VERSIONE DELLA 2 DECLINAZIONE

Pinchbeck
I popoli antichi veneravano vari dei. I Romani immolavano le vittime sugli altari degli dei. A Roma era soprattutto venerato Nettuno. Nettuno no solo aveva solo il potere del mare, ma snche dei fiumi e delle acque. I cavvalli trasportavano il dio nel mare, spesso apparivano imporovvisamente ai marinai e li terrorizavano. Perciò i marinai costruivao templi al dio e altari vicino al mare: davano splendidi doni al dio, invocavano la benevolenza e l'aiuto di Nettuno. I Romani veneravano Bacco, dio del vino, e Vulcano, patrono dei fabbri. In una processione gli uomini e donne del dio Bacco esultavano con gioia: infatti il vino disperdeva le preoccupazioni. Vulcano preparava con ferro, argento e oro scudi, spade nell'officina sotto l'Etna. Le donne non amavan Vulcano: infatti le armi del dio non procuravano gioia e letizia.

Miglior risposta
Pinchbeck
I popoli antichi veneravano vari dei. I Romani immolavano le vittime sugli altari degli dei. A Roma era soprattutto venerato Nettuno. Nettuno no solo aveva solo il potere del mare, ma snche dei fiumi e delle acque. I cavvalli trasportavano il dio nel mare, spesso apparivano imporovvisamente ai marinai e li terrorizavano. Perciò i marinai costruivao templi al dio e altari vicino al mare: davano splendidi doni al dio, invocavano la benevolenza e l'aiuto di Nettuno. I Romani veneravano Bacco, dio del vino, e Vulcano, patrono dei fabbri. In una processione gli uomini e donne del dio Bacco esultavano con gioia: infatti il vino disperdeva le preoccupazioni. Vulcano preparava con ferro, argento e oro scudi, spade nell'officina sotto l'Etna. Le donne non amavan Vulcano: infatti le armi del dio non procuravano gioia e letizia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.