3 frasi un pò lunghe!
1) Sic in hac vita rari sunt qui, cetera vilia aestimantes, rerum naturam studiose intuentur.
2) Ipse cum ceteris copiis septuagensimis castris, protinus causis regulorum civitatiumque cognoscendis ut praemia ad veram meritorum aestimationem tribui possent, Tarraconem rediit.
3) Efficax et illa quietis imago, quae Croesi regis animum maximo prius metu, deinde etiam dolore confecit: nam e duobus filiis et ingeni agilitate et corporis dotibus praestantiorem imperiique successioni destinatum Atym existimavit ferro sibi ereptum.
2) Ipse cum ceteris copiis septuagensimis castris, protinus causis regulorum civitatiumque cognoscendis ut praemia ad veram meritorum aestimationem tribui possent, Tarraconem rediit.
3) Efficax et illa quietis imago, quae Croesi regis animum maximo prius metu, deinde etiam dolore confecit: nam e duobus filiis et ingeni agilitate et corporis dotibus praestantiorem imperiique successioni destinatum Atym existimavit ferro sibi ereptum.
Miglior risposta
1. Così in questa vita sono rari coloro che, ritenendo le altre cose di scarso valore, indagano con cura la natura delle cose.
2. Egli con le restanti truppe ritornò a Tarragona, per conoscere subito le condizioni dei principi e degli abitanti affinché potessero essere attribuite ricompense in base alla vera stima dei meriti.
3. Fu efficace quel sogno, che percosse l'animo del re Creso prima con una grandissima paura, poi anche con il dolore: infatti credette che gli fosse stato strappato via col ferro [cioè con un'arma] Ati, il più insigne dei due figli sia per la prontezza di carattere sia per le doti del corpo e destinato alla successione del potere.
:hi
2. Egli con le restanti truppe ritornò a Tarragona, per conoscere subito le condizioni dei principi e degli abitanti affinché potessero essere attribuite ricompense in base alla vera stima dei meriti.
3. Fu efficace quel sogno, che percosse l'animo del re Creso prima con una grandissima paura, poi anche con il dolore: infatti credette che gli fosse stato strappato via col ferro [cioè con un'arma] Ati, il più insigne dei due figli sia per la prontezza di carattere sia per le doti del corpo e destinato alla successione del potere.
:hi
Miglior risposta