Traduzione Latino - Italiano : I centauri di Igino
Ho bisogno di un aiuto immediato vi prego !
Risposte
Aspetta che qualcuno intervenga qui: https://forum.skuola.net/latino/versione-latina-i-centauri-228244.html non ha senso ripescare topic di 5 anni fa :hi
Ragazzi potete aiutarmi vi prego con una stupida versione di latino?
Hercules, qui longo itinere fessus in hospitium ad Dexamenun regem venerat et eius filiam Deianiram devirginaverat, regi fidem sic dedit:" Ego tuam filiam uxorem ducam", sed, post profectionem eius, centaurus Eurytion, Ixionis et Nubis filius, petit Deianiram uxorem. Cuius pater vim timuitet sic centauro promisit:" Filiam meam tibi dabo". Eurytion in Dexameni aedes venit cum fatribus ad nuptias. At Hercules intervenit, centauro interfecit et suam sponsam abduxit. Item aliis in nuptiis, Pirithous Hippodamiam,Adrasti filiam, uxorem ducebat, sed vino pleni centauri rapuerunt uxores Laphitis; eorum centauri multos interfecerunt, sed postremo a Laphitis interfecti sunt.
Hercules, qui longo itinere fessus in hospitium ad Dexamenun regem venerat et eius filiam Deianiram devirginaverat, regi fidem sic dedit:" Ego tuam filiam uxorem ducam", sed, post profectionem eius, centaurus Eurytion, Ixionis et Nubis filius, petit Deianiram uxorem. Cuius pater vim timuitet sic centauro promisit:" Filiam meam tibi dabo". Eurytion in Dexameni aedes venit cum fatribus ad nuptias. At Hercules intervenit, centauro interfecit et suam sponsam abduxit. Item aliis in nuptiis, Pirithous Hippodamiam,Adrasti filiam, uxorem ducebat, sed vino pleni centauri rapuerunt uxores Laphitis; eorum centauri multos interfecerunt, sed postremo a Laphitis interfecti sunt.
I Centauri - da Igino
Dexameno pulchra filia erat; puellae nomen fuit Deianira. Hercules, cum (quando) in hospitum ad Dexamenum regem venit eiusque filiam Deianiram devirginavit, suam sponsam facere promisit(promise di sposarla); post Herculis (di Ercole) discessum Eurytion centaurus, Ixionis et Nubis (di Issone e Nuvola) filius, petit Deianiram sponsam. Dexamenus centauri violentiam et ei filiam sponsam dedit. Ad nuptias centaurus cum fratribus suis venit. Hercules intervenit et centaurum interfecit, suam speratam abduxit. Item aliis in nuptiis, cum (quando) Pirithus Hippodamiam Adrasti filiam sponsam duxit, vino pleni centauri rapere (è retto da desiderabant) feminas Lapithis desiderabant; eos centauri interfecerunt, ab ipsis (da quegli stessi) necati sunt.
Dessameno aveva una bella figlia; il nome della fanciulla fu Deianira. Ercole, quando venì come ospite dal re Dessameno e deflorò sua figlia Deianira , promise di sposarla;
il centauro Eurizione, figlio di Issone e Nuvola, dopo la partenza di Ercole, chiede in sposa Deianira. Dessameno temeva la violenza del centauro e a lui diede in sposa la figlia. Alle nozze venne il centauro con i suoi fratelli. Ercole intervenne e uccise il centauro, trascinò via la sua fidanzata. Così in altre nozze, quando Piritoo diede in sposa la figlia Ippodamia ad Adrasto, i centauri pieni di vino desideravano portare via la donna a Lapita; distrussero i centauri, da quegli stessi vennero uccisi
fonti:http://forum.****/forum-versioni-di-latino/15583-il-centauro-chirone-di-igino.html
oppure
Chiron dicitur Saturni et philyrae filius esset, et non modo ceteros Centauros, sed homines quoque iustitia superavisse. Aesculapium et Achillem nutrivisse existimatur. Pietate igitur et diligentia effecit ut inter astra numerarentur. Cum apud hunc Hercules deverterentur et, cum Chirone sedens, saggittas consideraret fertur una earum decidisse supra pedem Chironis et ita eum interfecisse. alii autem dicunt Centaurum, miratum quod hercules tam brevibus saggittis tam magna corpora Centaurorum interficerit, ipsum conatum esse contenderet arcum; itaque saggittam, ex eius manu prolapsam, in pedem eius incidisse et graviter vulneravisse. Pro qua re Iuppiter misericordia motus inter sidera eum constituit cum hostia, quam ille videtur supra ara immolaturus esse. quod sidus etiamnunc Centaurus appelatur.
Si dice che Chirone fosse figlio di Saturno e di Filira, e che abbia superato non solo gli altri ciclopi ma anche gli uomini in giustizia. Si pensa che abbia allevato sia Esculapio che Achille. Dunque per pietà e diligenza fu considerato tra gli astri. Volgendo verso questo Ercole e, sedendo con Chirone, (consideraret) frecce si dice che una di queste sia caduta sopra il piede di Chirone e così che abbia ucciso quello. Altri dicono che il centauro, ammirato dal fatto che Ercole uccidesse i corpi così grandi dei centauri con piccole frecce, cercò lui stesso di tendere l'arco, e così che la freccia partita dalla sua mano sia caduta sul suo piede e che l'abbia ferito gravemente. Per tale ragione Giove mosso da misericordia lo pose tra gli astri come vittima che quello sembra sia stato immolato sopra un altare. Questo astro anche oggi è chiamato Centauro.
Dexameno pulchra filia erat; puellae nomen fuit Deianira. Hercules, cum (quando) in hospitum ad Dexamenum regem venit eiusque filiam Deianiram devirginavit, suam sponsam facere promisit(promise di sposarla); post Herculis (di Ercole) discessum Eurytion centaurus, Ixionis et Nubis (di Issone e Nuvola) filius, petit Deianiram sponsam. Dexamenus centauri violentiam et ei filiam sponsam dedit. Ad nuptias centaurus cum fratribus suis venit. Hercules intervenit et centaurum interfecit, suam speratam abduxit. Item aliis in nuptiis, cum (quando) Pirithus Hippodamiam Adrasti filiam sponsam duxit, vino pleni centauri rapere (è retto da desiderabant) feminas Lapithis desiderabant; eos centauri interfecerunt, ab ipsis (da quegli stessi) necati sunt.
Dessameno aveva una bella figlia; il nome della fanciulla fu Deianira. Ercole, quando venì come ospite dal re Dessameno e deflorò sua figlia Deianira , promise di sposarla;
il centauro Eurizione, figlio di Issone e Nuvola, dopo la partenza di Ercole, chiede in sposa Deianira. Dessameno temeva la violenza del centauro e a lui diede in sposa la figlia. Alle nozze venne il centauro con i suoi fratelli. Ercole intervenne e uccise il centauro, trascinò via la sua fidanzata. Così in altre nozze, quando Piritoo diede in sposa la figlia Ippodamia ad Adrasto, i centauri pieni di vino desideravano portare via la donna a Lapita; distrussero i centauri, da quegli stessi vennero uccisi
fonti:http://forum.****/forum-versioni-di-latino/15583-il-centauro-chirone-di-igino.html
oppure
Chiron dicitur Saturni et philyrae filius esset, et non modo ceteros Centauros, sed homines quoque iustitia superavisse. Aesculapium et Achillem nutrivisse existimatur. Pietate igitur et diligentia effecit ut inter astra numerarentur. Cum apud hunc Hercules deverterentur et, cum Chirone sedens, saggittas consideraret fertur una earum decidisse supra pedem Chironis et ita eum interfecisse. alii autem dicunt Centaurum, miratum quod hercules tam brevibus saggittis tam magna corpora Centaurorum interficerit, ipsum conatum esse contenderet arcum; itaque saggittam, ex eius manu prolapsam, in pedem eius incidisse et graviter vulneravisse. Pro qua re Iuppiter misericordia motus inter sidera eum constituit cum hostia, quam ille videtur supra ara immolaturus esse. quod sidus etiamnunc Centaurus appelatur.
Si dice che Chirone fosse figlio di Saturno e di Filira, e che abbia superato non solo gli altri ciclopi ma anche gli uomini in giustizia. Si pensa che abbia allevato sia Esculapio che Achille. Dunque per pietà e diligenza fu considerato tra gli astri. Volgendo verso questo Ercole e, sedendo con Chirone, (consideraret) frecce si dice che una di queste sia caduta sopra il piede di Chirone e così che abbia ucciso quello. Altri dicono che il centauro, ammirato dal fatto che Ercole uccidesse i corpi così grandi dei centauri con piccole frecce, cercò lui stesso di tendere l'arco, e così che la freccia partita dalla sua mano sia caduta sul suo piede e che l'abbia ferito gravemente. Per tale ragione Giove mosso da misericordia lo pose tra gli astri come vittima che quello sembra sia stato immolato sopra un altare. Questo astro anche oggi è chiamato Centauro.
Questa discussione è stata chiusa