ago 2015, 17:56

Persona.a.caso
Esercizio n 2 pag 21 Miglior risposta
Scegli la forma pronominale corretta. 1. Aquila columbam voravit in nodo (suis/suo/eius). 2. Caesar (suas/eius/eorum) copias in Galliam duxit. 3. Antonius (suos/sua/eius) vitia non ignorat: ego quoque (eius/sui/sua) vitia non ignoro. 4. A civibus (eius/suis/eorum) Tiberius Gracchus et (eius/suus/suum) frater occisi sunt. 5. Hamilcar acerrisus hostis Romae fuit: Hannibal, (eius/suus) filius, contra Romanos bellum gessit. 6. Poenas (eorum/suas/suorum) scelerum homines timent.
1
29 ago 2015, 18:02

classicistaDOC
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano con questa versione!
1
30 ago 2015, 09:36

Marta0700
Guerra Giugurtina Per favore, riuscireste a svolgere questa versione? Il prima possibile cortesemente grazie mille in anticipo :blowkiss (allego il file con la versione)
1
29 ago 2015, 15:33

raffaeleblackone99
ciao a tutti, potete farmi l'analisi della versione latina liberalità dell'ateniese Cimone?
5
26 ago 2015, 14:57

luceprice
FRASI LATINO...? Miglior risposta
Le frasi: 2)Rerum adversarum experientia fortium ingenia excitat. 3)Viri probi bona a malis discernunt. 4)In rebus prosperis multos amicos habebis, sed veros agnosces in rebus adversis. 5)Rerum humanarum fortuna semper domina est. 6)Iustis oculis mortalia superi aspiciunt. Grazie mille in anticipo!:)
1
27 ago 2015, 15:04

nick2.0
Esercizio e superlativi Miglior risposta
potete aiutarmi a svolgere questo esercizio seguendo la consegna? grazie a chi mi aiuta Aggiunto 1 giorno più tardi: perfavore aiutatemii
1
24 ago 2015, 11:00

cool98
Ciao!! Mi servirebbe urgentemente "la costruzione" di queste due parti del "De Bello Gallico". Per "costruzione" intendo questo: Ad esempio devo riordinare secondo la sintassi italiana la frase "Misero beatitudo omnis eripit sensus mihi". In italiano la frase è "La felicità a me misero rapisce tutti i sensi", quindi faccio la "costruzione" che sarà "Beatitudo mihi misero eripit omnis sensus". In pratica metto in ordine le parole latine basandomi sulla traduzione italiana. Mi ...
3
24 ago 2015, 21:07

slimshadyvd
4 frasi di latino? Miglior risposta
Le frasi da tradurre: 7.Ulixes in multas difficultates in longis suis peregrinationibus incurrit; multa ad salutem suam et suorum comitum excogitavit; ad ultimum domum pervenit. 8.A victis post urbis expuniationem omnia bona victoribus tradebantur. 9.Pauperes saepe aequo animo vivunt, divites immoderata, incrediblia, nimis alta cupiunt. 10.Saturni temporibus pax regnabat in terris et omnia communia omnibus erant. grazie in anticipo! :satisfied :hi
1
26 ago 2015, 09:28

Mannaggialascuola
Latinoo! Miglior risposta
ciao ragazzi! Mi aiutereste trovando o traducendo questa piccola versione di latino? Grazie in anticipo, e buone vacanze :) Annibale- da Cornelia nepote. Traditur annibal, Amilcaris filius, Carthaginiensis, superavisse prudentia ceteros imperatores. Nam quotienscumque cum populo Romano congressus est in Italia, semper discessit superior. Hic, post patris obitum , imperator factus , omnes gentes Hispaniae bello subegit, Saguntum, foederatam civitatem vi expugnavit, tres exercitus maximos ...
1
25 ago 2015, 18:49

Mannaggialascuola
Latino! Aiuto :( Miglior risposta
Ciao ragazzi! Non è che potreste aiutarmi a trovare o a fare questa piccola versione di latino? Non sono una cima ahimè. Romae, ad primum nuntium cladis apud trasumennun , ingenti terrore ac tumultu comcurrit populus in forum. Tum ad rimedium iam diu neque desideratum nec adhibitum civitas confugit et quia consul aberat nec per occupatam armis Punicis Italiam nuntium aut litteras facile mittere romani poterant , neque dictatorem praetor creare poterat, dictatorem populus creavit q. fabium ...
1
24 ago 2015, 16:40

Mannaggialascuola
Latinoo aiuto! :( Miglior risposta
Salve ragazzi in latino non sono una cima non è che potete aiutarmi traducendomi questa piccola versione? :) grazie in anticipo! E buone vacanze. L'EROISMO DEL TRIBUNO Q.CECIDIO da Catone M.Porcius Cato praeclarum facinus Q. Cecidii, tribuni militum narrat. Imperator Poenus, in Sicilia, bello Carthaginiensi primo, obviam Romano exercitui procedit, colles locosque idoneos prior occupat. Milites Romani in locum se insinuant fraudi et perniciei obnoxium. Tribunus ad consulem venit et "si ...
1
24 ago 2015, 16:30

cool98
Sallustio (211298) Miglior risposta
Ciao! Qualcuno mi aiuta a fare delle domande su un testo di Sallustio? Grazie! :) Ritratto di Catilina opera: De Catilinae coniuratione, 5, 1-8 tema: il degrado della politica (1) L. Catilina, nobili genere natus, fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque. (2) Huic ab adulescentia bella intestina caedes rapinae discordia civilis grata fuere, ibique iuventutem suam exercuit. (3) Corpus patiens inediae algoris vigiliae, supra quam cuiquam credibile est. (4) Animus ...
1
19 ago 2015, 11:02

Anthrax606
Mi servirebbe la traduzione di queste tre frasi: 1. Ibi Miltiades, brevi tempore tota regione, quam petierat, potitus, loca castellis idonea communivit. 2. Iugurtha, per magnas solitudines cum paucis profectus, pervenit ad Gaetulos, genus hominum ferum incultumque et eo tempore ignarum nominis Romani. 3. Caracalla defunctus est apud Edessam, moliens adversus Parthos expeditionem. Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D
1
18 ago 2015, 17:27